Il 26 gennaio 2014 si è svolta la 15^ edizione della Siracusa City Marathon. Un ricco palinsesto che includeva, oltre alla distanza regina dei 42,195 km, anche una Mezza maratona e una 10 km e, affiancate alle tre competitive, una StraCittadina - la LILT Marathon - su di una distanza di pochi chilometri, per famiglie, bambini, camminatori.
In totale per le tre competitive sono stati 782 i finisher: 142 per la 42,195 km, 486 per la 21,097 km, 140 per la 10 km, oltre a 10 marciatori e a 4 atleti su handbike.
Molti sono stati i ritiri, anche se si è registrata una netta crescita dei finisher: con i 142 del 2014 si è registrato un netto upgrade rispetto ai 115 del 2013 e ai 96 del 2012).
Grazie all'importante sponsorizzazione della LILT per la StraCittadina e alla iniziativa del "Progetto Filippide" che si propone di dare la possibilità a giovani atleti autistici di partecipare alle competitive in programma, la Siracusa City Marathon, come nelle sue passate edizioni ha dato vita ad un ottimo - e lodevole - connnubio di sport e solidarietà.
Ai fini di un bilancio generale, le condizioni meteo sono state buone e l'impianto organizzativo a funzionato abbastanza bene, anche se non in maniera perfetta: forse, si sarebbe potuto fare meglio, ma indubbiamente i pochi dello staff si sono prodigati e non avrebbero potuto fare di meglio. Soprattutto, la cosa di cui si sono più lamentati i partecipanti è stato il fatto che non siano bastate le T-shirt e le medaglie di finisher.
Sono stati Carlo Rovella e Daniela Viccardi i vincitori della 15^ edzione della Siracusa City Marathon,che è stata - al livello nazionale - la terza 42.195 km dell'anno.
Al maschile, non sono bastati i 42 km per decretare il vincitore con la gara che si risolverà addirittura in volata, nelle ultime decine di metri: vanno a referto il crono di 2h37'16" per Carlo Rovella contro quello di 2h37'17" di Vito Massimo Catania. Terzo gradino del podio per Massimo Lisitano (2h39'47").
Invece, nella gara rosa, dominio per Daniela Vicciardi che ha completato la sua fatica in 3h24'40". Piuttosto staccato il resto del podio femminile che sarà occupato da Graziella Bonanno (3h45'05") e daStefania Fiorito (3h45'08").
La maratona siracusana (Società organizzatrice: ASD Idea Events Marathon) si è confermata in crescita incrementando da ormai due anni il numero dei suoi arrivati rispetto all'edizione precedente.
Partenza- Piazza Duomo (Ortigia) - Siracusa (SR) - ITA |
Website: http://www.maratonadisiracusa.it/ |
Comitato Organizzatore: A.S.D. Idea Events Marathon |
Classifiche elaborate da TDS (Timing Data Service)