Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
12 giugno 2014 4 12 /06 /giugno /2014 08:28

Run 5.30 Bologna 2014. La manifestazione targata UISP, all'alba: una formula di successo, quest'anno nel format Run&Bike

Bologna corre a piedi e in bici all’alba. Le 5.30 raddoppiano, con il varo della formula Run&Bike: l'appuntamento è per sabato 14 giugno 2014, a Bologna. 

La Run 5.30 e la Bike 5.30 sono state presentate in Sala Savonuzzi a Bologna, lo scorso 11 giugno 2014.
Gli Assessori Luca Rizzo Nervo e Andrea Colombo, Sabrina Severi (asd Vaniglia),  Andrea Querzè (ciclistaurbano.com), Fabio Casadio, Donatella Draghetti e Marcello Ciurlo di Uisp hanno raccontato gli aspetti salienti che sveglieranno Bologna venerdì e sabato prossimi, quando, all’alba oltre duemila podisti (improvvisati e non) e oltre cinquecento biker saranno ai nastri di partenza delle 5.30.
Marco Tarozzi ha condotto la conferenza stampa cucendo il fil rouge racchiuso in questa “lucida pazzia” ricca di entusiasmo che coinvolge la città.
Un risveglio davvero insolito per due manifestazioni a impatto zero, che racchiudono in sè stesse il concetto di promozione di sani stili di vita. Concetto molto caro a UISP che, in grande sinergia e sintonia con Comune, Asd Vaniglia e Cilcista Urbano, hanno pensato a due eventi ad hoc per la cittadinanza.
Un format di successo, che viene replicato per la terza volta in città (iscrizioni chiuse già da alcuni giorni per capienza massima raggiunta) e il giorno dopo (sabato 14) per la prima volta in assoluto con lo stesso concept della corsa/camminata anche per le due ruote (ancora qualche posto libero sui 530 disponibili).

Le manifestazioni si svolgeranno indipendentemente dalle condizioni meteo.
 

Run 5.30 Bologna 2014. La manifestazione targata UISP, all'alba: una formula di successo, quest'anno nel format Run&BikeRun5.30 nasce a Modena nel 2009: una corsa all’alba per riscoprire nel silenzio il cuore delle città ancora addormentate. L’idea nasce dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Vaniglia, per stimolare sane abitudini di vita nella popolazione: attività fisica quotidiana e alimentazione equilibrata.

In 5 anni la 5.30 si è trasformata in un grande progetto di comunicazione sui sani stili di vita.

Era il 2012 quando (da un’idea di Marco Tarozzi) Uisp chiese a Sergio Bezzanti e Sabrina Severi di esportare a Bologna il format.

L’iniziativa fu subito un successone e oggi la tradizione continua: siamo a quota oltre duemila iscritti a Run5.30, che sbarcherà per il terzo anno consecutivo a Bologna il 13 Giugno, sempre con partenza e arrivo daPiazza del Baraccano.

Lo scorso autunno ciclistaurbano.comRun5.30 e Uisp Bologna hanno poi deciso di ampliare il progetto inserendo una mattinata, o meglio un’alba, dedicata alla bicicletta. 

Alla base lo stesso concept, la medesima organizzazione della versione Run, cui si somma la volontà di sensibilizzare le persone verso una mobilità alternativa. Bike5.30 sarà una pedalata (sabato 14 Giugno) allo stesso orario (partenza da Piazza Carducci) lungo un facile percorso della durata di circa un’ora, che valorizzerà la bellezza della città, transitando davanti alla maggior parte dei luoghi culturali e storici per poter cogliere ogni sfumatura. Un evento per tutte  le generazioni, per i genitori che accompagnano i figli, per i bambini che coinvolgono gli adulti.

 

Run 5.30 Bologna 2014. La manifestazione targata UISP, all'alba: una formula di successo, quest'anno nel format Run&BikeDue appuntamenti che hanno coinvolto l’Assessorato allo Sport del Comune di Bologna (l’assessore Luca Rizzo Nervo sarà anche quest’anno al via in piazza del Baraccano), l’Assessorato Mobilità e Trasporti (l’assessore Andrea Colombo partirà con i ciclisti), oltre a Coop Adriatica e Assicoop che sostengono la manifestazione, la Lega Atletica e la Lega Ciclismo della Uisp che assicurano il comparto tecnico-logistico.

Sui siti bike530.it o run530.it tutte le informazioni del caso.

Dopo aver effettuato l’iscrizione si potrà ritirare il kit di partecipazione (maglia inclusa) mercoledì 11 e giovedì 12 Giugno dalle 12 alle 19 a Bologna presso il Centro Sociale Baraccano (con ingresso da via Santo Stefano o da Viale Gozzadini). Oppure è possibile ritirare il tutto anche le mattine stesse prima delle partenze.

 

Tra i runner previsti alla partenza il Presidente Virtus Renato Villalta, il Presidente Valsoia e Mambo Lorenzo Sassoli De Bianchi, Stefano Dallara di Coop Adriatica oltre a l’ex-Sindaco di San Lazzaro Marco Macciantelli.

Tra i biker lo scrittore Enrico Brizzi e Giammarco Ercole, numero uno del Cyclepride di Milano.

Una nota di colore: i camminatori delle piscine So.Ge.Se. stanno organizzando uno squadrone. Al termine della colazione a base di ciliegie nostrane, il gruppo, con il City Red Bus prenotato per l’occasione, farà un veloce tour per la città prima di raggiungere gli uffici di via del Pilastro.

Quanto ai media, il Resto del Carlino è partner dell’evento già da due anni (e parteciperà con una delegazione) e l’emittente Radio Bologna Uno (“la prima webradio made in Bologna”), seguirà la manifestazione con alcuni speciali.

 

UISP Bologna:  www.uispbologna.it/uisp/news/torna-la-run-5.30/

 

 

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche