La 9^ edizione della Santa Klaus Half Marathon, organizzata da ASD Dolomiti PSG, vola verso il record di iscritti. E, da oggi, Piazza martiri di Belluno, è il cuore della manifestazione. Tra i top runner della start list, sarà battaglia tra Cominotto, Sacchet e Gobbo. In arrivo atleti da diversi 28 provincie italiane ed anche un gruppo di runner berlinesi.
Tutto pronto ormai per la 9^ edizione della Santa Klaus Running di Belluno.
Domani (sabato 14 dicembre) dalle 12.00 Piazza Martiri è diventata il cuore operativo della manifestazione che conta già oltre 1000 iscritti con un trend in netto aumento rispetto al 2012.
Le iscrizioni si sono chiuse (via fax e online) il venerdì sera alle ore 20.00, salvo ad essere riaperte domani dalle 12.00 alle 19.00 e domenica dalle 8.00 alle 9.45 direttamente presso la segreteria che sarà allestita in Piazza Martiri davanti alla chiesa di San Rocco (tra le pasticcerie Manin e la Deon).
Qui sarà possibile ritirare il numero di gara con il vestito di Babbo Natale (per chi correrà la 6 o la 12 km) oppure il numero di gara e la maglia tecnica per chi correrà l’half marathon. Chi ancora non si è iscritto potrà farlo direttamente in Piazza.
Accanto alla segreteria della Santa Klaus Running ci sarà anche lo stand degli appassionati di Nordic Walking che consegneranno i numeri di gara dei “camminatori veloci”. Ma ci sarà anche lo stand dell’azienda Pettinelli di Mestre con i propri prodotti.
Qualche curiosità. I numeri non sono ancora chiusi, ma già si delinea un primo quadro di iscritti alla mezza maratona dedicata a Santa Klaus con partecipanti che arrivano da 28 province diverse d’Italia (le più distanti sono Catanzaro, Teramo, Bari e al Nord Milano, Varese, Sondrio). Le donne iscritte sono finora 353. I bellunesi pronti a correre vestiti di rosso sono 265 mentre (dopo i bellunesi il gruppo più numeroso è finora quello dei trevigiani con 155 podisti), mentre 500 iscritti arrivano da fuori Triveneto.
In arrivo ci sono podisti anche da Berlino (Germania).
La gara. Da un punto di vista prettamente sportivo sarà sicuramente una bella battaglia nella mezza maratona tra l’azzurro dell’Esercito Manuel Cominotto (pur non essendo la sua specialità vanta un personale di 1h07'44''), Lucio Sacchet (che con 1.09.10 ricopre la 78^ posizione nel tanking nazionale nella mezza maratona per il 2013) e Simone Gobbo (25.mo nel ranking nazionale). E poi ci sarà Christian Sommariva, il vincitore dell’edizione 2012, che sicuramente farà di tutto per difendere il titolo (ottenuto l’anno scorso con 1h14:06).
Dietro le quinte. La macchina organizzativa conta su oltre 250 persone, di cui un centinaio concentrati nella sicurezza stradale (polizia locale del Comune di Belluno, protezione civile del capoluogo, volontari antincendio boschivo di Sospirolo coordinati dal presidente Luciano Trevisson, Alpini di Sois, Associazione carabinieri in congedo, Virtus Nemeggio) e gli altri tra ristori, allestimento, segreteria iscrizioni e pacchi gara, assistenza sanitaria.

scrivi un commento …