Siamo a poco meno di 30 giorni alla Siracusa City Marathon (15^ ed.), in programma per domenica 26 gennaio 2014, considerata come uno degli eventi atletici più belli della Sicilia, anche soltanto considerando il fatto che si svolge nel contesto di una città millenaria.
Il comitato organizzatore, sta lavorando a pieno ritmo per offrire ancora una volta il meglio della magica Città di Siracusa e della sua provincia.
La 15^ edizione, stante i primi riscontri si presenta ricca di novità sul piano tecnico organizzativo.
Come nelle precedenti edizioni, contestualmente alla classica distanza della maratona si disputerà la Siracusa City Half Marathon: entrambe le gare su percorso omologato FIDAL.
Non verrà lasciato niente al caso, proprio a garanzia di un evento che suscita interesse nel vasto movimento atletico.
La millenaria città si prepara ancora una volta ad accogliere atleti provenienti dalla Sicilia, dall'Italia e da diversi stati europei.
Sono già 9 le nazioni presenti a colorare il meraviglioso arrivo sul ponte umbertino che rappresenta l'ingresso dalla terraferma sull'isola di Ortigia, patrimonio Unesco.
La Siracusa City Marathon non è solo espressione sportiva agonistica, ma è anche solidarietà, attraverso una serie di progetti quali la Stracittadina, anche quest'anno titolata come “Lilt Marathon” la più importante non competitiva che si celebri nella città di Siracusa, quale importante contributo per collaborare a sconfiggere il male del secolo.
La maratona della città di Siracusa, non è solo una gara per atleti nazionali ed internazionali di valore. Come da tradizione, infatti, la festa sarà completata dai protagonisti della Stracittadina, la prova non competitiva di km 2 circa. Più che una corsa,è una passeggiata a cui possono partecipare tutti. Nonni e nipoti, genitori e figli, amici e amiche. Insomma, come ogni anno, l'emozione di esserci è il motivo principale, per centinaia di persone. Non perdete quindi, l'occasione per esserci.
La Stracittadina, una delle corse di questo genere più partecipate al mondo, aspetta tutti quanti a Piazza Duomo.
Si percorre a passo, a ritmo libero a braccetto, in compagnia del proprio cagnolino, nel tempo massimo di un'ora per vivere insieme agli atleti della Maratona di Siracusa le emozioni dell'arrivo.
Tutti insieme per una mattina di sport e divertimento.
La passeggiata si snoderà lungo un percorso cittadino, riscoprendo luoghi caratteristici della Città. La partenza avverrà in contemporanea con la Maratona.
Anche quest’anno la Stracittadina è titolata “LILT MARATHON”, la grande corsa alla prevenzione. Assieme alla Sezione Provinciale di Siracusa della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori, la più grande iniziativa di atletica leggera , in un grande magico appuntamento per contribuire a sconfiggere il male del secolo.
Ma La Siracusa City Marathon 2014 sarà anche "Corro per... Filippide": si tratta di una lodevole iniziativa del Comitato tecnico e del Presidente della ASD Progetto Filippide Siracusa. om cui Walter, Mario, Luigi e molti altri, tutti giovani atleti autistici della Città di Siracusa e della sua provincia saranno accompagnati a correre sul percorso della Maratona.
Ogni atleta, ogni simpatizzante, ogni singolo cittadino potrà correre anche simbolicamente per loro.
Il giorno della maratona, ogni atleta normalmente abile potrà vivere assieme a loro l’emozione di sentirsi per un’attimo protagonisti, per un’attimo grandi; come recita lo slogan: “When you cross the finish line, it will change your life forever!” (Quando tagli la linea del traguardo, cambierà per sempre la tua vita!).