Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 novembre 2013 1 25 /11 /novembre /2013 07:28

Run&Go Festival Putignano (1^ ed.). Nel Festival dell'Ultramaratona pugliese, malgrado qualche goccia di pioggia gli eroi di Putignano hanno volatoSi è svolto tra il 16 e il 17 novembre il "Run & Go Festival”, evento organizzato sinergicamente dalla Nadir On The Road, dalla Amatori Putignano e dalla Palestra in Fitness: un vero e proprio festival dell'ultramaratona, con tre gare di ultra in tre distinte specialità (24 ore su strada, 6 ore, 100 km, 100 miglia ), e, in più, una staffetta 12X1ora.
La gara ha visto il suo start alle 14.00 nei pressi del PalaFive “Massimo Sbiroli” ed erano previste più competizioni: la gara regina è stata la 24 ore, evento che il prossimo anno sarà valido come Campionato Italiano, la 100 miglia (161 km), oltre alla 100 km, la 6 ore, e la staffetta “12x1” dove ogni staffettista correrà un’ora prima di passare il testimone. Gli  atleti, provenienti da tutta Italia, si sono sfidati su un percorso pianeggiante di 1,5 km da ripetere più volte.
Nonostante qualche goccia di pioggia gli eroi di Putignano hanno volato!

Settantaquattro i runner  iscritti, dei quali 25 hanno partecipato alla 24 ore. che ha visto competere anche due donne: Toffy Karen di Campobasso e Giuliana Montagnin di Trieste. Vincitore assoluto un putignanese che, abituato ormai al podio d’onore (e Azzurro di ultramaratona, specialità 24 ore), sta regalando grandi soddisfazioni alla sua società e a se stesso, è stato Vito Intini, della Asd Amatori Putignano: in 24 ore ha percorso 212,665 km, compiendo 143 giri, mentre dietro  di lui si è piazzato Cristoforo Chiapperini della stessa società, seguito da Luca Aiudi di Fano Corre. Andrea Accorsi, leader della gara sulle 24 ore sino alla 12^ ora ha dovuto gettare la spugna a metà gara per un sopraggiunto infortunio.

Ha vinto la 6 ore Monica Barchetti con 46 giri  di corsa e 69,479 km  realizzati.
Nella 100 km  vincitore assoluto è stato Massimo Termite di Monopoli che staccato il crono in 7h. e 41’. Primo nella 100 miglia, Domenico Favia, 62 anni  della Società Adelfia, supportato dal suo motto personale: “Correre, correre, correre perché fa bene alla salute”.

Infine, la classifica finale della staffetta “12x1”. Partita alle 14.00 di sabato, si è conclusa alla stessa ora del 17 novembre 2013, con ognuno dei dodici partecipanti impegnati per un’ora a correre prima di passare il testimone al compagno di squadra. Si è piazzato al primo posto il team “Run & Go Festival” che con 128 giri ha realizzato 190,724 km.

Per completezza, aggiungiamo che la prima società classificata per numero di Iscritti e di partecipanti effettivi è stata l'ATLETICA ADELFIA.

Dopo la 6 ore di Putignano che ha già visto due gettonate edizioni, è stata una prima volta per altre specialità di ultramaratona, con risultati non indifferenti dal punto di vista statistico che confermano ulteriormente la candidatura avanzata da Putignano per ospitare nel 2014 nel calendario nazionale Fidal e Iuta, il campionato italiano di 24 ore. In questo senso, il Run&Go festival è stata una prova generale per verificare se vi fosse la capacità organizzativa per gestire un Campionato nazionale.
E si può senz'altro dire che la prima sia stata un'ottima prova.
Un bel riconoscimento per il movimento podistico putignanese, sempre presente alle gare nazionali con campioni- runner, a dimostrazione che i successi non si improvvisano.

Risultati in sintesi

24 ORE

  1. INTINI VITO, con 143 giri compiuti e 212,641 km percorsi;
  2. CHIAPPERINO CRISTOFORO, con 140 giri compiuti e 208,180 km percorsi; 
  3. AIUDI LUCA, con 135 giri compiuti e 200,745 km percorsi.

6 ORE

  1. BARCHETTI MONICA, dell’Asd Pod. Lillo Calderara, con 46 giri compiuti e 69,479 Km percorsi;
  2. ZACCHEO VINCENZO, della Fiamma Olimpia Palo, con 46 giri compiuti e 69,225 km percorsi;
  3. GRANATA GIUSEPPE, della Pod. Valle d’Itria Locorotondo, con 44 giri compiuti e 65,52 km percorsi.

100 km

  1. TERMITE MASSIMO, con il tempo di 07:41:16;
  2. ZECCHINO LUISA, con il tempo di 08:58:05;
  3. RICCUCCI ANTONIO, con il tempo di 11:51:04.

100 miglia

  1. FAVIA DOMENICO, con il tempo di 21:21:57;
  2. SPAGNUOLO MICHELE, con il tempo di 21:57:15.

Staffetta 12 x 1 ore

  1. RUN & GO FESTIVAL, con 128 giri compiuti e 190,724 km percorsi;
  2. NON FUSI, con 124 giri compiuti e 184,421 km percorsi;
  3. GRUPPO MARATHON MARTINA F., con 111 giri compiuti e 165,445 km percorsi.



Qui di seguito le classifiche pubblicate su tempogara.it.

Pubblicate su TempoGara.it tutte le classifiche

 

 

Classifica 24 ore
Pos Pett Atleta Team  
1 1 INTINI VITO A.S. AMATORI PUTIGNANO  
2 2 CHIAPPERINO CRISTOFORO A.S. AMATORI PUTIGNANO  
3 8 AIUDI LUCA FANO CORRE  
4 13 D'AVANZO NICOLANGELO A.S.D. BISCEGLIE RUNNING  
5 9 ARZENTON ADRIANO ATL.VICENTINA  
Vedi classifica completa...

 

 

Classifica 6 ore
Pos Pett Atleta Team  
1 43 BARCHETTI MONICA ASD POD. LIPPO CALDERARA  
2 77 ZACCHEO VINCENZO FIAMMA OLIMPIA PALO  
3 57 GRANATA GIUSEPPE POD. VALLE D'ITRIA LOCOROTONDO  
4 64 NETTI VINCENZO A.S.D. LA PALESTRA IN FITNESS  
5 78 ZINGARO GIOVANNI ASSOCIAZIONE MARATONETI ANDRIESI  
Vedi classifica completa...

 

 

Classifica 100KM
Pos Pett Atleta Team  
1 82 TERMITE MASSIMO BARLETTA SPORTIVA 07:41:31
2 85 ZECCHINO LUISA A.S.D. MARATHON MASSAFRA 08:58:20
3 81 RICCUCCI ANTONIO BARLETTA SPORTIVA 11:51:19
4 83 VISCANTI ONOFRIO HAPPY RUNNERS ALTAMURA RITIRATO
Vedi classifica completa...

 

 

Classifica 100 Miglia
Pos Pett Atleta Team  
1 91 FAVIA DOMENICO ATLETICA ADELFIA 21:21:57
2 92 SPAGNUOLO MICHELE GLOBE RUNNERS FOGGIA 21:57:15
Vedi classifica completa...

 

 

Classifica Staffetta 12x1 Run & Go
Pos Pett Atleta Team  
1 107 C RUN & GO FESTIVAL STAFFETTA C  
2 108 D NON FUSI STAFFETTA D  
3 103 G GRUPPO MARATHON MARTINA F. STAFFETTA G  
4 105 E HAPPY ROAD STAFFETTA E  
5 104 H IL PRESIDENTE STAFFETTA H  
Vedi classifica completa...
Condividi post
Repost0

commenti

A
PRIMA SOCIETA' CLASSIFICATA per Numero di Iscritti e Partecipanti: ATLETICA ADELFIA
Rispondi

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche