26 novembre 2013
2
26
/11
/novembre
/2013
20:22

Vi assicuro che quanto starete per leggere è assolutamente entusiasmante,
Ho ricevuto una miriade di risposte, alcune esilaranti, altre geniali, molte serie.
Le risposte rispecchiano il nostro carattere ed il nostro stato d’animo. Pare che la “pazzia” sia prerogativa necessaria ed indispensabile per essere un runner ed io – con quanto ho raccolto qui sotto - ve ne darò prova. Bene ragazzi, comincio io.
- Sei dannatamente un runner se ti inventi un articolo dal titolo: … sei un runner se (Elena Cifali) …
- Se ad ogni passo senti la felicità esploderti dentro (Antonio Lattarulo)
- Se sai di voler andare. Ti svegli con la pioggia che senti battere fuori, ti giri per riaddormentarti ma hai la testa ai 10 km r.g. che devi fare, ti alzi e vai contro il volere di tua moglie (Giuseppe Lillo Inguanta)
- Se tua moglie/marito ti dice che ci sono i tuoni e piove, tu ti fingi sordo ed esci lo stesso (Cosimo Azzollini)
- Se controlli l’applicazione meteo solo per vedere se puoi correre (Salvo Morana)
- Se tuo marito ti dice: c'è brutto tempo, non vai a correre vero? Tu non parli, stringi forte i lacci, lo baci e salutandolo rispondi: ci vediamo tra un'ora! (Elena Cifali)
- Se la prima cosa che guardi accendendo il PC è la pagina meteo della settimana (Lillo Inguanta)
- Se ormai non guardi più la pagina meteo perché tanto esci lo stesso (Cosimo Azzollini)
- Se per tutta la notte sogni di correre la maratona di Ragusa. Al traguardo, insoddisfatta della prestazione, decidi di correrla di nuovo e poi di nuovo. E poi ti svegli stanca e pure un poco scocciata (Elena Cifali)
- Se i tuoi sogni non interrompono la tua corsa (Lillo Inguanta)
- Se quando corri sogni, allora sei un runner (Cosimo Azzollini)
Se mentre sei dal barbiere fai il calcolo di quanti sec/km scenderai dopo aver fatto la barba, sei perdutamente un runner (Cosimo Azzollini) - Se la tua macchina è piena di bottigliette vuote di acqua e il tuo portabagagli è stracolmo di abbigliamento sportivo di ogni tipo (Lillo Inguanta)
- Se su ogni distanza che percorri in auto o in moto misuri il tempo che ci impiegheresti a coprirla correndo (Maurizio Crispi)
- Se non vedi l'ora di affrontare le salite con piacere (Dario La Martina)
- Se nella corsa sperimenti te stesso rispetto agli altri (Luigi Budello)
- Se ti cade un’unghia a settimana (Giuseppe Di Benedetto)
- Se esci, corri, ti diverti e te ne freghi (Claudio Chines)
- Se hai nell'animo la voglia di essere libero con i tuoi pensieri e le tue fatiche, con le gioie ed i piaceri, lasciando dietro di te le indifferenze (Luigi Stella)
- Se quando sei al 37º km della maratona che stai correndo, già pensi alla prossima (Danilo Gagliano)
- Se corri la sera e, solo dopo che hai finito di farlo, la percezione di ogni aspetto della vita diventa positivo (Francesco Cesare)
- Se - nonostante il lunghissimo infortunio - non hai mai scordato la corsa e piano piano ritorni agli allenamenti ed in silenzio prepari la stagione ecotrail 2014 (Giovanni Riina)
- Ogni corsa è di chi la corre e se la corri sei un corridore (Laura Ricci)
- Se molte volte pensi “chi me lo fa fare”, ma puntualmente ti ritrovi sotto l'arco partenza (Irene Franculli)
- Se incoraggi una ragazza meno brava di te, molto meno brava, e lei ti da la carica giusta che le serve per arrivare al traguardo (Tigre Mina[?])
- Se riesci a vedere la corsa non come uno sport, ma come un modo per poter essere liberi ed esprimere al meglio le proprie capacità. Se riesci a sentire la mente e il corpo fondersi in armonia al ritmo delle tue falcate. Se hai la forza di correre quando fuori piove e il freddo ti blocca il respiro, quando al limite delle tue forze riesci ad andare avanti per raggiungere un obiettivo che ti eri prefisso (Salvatore Ragonese)
- Se quando corri e stai faticando ti chiedi "Perchè corro" e non sai dare una risposta e poi continui a correre lo stesso (Maurizio Crispi)
- Se quando fai il bucato ti accorgi che consumi solo abbigliamento tecnico (Davide D’Aiello)
- Se quando passato il traguardo già pensi alla prossima gara (Claudio Iaci)
- Se quando sei all'estero la prima cosa che cerchi non è un museo ma un parco (Giuseppe Di Benedetto)
- Se ringrazi Dio per ogni passo che fai, per ogni battito del tuo cuore, per ogni respiro, affanno. Se ringrazi Dio perchè corri! (Francesco Mangano)
- Se ti batte forte forte il cuore quando vedi un'altro runner correre (Inge Poidomani)
- Se quando spieghi le potenze a tuo figlio pensi alle ripetute (Cosimo Azzollini)
- Se esci dal lavoro, non passi da casa, ti cambi in macchina, dai pure una testata allo specchietto per quanto si sta stretti. Ce l'hai fatta, sei fuori , comincia a far freddo ma ti senti come Tim Robbins nel film " Le ali della libertà ", il tempo corre veloce come le gambe e con esse i pensieri fluiscono nel silenzio interrotto solo dal rumore dei tuoi passi. Se tutto questo per qualcuno è niente ma per te è tutto! (Guglielmo Lalicata)
- Sei un runner quando compri scarpe per un matrimonio a 40 euro e ti sembrano carissime, poi ne compri un paio per correre a 150 euro e pensi di avere speso poco (Mario Cavataio)
- Se pensi che correre é uno dei momenti in cui l’anima é collegata alla mente, alle gambe e al respiro ed é una sensazione spettacolare, se ti serve perché ti aiuta ad affrontare tutte le difficoltà della vita con grande consapevolezza (Marcella Delfine)
- Se quando decidi di andare a fare visita ai tuoi familiari residenti fuori dalla Sicilia organizzi il tutto per poter partecipare alla tua prossima maratona in quelle località (Rosalba Ravì)
- Sei un runner quando sei a letto con tua moglie e prendi il tempo. ma sei un top runner quando esulti dopo averlo abbassato il tempo (Gregorio Silvia)
- Se ti ricordi la data di una gara che farai fra 6 mesi e poi ti scordi compleanni, anniversari e ricorrenze varie (Mario Cavataio)
- Se tutte le mattine, al risveglio, i tuoi neuroni prima ancora di constatare che sei viva, elaborano un solo verbo "correre"! (Teresa Ferro)
- Se pensi alle gare non solo per migliorarti e dare un significato ai tuoi allenamenti ma anche per incontrare tanti amici (Cosimo Azzollini)
- Se per te una gara è solo un mezzo per dare significato al tuo allenamento (Lillo Inguanta)
- Se passando di corsa davanti a una vetrina, ti guardi nel riflesso per vedere come corri (Salvatore Paci)
- Se quando stai finendo una maratona o un'ultra stai soffrendo come bestia e maledici il momento in cui hai cominciato a correre e il momento in cui hai deciso di correre quella gara e quando arrivi al traguardo giuri a te stesso che non correrai più una sola gara e poi, il giorno dopo, come se niente fosse cominci a pensare: "Qual'è la mia prossima maratona?" (Maurizio Crispi)
- Se ti addormenti con maglietta, pantaloncini, calze e scarpe da running per non perdere tempo la mattina (Teresa Ferro)
- Se soffri terribilmente perché non corri da più di un mese e daresti qualsiasi cosa per non sentire più quel fastidioso dolore e lasciare andare le gambe (Lara La Pera)
- Se quando parti per una vacanza metti per prima cosa le scarpette e l'abbigliamento da corsa in valigia e se rimane spazio tutto il resto (Lea Romano)
- Se al 41esimo km ti viene da piangere perché sta finendo un sogno (Cosimo Azzollini)
- Se correre per te è una necessità (Giusi Casella)
- Se giunto al traguardo nemmeno ci arrivi e ti sembra un ricordo (Giuseppe Cuttaia)
- Se quando per gps non intendi il normale navigatore auto dei comuni mortali, e soprattutto se la distanza del tuo garmin non coincide mai con la distanza ufficiale degli organizzatori della gara a cui hai partecipato (Giuseppe Marciante)
- Se quando fai l'amore cerchi sempre di stare entro le tre ore e ci riesci pure (Mario Cavataio)
- Se quando parti per una gara e viaggi in aereo, quando l'aereo decolla stacchi il cronometro per vedere quanto dura il volo (Maurizio Crispi)
- Se ami la corsa ma non vivi solo di corsa (Marco Celeschi)
- Se parli di corsa con tutti anche con tua nonna di 87 anni che ha la demenza senile (Cosimo Azzollini)
- Se quando, per continuare a farlo, fai diventare runner tua moglie (Salvatore Paci)
- Se fai l'amore con il cardio e controlli se stai andando fuori soglia (Filippo Carlon)
- Se sei un runner ma non ti senti un runner (Marco Saitta)
- Se ti piace correre perchè ti permette di mantenerti in forma e ti fa stare bene e ti dà la possibilità di sfogare tutte le piccole frustrazioni quotidiane. Così riesci a stare bene con te stessa (Claudia Occhipinti)
- Se corri in maniera spensierata e quando hai finito ti senti soddisfatto (Davide Bandieramonte)
- Se torni a casa contento di quello che hai appena fatto. (Pietro Bernardo)
- Se quando ti offrono un bicchiere di acqua devi trattenerti dal versartelo in testa (Filippo Carlon)
- If you suddenly develop a great interest in socks, much to the joy of relatives at Christmas time! (Maureen Simpson)
- Se quando pensi di non farcela accelleri e voli (Ruggiero Graniero)
- e in estate hai le gambe più lisce della tua ragazza. Se anche in inverno hai le gambe più lisce della tua ragazza (Filippo Carlon)
- Se vuoi leggere tutti i libri sulla corsa e sul correre che hanno pubblicato e ne vuoi scrivere uno tu stesso (Maurizio Crispi)
- Se quando ti domandano com'è stata la prima volta tu rispondi: "E' stato bellissimo, ho fatto 2h57" (Cosimo Azzollini)
- Se per te "la prima volta" è quando hai attaccato il primo pettorale (Lillo Inguanta)
- Se ti arriva il catalogo via mail di un noto negozio, e pur sapendo di non fare acquisti ti vedi i prezzi di tutte le scarpe. Se corri tutto il tutto il giorno a lavoro e quando finisci di lavorare, o piove o fa caldo o nevica, non vedi l'ora di andare a correre (Salvo Campanella)
- If you plan your holidays around new races that appear on the race calendar (Maureen Simpson)
- Se riesci a sorridere nonostante le difficoltà della vita, se metti te stesso da parte per offrire qualcosa agli altri, se riesci a dare amore e sostegno ai meno fortunati di te, se riesci a dare più di quanto la vita ti ha tolto (Vito Massimo Catania)
- Se hai cominciato per far dimagrire un amico, dopo un mese lui è più grasso di prima e tu non riesci più a fare a meno di correre (Marcello Curcuruto)
- Se alle 7:30 fai colazione con i tuoi figli e tua moglie soddisfatto dell'allenamento fatto un'ora prima (Vincenzo Ferro)
- Se quando ti dicono di essere troppo magro rispondi: “Io faccio maratone, non devo andare da uomini e donne” (Mario Cavataio)
- Se quando corri usi la testa prima che i piedi (Daniele Orfila)
- Se fuori ci sono 40 gradi, se fuori ci sono zero gradi, se partecipi ad una gara pur non essendo in perfette condizioni fisiche, se durante una gara inciti un atleta in difficoltà se la mattina del tuo matrimonio fai un 3.000 in 9'06" e 10 x 200 in 31" mentre la tua (futura) moglie ti guarda dal balcone di casa sua (che si affaccia sulla pista). Il tutto con la faccia incredula del parrucchiere che non voleva credere che quello che girava sotto casa era il futuro (entro due ore) sposo (Matteo Giammona)
- Se dopo avere fatto la tua ora e mezza di allenamento mattutino, arrivi al lavoro e pensi: Ora, finalmente, lavorando potrò riposarmi" (Maurizio Crispi)
- Se quando i tuoi colleghi di 25 anni, distrutti dal lavoro, pensano di non arrivare alla pensione mentre tu a 50 anni non lo consideri un problema e pensi: "Chissà a 65 anni in quanto correrò la maratona!" (Mario Cavataio)
- Se vorresti comprare un'auto con il cambio automatico perché con la tua ti si affatica l'adduttore sinistro posizionandoti per premere la frizione (Salvatore Paci)
- Se mentre corri controlli continuamente la tua ombra per verificare la tua postura (Lillo Inguanta)
- Se quando al supermercato prendi il numero del turno e te lo attacchi al petto (Cosimo Azzollini)
- Se quando ti svegli di notte e sulla radio sveglia leggi 3,45 e pensi "Miiiiiii che andatura!"(Peppe Di Paola)
- Se quando dormi sogni di correre e se quando corri ti pare di essere in un sogno (Maurizio Crispi)
Per concludere userò con questa bellissima frase di Filippo Carlon "Siamo runner nel momento che un altro runner ci saluta per strada, da quel giorno indimenticabile entriamo anche noi in questa grande squadra, quindi diventi un runner nel momento in cui un altro runner ti saluta. E cioè, quando cominci ad avere la netta sensazione di appartenere ad una comunità sui generis, un po' viaggiante, un po' nomadica, sempre simpaticamente pazzerellona,a volte un po' monotematica, ma capace di grandi slanci, di grandi passioni, di empiti di amicizia, con i suoi riti e miti, abitudini e piccole ossessioni, insomma la comunità di "Quelli Ke la corsa é dendro di noi" e forse Giorgio Gaber ci avrebbe potuto includere in quella sua famosa canzone "Quelli che...".
Già, perchè non l'ha fatto?
Già, perchè non l'ha fatto?
Grazie a tutti quanti hanno voluto partecipare, Buone Gambe amici!
Elena, anzi, SuperElena
La sfida può continuare. Chi vorrà potrà inserire un commento a questo post [nota di redazione]
Elena, anzi, SuperElena
La sfida può continuare. Chi vorrà potrà inserire un commento a questo post [nota di redazione]
Condividi post
Published by Elena Cifali (con il contributo di tanti runner menzionati nel testo)
-
in
Approfondimenti e riflessioni
scrivi un commento …
scrivi un commento …