Il 12 dicembre 2013, alle ore 21, nella Sala De Seta dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, si è svolta la11^ edizione di “Sport Musica e Medicina”. La manifestazione che, a partire da quest'anno ha preso il nome di “Sport Musica e Medicina Tribute”, è promossa dal CONI Sicilia in collaborazione con l'AMSD-FMSI di Palermo e con l’FMSI Comitato Regionale Sicilia.
Scopo della manifestazione, che si rivolge al mondo della sanità siciliana, è quello di promuovere l’importanza di una corretta e regolare attività fisica quale mezzo di prevenzione di patologie – oggi in esponenziale aumento – come l’obesità, l’ipertensione arteriosa, il diabete, le dislipidemie, le neoplasie, i disturbi psichici, le malattie osteo-articolari, etc.
Un corretto stile di vita, che unisce l'attività fisica regolare ad una sana ed equilibrata alimentazione, migliora la qualità di vita dell’individuo, contribuendo a ridurre la spesa sanitaria e le assenze dal lavoro per motivi di salute.
Il programma della serata si è articolato in due momenti, uno dedicato alla consegna, a personalità dello Sport, di premi al merito sportivo del CONI Sicilia (stella d'oro ai dirigenti con 30 anni di attività, stella d'argento a quelli con 20 anni di attività e stella di bronzo ai dirigenti con 12 anni di attività.
Inoltre, ai tecnici sportivi con 12 anni di attività, sarà consegnata la palma di bronzo al merito tecnico, alle società con 30 anni di attività la stella d'argento mentre quella di bronzo a quelli con 20 anni di attività).
Una parte della serata è stata dedicata all'attività musicale, consuetudine confermata negli anni da “Sport Musica e Medicina”, con un mini concerto dedicato al grande professionista della musica italiana Lucio Dalla.
Durante la manifestazione sono state consegnate anche delle targhe ad alcune personalità siciliane che hanno contribuito a diffondere la cultura dello sport.
L'evento è stato presentato dalla giornalista Annalisa Castiglione.
Anche Mimmo Piombo, presdiente della UISP Sicilia e delegato nazionale UISP per la Sicilia, ha ricevuto una menzione.
(Mimmo Piombo) Appuntamento da grande galà quello organizzato dal CONI Sicilia a Palermo , giovedì 12 dicembre 2013, per la consegna delle prestigiose ed ambite “Stelle al merito Sportivo”.
Incontrare tanti dirigenti, allenatori, tecnici ed atleti in giacca è cravatta non è affatto facile, abituati ad indossare pratiche tute e comode scarpe da ginnastica, ma l’occasione lo richiedeva e visto il successo dell’iniziativa il gioco ne è valsa la candela. La serata è scivolata via tra una risata stimolata dall’esilarante Totò Borgese , che ricordiamo oltre ad essere uno tra i più bravi cabarettisti locali insegna educazione fisica, tre stupende performance di danza della maestra Claudia Galassi e dai 15 brani musicali del mitico Lucio Dalla cantati ottimamente dal gruppo “Cover Hold Band”.
La location dell’evento denominato Sport Musica e Medicina Tribute è stata la Sala de Seta all’interno dei Cantieri Culturali della Zisa, centinaia di invitati hanno goduto della professionale conduzione dalla giornalista Annalisa Castiglione e dell’opinionista Roberto Marco Oddo.
In perfetta scala gerarchica ed in ordine alfabetico venivano chiamati sul palco i premiati ed ecco che alla lettera P veniva invitato a ritirare la Stella di Bronzo al merito sportivo un emozionatissimo Domenico Piombo, primo dirigente UISP palermitano a ricevere una onorificenza cosi importante.