Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
19 dicembre 2013 4 19 /12 /dicembre /2013 05:51
Royal Half Marathon (4^ ed.). Ed Derraz e Fisseha conquistano la Royal Half Marathon 2013L'8 dicembre 2013, una bellissima domenica di sole ha fatto da fondale alla 4^ edizione della Royal Half Marathon, evento podistico (mezza maratona, gara breve - 6km - competitiva e non competitiva con i cani), organizzato da Il Giro d'Italia Run, con partenza e arrivo nella centralissima Piazza Vittorio Veneto.
Tutto come da pronostico: l'azzurro di origini maghrebine Jido Ed Derraz (Vittorio Alfieri Asti) e la etiope Abera Tarikwa Fisseha (Cus Torino) hanno infatti sbaragliato la concorrenza, tagliando per primi il traguardo della mezza maratona.
Grande successo di partecipazione con oltre 1500 partenti. 
Una gara che alla sua quarta edizione si conferma come un punto di riferimento importante nel panorama delle mezze piemontesi e non solo, sia come qualità degli aspetti organizzativi sia come numero di partecipanti. 

Ma ha vinto anche la solidarietà, visto che il ricavato dei due eventi collaterali alla mezza maratona, la Gara Breve e la Monge Pet Race, è stato interamente devoluto alla Marco Berry Onlus, impegnata a finanziare la costruzione dell'ospedale pediatrico Mohamed Aden Sheikh Children Teaching Hospital ad Hargeisa, nel Somaliland. “Si tratta della zona con il più alto tasso di mortalità infantile al mondo – ha spiegato lo showman torinese Marco Berry -: prima del quinto anno di età, muoiono ben 250 bambini ogni 1.000. Il 29 gennaio 2012 abbiamo posato il primo mattone, un anno dopo è stata aperta la prima metà dell'ospedale completata lo scorso giugno. Nel 2013 sono già stati visitati gratuitamente più di 10.000 bimbi”.

Jido Ed Derraz, 21 anni, ha fermato il cronometro dopo 1h11'25'', precedendo sul traguardo il 40enne Bruno Pasqualini (Base Running, 1h12'53'') e il 29enne Andrea Feltrin (Atletica Est, 1h13'31''). “Sono contento della mia prestazione – ha commentato Ed Derraz -. Non è stato facile, perché dal quinto chilometro mi sono trovato da solo al comando. Il percorso è tanto bello quanto duro, tra cambi di direzione e saliscendi”.

Royal Half Marathon (4^ ed.). Ed Derraz e Fisseha conquistano la Royal Half Marathon 2013In copertina anche Sergio Chiamparino, un aficionado degli eventi targati Il Giro d'Italia Run. L'ex sindaco di Torino ha migliorato di un minuto il suo primato personale sulla distanza, chiudendo la sua fatica in 1h58'45'': “Sono soddisfatto di aver ulteriormente limato il mio tempo migliore. Complimenti all'organizzazione perché il percorso della Royal Half Marathon esalta una palestra naturale come il parco fluviale del Po. Correre in una giornata così soleggiata, benché invernale, è stato davvero il massimo”.

Abera Tarikua Fisseha, 25 anni, ha fatto segnare il nuovo record della corsa in 1h20'15'', appena 7'' inferiore al precedente primato conseguito nell'edizione del 2012 da un'altra atleta del Cus Torino, Ana Capustin. Dopo l'undicesimo posto al Campionato nazionale di mezza maratona a Cremona e il secondo alla Mezza Maratona di Torino dello scorso ottobre, la Fisseha ha finalmente celebrato il successo. Sul secondo gradino del podio della corsa rosa, con il tempo di 1h28'58'', la 42enne di Courmayeur Francesca Canepa (Trailrunning Team Vibram), dominatrice delle ultime due edizioni del durissimo Tor des Géants nonché vicecampionessa mondiale ISF Ultra Trail; terza piazza per la 22enne torinese Alessandra Maggi in 1h31'39''. “Diciamo che tra tratti sterrati e un po' ghiacciati mi sembrava di essere a casa, sulle 'mie' montagne – ha dichiarato la Canepa -. Avevo bisogno di una prova veloce, per far girare le gambe in vista della Hong Kong 100, prova endurance sui 100 km in programma il 18 e 19 gennaio”.

Royal Half Marathon (4^ ed.). Ed Derraz e Fisseha conquistano la Royal Half Marathon 2013I 21,097 km della Royal Half Marathon hanno inoltre incoronato i nuovi Campioni Italiani dei Medici Veterinari: il toscano Nicola Dazzi (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e la piemontese Alessia Nurisso.

Grande successo anche per la Gara Breve (6 km non competitivi), che ha visto l'affermazione nella gara maschile di Fabrizio Fontana (Gruppo Interforze), che ha regolato Franco Petrilli e Alessandro Scalzo. Tra le donne ha trionfato Vittoria Pani (Triathlon Cremona Stradivari), davanti ad Ana Capustin e Monia Zabbia.

La Monge Pet Race (6 km non competitivi), la corsa riservata ai podisti accompagnati dai propri piccoli amici a quattro zampe, è invece andata a Silvia Caraffa Braga con al guinzaglio “Leo”. Secondo posto per Vittorio Monasterolo e “Jack”, terzi Andrea Fabiano e “Sally”.

“Nonostante i rigori invernali e un calendario podistico sempre più fitto di appuntamenti siamo contenti di aver comunque portato ai nastri di partenza della Royal Half Marathon oltre 1500 podisti, la maggior parte dei quali iscritti alle sezioni non competitive – ha commentato Enzo Caporaso, presidente dell'Asd Il Giro d'Italia Run -. Un grande ringraziamento per la buona riuscita dell'evento a tutti i partecipanti, al nostro media partner Sport 2.0 e agli sponsor che hanno colorato e animato il Race Village di Piazza Vittorio”.

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche