Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
10 dicembre 2013 2 10 /12 /dicembre /2013 07:27

Santa Klaus Running Half Marathon (9^ ed.). Presentata a Belluno la 9^ edizione con rilevanti novità e si spera di abbattere quota 2000Presentata il 9 dicembre 2013 in sala giunta del Comune di Belluno la 9^ edzione del Santa Klaus Running che, organizzata dalla ASD Dolomiti PSG, si correrà il 15 dicembre. Sono già oltre 1000 i podisti pronti a correre lungo le strade del centro e dell’immediata periferia di Belluno e si spera di abbattere quota 2000 in un evento ormai classico che unisce in una sapiente combinazione sport competitivo, corsa non competitiva, nordic walking e tanto divertimento. 

Presentata questa mattina in Comune a Belluno la 9ì edizione del Santa Klaus Running Half Marathon di Belluno, l’unica mezza maratona dedicata a Babbo Natale e l’ultima half marathon prima della fine dell’anno.

In oltre 1000 sono già pronti ad affrontare i 21,097 km di tracciato che, partendo dalla centralissima Piazza Martiri, si dipana poi nelle vie del cuore storico della città per poi uscire verso le frazioni di Giamosa, Bes, Sois, Mares, attraversare l’affascinante parco di Villa Morassutti (aperto in via esclusiva al pubblico una volta l’anno proprio per la corsa podistica di Natale), rientrando infine in centro città.
Una corsa nella natura ammirando le Dolomiti Bellunesi dal 2009 patrimonio dell’Umanità grazie all’Unesco.

 

Le iscrizioni chiuderanno venerdì 13 alle ore 20.00 e saranno riaperte in Piazza Martiri sabato dalle 12.00 alle 19.00 e domenica dalle 8.00 alle 9.45, ma già oggi il trend è in crescita rispetto al 2012 e l’obiettivo del comitato organizzatore guidato da Ivan Piol è di abbattere quota 2000 iscritti.

La Santa Klaus Running è una vetrina importante per la città di Belluno che varca i confini regionali e vola su scala nazionale ed internazionale” ha detto l’assessore Luca Saltin, pronto a indossare anche lui domenica mattina la maglia tecnica rossa per affrontare la sua mezza maratona.
A dare la partenza di sicuro ci sarà il collega del Turismo, Valerio Tabacchi, da sempre sostenitore dell’evento podistico aperto agli sportivi ma anche alle famiglie e ai bambini grazie alla possibilità di fare il percorso corto di 6 km anche in passeggiata. La Santa Klaus prevede anche un terzo percorso di 12km. Per tutti all’arrivo la cioccolata calda preparata dai pasticceri bellunesi Giacomo Deon e Antonio Fiabane e servita fumante dai volontari dell’Ail e Admo in Piazza Martiri assieme a panettone e pandoro.

 

GLI ISCRITTI E IL PERCORSO. “Abbiamo già oltre 1.000, di cui 300 donne, iscritti ma puntiamo dritti ad abbattere il muro dei 2.000 – ha detto Ivan Piol, presidente di Dolomiti PSG, la società organizzatrice – difficile trovare un percorso così bello in Italia restando in centro città, ma toccando anche l’immediata periferia che ti dà modo di correre ammirando le nostre fantastiche Dolomiti in un percorso misto, che non è solo in asfalto. Le previsioni meteo sono ottime e siamo certi che tutti si divertiranno. La manifestazione sta riscuotendo molto apprezzamento in tutta Italia, prova ne sono gli iscritti che arrivano anche da Teramo, Catanzaro, dalla Germania, dall’Austria. Abbiamo nuovi partner commerciali che ci permettono di sostenerci, all’appello mancano solo le aziende bellunesi, ma siamo fiduciosi che in futuro si faranno avanti e ci aiuteranno a mantenere questa bellissima manifestazione”.

La conferenza stampa è stata l’occasione per presentare la maglia ufficiale di questa edizione che riporta il logo della Santa Klaus su fondo rosso, il colore del Natale. E anche la pratica cartina che verrà inserita in tutti i pacchi gara con la piantina del centro città e sul retro la mappa del percorso di gara.

 

Santa Klaus Running Half Marathon (9^ ed.). Presentata a Belluno la 9^ edizione con rilevanti novità e si spera di abbattere quota 2000OLTRE 100 VOLONTARI. A Gianpietro Slongo, vicepresidente di DolomitiPsg, il compito di ringraziare tutte le associazioni che contribuiscono alla buona riuscita dell’evento dall’Ail-Admo, alla protezione  civile di Belluno (presente Paolo Zaltron), i carabinieri in congedo (che faranno le prove generali in vista del Giro d’Italia proprio alla Santa Klaus), ai volontari antincendio di Sospirolo, l’Ana di Sois che si occuperanno della sicurezza lungo i percorsi, i bikers del Bettini bike e del Martes team che faranno il servizio staffetta e chiusura dei tre percorsi. Un grazie anche al Coni, presente con il presidente Luciano Trevisson e all’Aics, rappresentato dal presidente regionale Mario Pongan.  E i commercianti, per bocca di Andrea Dal Pont (presidente consulta Ascom Belluno) ha garantito sconti particolari per i partecipanti che decideranno di fermarsi a pranzo nei locali di Belluno.

 

I VIGILI DEL FUOCO. Una collaborazione tutta speciale è quella del Comando dei vigili del fuoco di Belluno oggi rappresentati dal funzionario Franco Magrin: un sopporto di mezzi ma anche di uomini, visto che saranno sei i pompieri che si metteranno a disposizione come pacemaker per dettare l’andatura a chi vorrà seguire i loro palloncini rossi.

RIPRESE AEREE. Grazie alla collaborazione con l’emittente televisiva monotematica, Top Runner Tv, la corsa di domenica sarà ripresa da una telecamera mobile gestita da un operatore che seguirà in motocicletta, un’altra di piccole dimensioni (telecamerina “go pro”) sarà montata sulla testa di un pacemaker e seguirà la corsa da dentro e poi ci saranno riprese aeree grazie ad un drone. Grazie alle riprese sarà realizzato anche un video in 3D che verrà caricato nel sito web.

 

NON SOLO SANTA KLAUS. La Santa Klaus Running sarà l’evento clou del fine settimana, ma non sarà l’unico, ha spiegato il comandante della Polizia Locale Gustavo Dalla Cà che ha annunciato che ci sarà anche il mercatino solidale con oltre 20 banchi, ci sarà la possibilità di volare in mongolfiera, la pista di ghiaccio e le casette di Natale.  Insomma, un sacco di motivi per passare la giornata in centro a Belluno.

 

NORDIC WALKING. E chi non avrà voglia di correre potrà sempre farsi una camminata veloce con i bastoncini grazie al gruppo del Nordic Walking. Tutte le informazioni (e iscrizioni) nel sito www.nordicwalkingintour.it

 

ISCRIZIONI APERTE FINO A VENERDì 13 (ore 20)

ON LINE O VIA FAX (istruzioni nel sito www.santaklausrunning.it) oppure 

 A BELLUNO

  • Sede AICS di via Cavalieri di Vittorio Veneto
  • Sede Coni di Piazza Martiri (da lunedi a venerdì 8.30-13 e 14-16 e il venerdì 8.30-13)
  • Negozio Look&Life di via Roma 10 a Belluno

A FELTRE

  • Bar La Torrefazione in Largo Castaldi

 

Passato il venerdì, ci si potrà iscrivere poi direttamente in piazza Martiri sabato e domenica.

 

 

Associazione Sportiva Dilettantistica Dolomiti PSG
Sede legale: 32032 Feltre (BL) - Via Culiada, 177 - Sede operativa: Via Montelungo, 21
Tel. +39 324 6969604 - Fax 0439 300600 - dolomitipsg@gmail.com  - P.IVA 01083750255
www.santaklausrunning.it 
info@santaklausrunning.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche