La 24^ edizione de La Sgambeda di Livigno, che ha preso il via mercoledì 11 dicembre 2013 con la Short Race, si è conclusa il 15 dicembre 2013 con un totale di 2194 iscritti, di cui 1134 alla Marathon, 763 alla Classic, 246 alla MiniSgambeda e 51 alla Short.
L'edizione 2013 de La Sgambeda di Livigno si è svolta in condizioni di pista perfette, anche grazie alla produzione di neve artificiale del nuovo impianto di innevamento programmato, che è stato inaugurato il 12 dicembre alle ore 12.00 alla presenza delle autorità locali, di Marianna Longa e Fausto Bormetti presso il Nordic Ski Centre.
Il programma delle gare di Livigno è quindi proseguito il 14 dicembre 2003 con la MiniSgambeda riservata ai piccoli fondisti che si sfidano su percorsi da 1 a 5 km e domenica 15 dicembre con La Sgambeda Marathon, gara internazionale di granfondo che si svolge su due diverse distanze: Marathon (42 km in tecnica libera) e percorso breve (22,5 km in tecnica libera).
1134 i concorrenti al via il 15 dicembre dal nuovo Nordic Ski Centre per la Sgambeda Marathon. Petter Northug, il pluricampione norvegese, fa sua ancora una volta La Sgambeda e batte tutti con un finale allo sprint. Tra le donne vince la finlandese Rita Lisa Rooponen mentre sulla corta distanza si impone il livignasco Morris Galli.
Invece, podio maschile tutto norvegese per la Sgambeda Classic che si è corsa nella mattina del 14 novembre mattina a Livigno in condizioni di neve e di meteo perfette. Tra le donne vittoria super fast per la russa Yulia Tikhonova.
L'appuntamento per l'edizione 2014 sarà con la tecnica classica: la Sgambeda, infatti, si disputerà in alternato e festeggerà in questo modo il suo 25° anniversario.
Sgambeda Marathon. Ha sorpreso tutti con l'iscrizione a La Sgambeda Marathon ieri sera. Petter Northug, il campione norvegese dello sci di fondo classe 1986 con all'attivo 4 medaglie olimpiche, 12 mondiali e 2 Coppe del Mondo, ha voluto essere presente a La Sgambeda, che sta diventando la "sua" gara.
Oggi, infatti, ha bissato il successo dell'anno scorso, abbassando ulteriormente il tempo e fermando il cronometro in 1:33.33.2.
La gara, che si è svolta in condizioni di sole e neve compatta molto veloce, ha visto 1134 concorrenti, tra atleti professionisti e amatori, al via dal nuovo Nordic Ski Centre inaugurato ufficialmente ieri mattina, sulla pista tecnica "Marianna Longa" disegnata da Fausto Bormetti.
Northug ha fatto il passo da subito, passando per primo al primo traguardo dei 3,5 km e poi via via ha guidato un gruppo di circa una trentina di atleti, in cui ci sono stati più cambi alla guida, da Simone Paredi a Fabio Santus, da Benoit Chauvet a Morris Galli. Northug a metà gara ha lasciato tirare il gruppo agli altri atleti per poi dare il tutto per tutto nello sprint finale dove, come lo scorso anno, non ha avuto rivali. Dietro di lui Petr Novak (Repubblica Ceca) in 1:33.33.9 e Aliaksei Ivanou (Bielorussia) in 1:33.34.
Primo degli italiani, Simone Paredi del Gruppo Sportivo Esercito, che si è classificato al settimo posto in 1:33.36.
Anche in campo femminile La Sgambeda 2013 porta la firma della vincitrice della passata edizione, la finlandese Riita Lisa Rooponen, che ha fatto gara a sè insieme alla svizzera Seraina Boner, che ha concluso in seconda posizione, terza la russa Larisa Shaidurova. Prima delle italiane, l'azzurraStephanie Santer che ha concluso all'ottavo posto.
E nella gara light, quella dei 22,5 km, la vittoria in campo maschile è andata all'atleta di Livigno, Morris Galli con il tempo di 50.42, mentre in campo femminile a Martina Chrastkova (Repubblica Ceca) con il tempo di 1:02.08.
Clicca qui per la classifica completa della Sgambeda Marathon
Clicca qui per la classifica completa della Sgambeda 22,5 km
Le dichiarazioni dei vincitori
Peter Northugg, Norvegia: "Ho cercato di restare nel gruppo di testa durante il primo giro ma dal secondo in poi sono rimasto un po' indietro per risparmiare energie per il finale dove sapere di dare tutto nello sprint. E' sempre difficile fare gare a quest'altitudine (Livigno è a 1818 mt, ndr), per questo è necessario dosare le forze per averne negli ultimi 3 km. Da tre anni a questa parte passo molto tempo a Livigno, dove mi alleno sia in estate con gli skiroll che in inverno sulla neve. E' un posto che amo al di là dello sport e dove mi trovo come a casa. Oggi, con il sole e con condizioni di neve perfette è stato un sogno sciare".
Lisa Rita Rooponen, Finlandia: "E' stata una gara molto difficile, ma sono contenta del risultato. Rispetto all'anno scorso è stata più dura, perché ieri ho partecipato alla 15 km di Coppa del Mondo di Davos. L'idea era solo di seguire Seraina (Boner ndr). Ero un poco nervosa: sapevo di non essere in ottima forma e sapevo che Seraina lo era. L'obiettivo era di vincere ma non sapevo se ce l'avrei fatta".
Sgambeda Classic. Podio maschile tutto norvegese per la Sgambeda Classic che si è corsa nella mattina del 14 novembre mattina a Livigno in condizioni di neve e di meteo perfette. Tra le donne vittoria super fast per la russa Yulia Tikhonova.
In 800 hanno preso il via il 13 dicembre 2013 a La Sgambeda Classic, la mezza maratona internazionale Fis di sci di fondo che si corre su una distanza di 21 km.
Sole, neve compatta e una temperatura di circa -10° alla partenza hanno reso particolarmente veloce la gara, con partenza e arrivo sulla nuova pista agonistica "Marianna Longa" disegnata da Fausto Bormetti, che ha visto il trionfo degli atleti norvegesi in campo maschile e del team russo in quella femminile.
La vittoria è andata a Kristian Jhon Dahl (Nor) del Team United Bakeries con il tempo di 49' 47'' davanti a Aa Roger Djupvik (Nor) del Team Coop e a Eide Morten Pedersen (Nor) del team Coop.
Nono il primo italiano, Nicola Morandini del Team Coop.
Tra le donne, si è affermata Yulia Tikhonova (Rus) con il tempo super fast per la categoria femminile di 56'35'' davanti ad Anastasia Kazakul (Rus) e a Martina Chrastkova (Cze).
Seguendo questo link la classifica completa della Sgambeda Classic
Le dichiarazioni dei vincitori.
Kristian Jhon Dahl, Norvegia: "Oggi il percorso era bello, preparato alla perfezione e anche i miei sci erano sciolinati al meglio. Le condizioni meteo sono state buone, quindi ho provato a divertirmi per tutta la gara. Il mio obiettivo era quello di vincere, ma ho cercato di risparmiare energie e di sistemarmi nei primi posti fin dai primi giri, solo negli ultimi giri mi sono reso conto che potevo vincere. Anche se non amo molto la tecnica libera, parteciperò anche alla gara di domenica perché penso possa essere divertente provare a vedere come andrà. Di Livigno mi sono piaciute le condizioni della neve, il tempo e amo moltissimo la gente che abita qui".
Yulia Tikhonova, Russia: "La gara è andata bene, sono molto soddisfatta della mia prestazione. Ho pensato di vincere fin dall'inizio, quando mi sono trovata da sola in testa. E' la prima volta che vengo a Livigno e vorrei viverci. Sto pensando di chiedere la cittadinanza…".
MiniSgambeda. Piccoli fondisti crescono e si sfidano su percorsi da 1 a 5 km nella cornice de La MiniSgambeda. Tra i quattro giorni de La Sgambeda, il sabato è tradizionalmente quello dedicato ai ragazzi che trovano nella MiniSgambeda l'occasione per mettersi alla prova nello stesso scenario degli atleti professionisti.
Sono scese in pista le categorie Baby (2005-2004) sul percorso da 1 km, Cuccioli (2003-2002) sul percorso da 3 km, Ragazzi (2001-2000) sul percorso da 4 km, Allievi(1999-1998) sul percorso da 5 km e Aspiranti (1997-1996) sul percorso da 5 km.
Clicca qui per la classifica di tutte le categorie
Sgambeda Short race. Una piacevolissima giornata di sole con temperature miti ha accolto l'11 dicembre 2013 a Livigno i partecipanti alla gara inaugurale della settimana dedicata allo sci nordico, la Sgambeda Short Race.
Due nazioni hanno sbaragliato la competizione: tra i più giovani, il dominio è stato tutto locale, con atleti livignaschi su tutti i gradini dei podi maschili e femminili della categoriaJuniores, mentre tra i senior la Russia ha avuto quasi il monopolio, piazzando i propri atleti nei primi quattro posti della categoria maschile e in due (il primo e il terzo) in quella seniorfemminile, lasciando il secondo posto all'Italia, con Anastasia Kazakul, e il quarto alla svizzera Natascia Leonardi Cortesi.
Larisa Shaidurova (classe 1987) con un tempo di 5'56.1 è stata la vincitrice tra le donne. Shaidurova ha dichiarato: “La gara è stata molto bella, gli sci erano molto veloci. Giornata magnifica. Sono molto felice. Le piste di oggi sono l'ideale per poter allenarsi. Parteciperò anche alla maratona di domenica.”
Ai nastri di partenza domenica 15 dicembre 2013 ci sarà anche il suo collega e coscritto Anton Shatagin (vincitore nella categoria maschile con 5'06.6). Shatagin infatti ha dichiarato: “La gara è andata bene, il tracciato era perfetto così come le condizioni meteo. Sole, montagne, neve, tutto perfetto. Parteciperò anch'io alla maratona, sono prontissimo, visto anche il risultato di oggi.”
Per fondisti e appassionati, quella di oggi rappresenta solo l'antipasto di una settimana piena di appuntamenti, in vista della competizione regina di domenica 15 dicembre: la Sgambeda Marathon, di 42 km in tecnica libera (o 22 km percorso breve) valida per la FIS Marathon Cup e parte del circuito Euroloppet. Venerdì infatti si svolgerà la Sgambeda Classic (21 km in tecnica classica) mentre il sabato sarà la volta della Minisgambeda, competizione dedicata ai campioni di domani. Sempre sabato, a mezzogiorno, verrà inaugurato il Nordic Ski Centre, la nuovissima struttura a servizio dei fondisti che scelgono Livigno per le proprie vacanze o per gli allenamenti. E proprio per loro è stato pensato anche il nuovo impianto di innevamento programmato che assicura un "manto" perfetto sui 5 km della pista agonistica dedicata a Marianna Longa, ex-campionessa locale in questa disciplina, e accuratamente disegnata dal'ex atleta Fausto Bormetti.
Ed infine un occhio ai numeri: ad oggi gli iscritti totali hanno raggiunto quota 2000, tra questi, oltre ai molti nomi noti del panorama sciistico italiano ed internazionale, figurano numerosi amatori provenienti da tutto il mondo.
Per maggiori informazioni e lista di partenza on-line, per i dettagli sul programma, i percorsi, le altimetrie e l'albo d'oro: consultare il sito www.lasgambeda.it.
Classifiche short Race
Assoluta Maschile
Assoluta Femminile
Categorie
Ufficio Stampa APT Livigno Sara Bovo Mail. press@livigno.eu www.livigno.eu
scrivi un commento …