Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
16 novembre 2012 5 16 /11 /novembre /2012 07:30

stage Trail Running Bassano del GrappaLaura Ricci (ASD Atletica Massa) ha partecipato allo stage di tre giorni, svoltosi a Bassano del Grappa dal 9 all'11 novembre 2012.
Lo stage è stato organizzato da Paolo Barghini (ultramaratoneta e preparatore ateltico) e da 

AKKAWA - Motion&Action che è un gruppo nato all'interno de iLupiTeam per organizzare eventi sportivi 
internazionali. In questo momento l'attenzione e l'esperienza di alcuni dei suoi soci sono concentrate 
nella creazione di eventi legati alla corsa in natura (Trail Run) e alla corsa d'avventura 
(Adventure Run).

 

Se vuoi correre un km, corri un km. Se vuoi vivere un'altra vita, corri una Trail.

(Laura Ricci) "Quando non sai che strada percorrere fermati e ascolta il tuo cuore".

Mi trovo ad un piccolo bivio della mia vita "sportiva". Ho avuto la fortuna di conoscere Paolo Barghini un grande ultramaratoneta (e preparatore atletico), ma anche un grande ideatore, che ha in mente una marea di progetti: ed il bello è che riesce a portarli a termine tutti con successo!

Tra i tanti dei suoi progetti due in particolare mi coinvolgono, e il terzo mi riguarda personalmente.

Il primo è quello che, in parte, è già stata realizzato: una intensiva tre giorni a Bassano del Grappa per uno stage intensivo di trail running e corsa in montagna, ospiti di AKKAWA - Action&Motion, un gruppo nato all'interno dei “iLupi Team APS” che si prefigge lo scopo di organizzare eventi sportivi internazionali, tra i quali anche il “trail running”.

Sono stati tre giorni molto intensi di corso pratico e teorico.

Stage Bassano del Grappa sul trail runningNon avrei mai creduto che si potessero approfondire tanti aspetti della corsa.
Ho conosciuto delle bellissime persone: di ognuno di loro non dimenticherò mai il volto e la personalità.
Conoscere gente è una cosa che mi affascina e vedere la nostra diversità sparire quando ci immergiamo in quella galassia che è il mondo della corsa, mi entusiasma.

Due persone tra tutte hanno fatto la differenza, e credo che questo valga per tutto il gruppo.

Una è Paolo [Barghini],che ha parlato due giorni interi e, posso assicurarvi avrebbe potuto parlare per altri due! Lo ha fatto sia in aula sia sul terreno, correndo sui sentieri, Illustrandoci di continuo nozioni sull'argomento.

L’altra persona è Lorenzo Doris, un grande organizzatore che ha saputo mettere in in piedi questo stage in maniera impeccabile, in cui tutto era curato: dall'accoglienza iniziale, alla orchestrazione dei contenuti, alle uscite, sino perfino ai menu dei vari pasti; e il tuttorealizzato nella cornice di un agriturismo bellissimo tutto per noi, immerso nel verde e nella pace. Sono stati davvero tre giorni intensi ma memorabili.

Questa esperienza mi ha avvicinato ancora di più al trail.

Laura Ricci e Paolo BarghiniIl secondo progetto, che con Paolo sta per partire, si chiamerà "DONNE DI CORSA" e sarà un corso della durata di un mese (ripetibile) sulla corsa dedicato alle donne, una sorta di palestra all'aria aperta dove si insegnerà alle donne come avvicinarsi al running. Io collaberò con Paolo e mi sento onorata di potere condividere questa esperienza: credo che io e lui saremo un binomio speciale: lui con l'esperienza e la sapienza che ha come ultramaratoneta atleta (e anche se a lui non piace dirlo come medico e ricercatore), io con la mia semplicità e con il mio essere donna e mamma, quindi maggiormente sensibile alle esigenze di una donna. Dalla mia parte, ho anche questo forte amore per la corsa che credo di poter trasmettere ad un gruppo e questo lo ritengo fondamentale.

Tornando alla frase iniziale che ho scelto come epigrafe di queste mie considerazioni "Quando non sai che strada percorrere fermati e ascolta il tuo cuore", si capisce che il mio cuore porta sempre di più verso la corsa, ma...c'è sempre un "ma" ai bivi della vita... Però oggi non mi va di parlarne, vorrei prima avere le idee più chiare sulle mie scelte. Ciò che vorrei focalizzare e consigliare a chi come me ama la corsa e i percorsi fuori strada è l’iniziativa del gruppo AKKAWA che, con prezzi modici, potrà darci - credo - grandi soddisfazioni, come ho avuto modo di sperimentare personalmente.
Tra le altre cose sono state fatte riprese su questo stage da parte diSky e quindi potrete vedere il tutto con i vostri occhi.

Per farvi un 'idea dello stage che si appena svolto a Bassano del grappa seguite questo link:  Stage Trail Running Desert Run

Chi é Paolo Barghini. Paolo Barghini é un Istruttore FIDAL con specializzazione nel seguire e preparare atleti per gare di Trail, Ultra Trail e gare in Autosufficienza nei più estremi Deserti del Mondo.
I risultati parlano da se: vincitore della Sahara Race 2009, terzo classificato alla Gobi March 2011, secondo classificato alla Polar Circle Marathon (Groenlandia) e The Last Desert (Antartica) 2010.
Ma la valenza professionale come preparatore atletico arriva nell'ottobre 2011, quando Barghini porta a vincere un team, da lui capitanato e preparato, alla Sahara Race (250Km in Autosufficienza). E' stato un grande risultato come allenatore, portare tre inesperti corridori ad essere vincenti nel deserto.

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche