Laura Ricci (ASD Atletica Massa) ha partecipato allo stage di tre giorni, svoltosi a Bassano del Grappa dal 9 all'11 novembre 2012.
Lo stage è stato organizzato da Paolo Barghini (ultramaratoneta e preparatore ateltico) e da
Se vuoi correre un km, corri un km. Se vuoi vivere un'altra vita, corri una Trail.
(Laura Ricci) "Quando non sai che strada percorrere fermati e ascolta il tuo cuore".
Mi trovo ad un piccolo bivio della mia vita "sportiva". Ho avuto la fortuna di conoscere Paolo Barghini un grande ultramaratoneta (e preparatore atletico), ma anche un grande ideatore, che ha in mente una marea di progetti: ed il bello è che riesce a portarli a termine tutti con successo!
Tra i tanti dei suoi progetti due in particolare mi coinvolgono, e il terzo mi riguarda personalmente.
Il primo è quello che, in parte, è già stata realizzato: una intensiva tre giorni a Bassano del Grappa per uno stage intensivo di trail running e corsa in montagna, ospiti di AKKAWA - Action&Motion, un gruppo nato all'interno dei “iLupi Team APS” che si prefigge lo scopo di organizzare eventi sportivi internazionali, tra i quali anche il “trail running”.
Sono stati tre giorni molto intensi di corso pratico e teorico.
Non avrei mai creduto che si potessero approfondire tanti aspetti della corsa.
Ho conosciuto delle bellissime persone: di ognuno di loro non dimenticherò mai il volto e la personalità.
Conoscere gente è una cosa che mi affascina e vedere la nostra diversità sparire quando ci immergiamo in quella galassia che è il mondo della corsa, mi entusiasma.
Due persone tra tutte hanno fatto la differenza, e credo che questo valga per tutto il gruppo.
Una è Paolo [Barghini],che ha parlato due giorni interi e, posso assicurarvi avrebbe potuto parlare per altri due! Lo ha fatto sia in aula sia sul terreno, correndo sui sentieri, Illustrandoci di continuo nozioni sull'argomento.
L’altra persona è Lorenzo Doris, un grande organizzatore che ha saputo mettere in in piedi questo stage in maniera impeccabile, in cui tutto era curato: dall'accoglienza iniziale, alla orchestrazione dei contenuti, alle uscite, sino perfino ai menu dei vari pasti; e il tuttorealizzato nella cornice di un agriturismo bellissimo tutto per noi, immerso nel verde e nella pace. Sono stati davvero tre giorni intensi ma memorabili.
Questa esperienza mi ha avvicinato ancora di più al trail.
Il secondo progetto, che con Paolo sta per partire, si chiamerà "DONNE DI CORSA" e sarà un corso della durata di un mese (ripetibile) sulla corsa dedicato alle donne, una sorta di palestra all'aria aperta dove si insegnerà alle donne come avvicinarsi al running. Io collaberò con Paolo e mi sento onorata di potere condividere questa esperienza: credo che io e lui saremo un binomio speciale: lui con l'esperienza e la sapienza che ha come ultramaratoneta atleta (e anche se a lui non piace dirlo come medico e ricercatore), io con la mia semplicità e con il mio essere donna e mamma, quindi maggiormente sensibile alle esigenze di una donna. Dalla mia parte, ho anche questo forte amore per la corsa che credo di poter trasmettere ad un gruppo e questo lo ritengo fondamentale.
Tornando alla frase iniziale che ho scelto come epigrafe di queste mie considerazioni "Quando non sai che strada percorrere fermati e ascolta il tuo cuore", si capisce che il mio cuore porta sempre di più verso la corsa, ma...c'è sempre un "ma" ai bivi della vita... Però oggi non mi va di parlarne, vorrei prima avere le idee più chiare sulle mie scelte. Ciò che vorrei focalizzare e consigliare a chi come me ama la corsa e i percorsi fuori strada è l’iniziativa del gruppo AKKAWA che, con prezzi modici, potrà darci - credo - grandi soddisfazioni, come ho avuto modo di sperimentare personalmente.
Tra le altre cose sono state fatte riprese su questo stage da parte diSky e quindi potrete vedere il tutto con i vostri occhi.
Per farvi un 'idea dello stage che si appena svolto a Bassano del grappa seguite questo link: Stage Trail Running Desert Run