È da oggi online Share Your Dream, il nuovo blog del Barilla Blu Team per condividere il cammino verso il sogno olimpico. Nuovo appuntamento sportivo nel week end per i tre atleti, impegnati al Piacenza Paracycling, gara internazionale di paraciclismo
È online da oggi www.shareyourdream.it, il nuovo blog del Barilla Blu Team: a tutti gli effetti, un diario di bordo in cui Alessandro Zanardi, Fabrizio Macchi e Vittorio Podestà racconteranno, passo dopo passo, il loro cammino verso il sogno a cinque cerchi. Ricco di commenti e risultati delle principali competizioni, foto e filmati inediti, il blog sarà soprattutto il luogo dove i tre campioni racconteranno se stessi, le strategie, i metodi di allenamento, le abitudini alimentari, l’approccio alle competizioni, la loro amicizia ed anche il loro approccio alla vita. Prima ancora di essere dei campioni nello sport, infatti, Alex, Fabrizio e Vittorio sono dei campioni di vita con grandi storie e grandi sogni da condividere.
Su Share Your Dream, dunque, gli appassionati potranno conoscere da vicino i tre atleti e vivere con loro le emozioni di questa nuova avventura.
Ma, come spiega lo stesso titolo del sito, Share Your Dream non appartiene solo al Barilla Blu Team. È piuttosto uno spazio aperto a tutti coloro che vorranno raccontare, vivere e condividere la propria passione e i propri sogni sportivi al fianco dei tre campioni, prendendo e dando ispirazione verso il raggiungimento dei propri traguardi, perché Barilla crede che inseguire e realizzare un sogno può aiutare tutti a vivere meglio.
Proseguono intanto gli appuntamenti sportivi del Barilla Blu Team. Sabato e domenica 28 e 29 maggio i tre atleti saranno impegnati al Piacenza Paracycling, importante gara internazionale di paraciclismo che lo scorso anno vide Zanardi vincere la prova in linea, Podestà la cronometro e Macchi arrivare secondo sempre nella gara contro il tempo. Le premesse sono dunque buone e gli eccellenti risultati ottenuti i primi di maggio alla Coppa del Mondo di Sydney, hanno dato prova dell’ottima condizione dei tre atleti .
“Il Piacenza Paracycling sarà certamente un appuntamento importante. – spiega Alessandro Zanardi - Essendo una gara di livello europeo che attribuisce punti per la classifica generale, se riesco a far bene qui non dovrò andare alla ricerca di molte altre gare simili e potrò quindi concentrarmi sulle prossime tappe di Coppa del Mondo e sulla preparazione dei Mondiali di settembre. Speriamo che l’immagine della locandina dell’evento, che mi ritrae nella vittoriosa volata dello scorso anno, porti fortuna!
“Quelle di Piacenza saranno le prime gare del mese più intenso dell’anno e sento che la condizione è in crescita – commenta Vittorio Podestà - Fuso orario e stanchezza sono ormai smaltiti, per cui spero davvero di ottenere buoni risultati in una competizione che, lo scorso anno, mi ha dato la vittoria ad una media-record di oltre 40 km/h!”
Punta tutto sulla prova a cronometro, invece, Fabrizio Macchi: “Sarà sicuramente un appuntamento ricco di campioni, e per me un grande stimolo misurarmi con loro nella gara contro il tempo. Nelle ultime edizioni sono sempre andato molto bene, quindi sono ancora più fiducioso di poter disputare una bella gara”.
Oggi Alessandro, Fabrizio e Vittorio nutrono il sogno più grande di uno sportivo: partecipare alle Olimpiadi e conquistare una medaglia. Barilla è al loro fianco per accompagnarli verso questo importante traguardo e vivere insieme il sogno di Londra 2012.
Il Gruppo Barilla
Nata a Parma nel 1877 da una bottega che produceva pane e pasta, Barilla è oggi tra i primi Gruppi alimentari italiani, leader mondiale nel mercato della pasta, dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e dei pani croccanti nei Paesi scandinavi.
Attualmente il Gruppo Barilla possiede 47 unità produttive e molitorie (14 in Italia e 33 all’estero) ed esporta in più di 150 Paesi. Dagli stabilimenti escono ogni anno più di 2.500.000 tonnellate di prodotti alimentari, che vengono consumati sulle tavole di tutto il mondo, con i marchi: Barilla, Mulino Bianco, Voiello, Pavesi, Alixir, Academia Barilla, Wasa, Harry’s (Francia e Russia), Lieken Urkorn e Golden Toast (Germania), Misko (Grecia), Filiz (Turchia), Yemina e Vesta (Messico). Ai marchi di prodotto si affiancano i marchi Number 1, società del Gruppo specializzata in servizi logistici, e First per i servizi di vendita al dettaglio.
La coerenza con principi e valori antichi ma sempre attuali, la gestione delle risorse umane come patrimonio fondamentale e i sistemi di produzione all’avanguardia fanno di Barilla una delle aziende alimentari più stimate nel mondo come espressione del “saper fare” italiano.
Per maggiori informazioni: www.barillagroup.it
Per ulteriori informazioni:
Marina Morsellino
Ufficio Stampa Barilla
0521.262288
Manuela Merlo
Studio Ghiretti & Associati
manuela.merlo@studioghiretti.
338.2378079
scrivi un commento …