Bologna corre a piedi e in bici all’alba. Le 5.30 raddoppiano, con il varo della formula Run&Bike: l'appuntamento è per sabato 14 giugno 2014, a Bologna.
La Run 5.30 e la Bike 5.30 sono state presentate in Sala Savonuzzi a Bologna, lo scorso 11 giugno 2014.
Gli Assessori Luca Rizzo Nervo e Andrea Colombo, Sabrina Severi (asd Vaniglia), Andrea Querzè (ciclistaurbano.com), Fabio Casadio, Donatella Draghetti e Marcello Ciurlo di Uisp hanno raccontato gli aspetti salienti che sveglieranno Bologna venerdì e sabato prossimi, quando, all’alba oltre duemila podisti (improvvisati e non) e oltre cinquecento biker saranno ai nastri di partenza delle 5.30.
Marco Tarozzi ha condotto la conferenza stampa cucendo il fil rouge racchiuso in questa “lucida pazzia” ricca di entusiasmo che coinvolge la città.
Un risveglio davvero insolito per due manifestazioni a impatto zero, che racchiudono in sè stesse il concetto di promozione di sani stili di vita. Concetto molto caro a UISP che, in grande sinergia e sintonia con Comune, Asd Vaniglia e Cilcista Urbano, hanno pensato a due eventi ad hoc per la cittadinanza.
Un format di successo, che viene replicato per la terza volta in città (iscrizioni chiuse già da alcuni giorni per capienza massima raggiunta) e il giorno dopo (sabato 14) per la prima volta in assoluto con lo stesso concept della corsa/camminata anche per le due ruote (ancora qualche posto libero sui 530 disponibili).
Le manifestazioni si svolgeranno indipendentemente dalle condizioni meteo.
Run5.30 nasce a Modena nel 2009: una corsa all’alba per riscoprire nel silenzio il cuore delle città ancora addormentate. L’idea nasce dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Vaniglia, per stimolare sane abitudini di vita nella popolazione: attività fisica quotidiana e alimentazione equilibrata.
In 5 anni la 5.30 si è trasformata in un grande progetto di comunicazione sui sani stili di vita.
Era il 2012 quando (da un’idea di Marco Tarozzi) Uisp chiese a Sergio Bezzanti e Sabrina Severi di esportare a Bologna il format.
L’iniziativa fu subito un successone e oggi la tradizione continua: siamo a quota oltre duemila iscritti a Run5.30, che sbarcherà per il terzo anno consecutivo a Bologna il 13 Giugno, sempre con partenza e arrivo daPiazza del Baraccano.
Lo scorso autunno ciclistaurbano.com, Run5.30 e Uisp Bologna hanno poi deciso di ampliare il progetto inserendo una mattinata, o meglio un’alba, dedicata alla bicicletta.
Alla base lo stesso concept, la medesima organizzazione della versione Run, cui si somma la volontà di sensibilizzare le persone verso una mobilità alternativa. Bike5.30 sarà una pedalata (sabato 14 Giugno) allo stesso orario (partenza da Piazza Carducci) lungo un facile percorso della durata di circa un’ora, che valorizzerà la bellezza della città, transitando davanti alla maggior parte dei luoghi culturali e storici per poter cogliere ogni sfumatura. Un evento per tutte le generazioni, per i genitori che accompagnano i figli, per i bambini che coinvolgono gli adulti.
Due appuntamenti che hanno coinvolto l’Assessorato allo Sport del Comune di Bologna (l’assessore Luca Rizzo Nervo sarà anche quest’anno al via in piazza del Baraccano), l’Assessorato Mobilità e Trasporti (l’assessore Andrea Colombo partirà con i ciclisti), oltre a Coop Adriatica e Assicoop che sostengono la manifestazione, la Lega Atletica e la Lega Ciclismo della Uisp che assicurano il comparto tecnico-logistico.
Sui siti bike530.it o run530.it tutte le informazioni del caso.
Dopo aver effettuato l’iscrizione si potrà ritirare il kit di partecipazione (maglia inclusa) mercoledì 11 e giovedì 12 Giugno dalle 12 alle 19 a Bologna presso il Centro Sociale Baraccano (con ingresso da via Santo Stefano o da Viale Gozzadini). Oppure è possibile ritirare il tutto anche le mattine stesse prima delle partenze.
Tra i runner previsti alla partenza il Presidente Virtus Renato Villalta, il Presidente Valsoia e Mambo Lorenzo Sassoli De Bianchi, Stefano Dallara di Coop Adriatica oltre a l’ex-Sindaco di San Lazzaro Marco Macciantelli.
Tra i biker lo scrittore Enrico Brizzi e Giammarco Ercole, numero uno del Cyclepride di Milano.
Una nota di colore: i camminatori delle piscine So.Ge.Se. stanno organizzando uno squadrone. Al termine della colazione a base di ciliegie nostrane, il gruppo, con il City Red Bus prenotato per l’occasione, farà un veloce tour per la città prima di raggiungere gli uffici di via del Pilastro.
Quanto ai media, il Resto del Carlino è partner dell’evento già da due anni (e parteciperà con una delegazione) e l’emittente Radio Bologna Uno (“la prima webradio made in Bologna”), seguirà la manifestazione con alcuni speciali.
UISP Bologna: www.uispbologna.it/uisp/news/torna-la-run-5.30/