Le gare podistiche estive hanno il pregio di rivolgersi pon solo a podisti che vivono in zona, ma anche a tutti quelli che si trovano in vacanza con le proprie famiglie. E' il caso, ad esempio, della 12^ Strabelvedere una gara podistica amatoriale su strada di 6,5 km che si si svolgerà a Belvedere Marittimo (Cosenza), il 7 agosto 2011, con partenza alle ore 18.30.
Belvedere Marittimo è un comune italiano di 9.409 abitanti, situato in provincia di Cosenza (Calabria).
Il centro abitato si compone di due parti distinte: il borgo medievale, che sorge su una sporgenza rocciosa situata a circa 150 m al disopra del livello del mare, e la parte più propriamente marinara, sviluppatasi sul litorale e nota come Marina di Belvedere. Quest'ultima, edificata in epoca più recente, ospita attrezzature e residenze turistiche. La cittadina gode di un clima invernale particolarmente mite e di estati calde, ma non torride.
Belvedere Marittimo ha una storia antichissima. I primi storici che hanno scritto sulla Calabria la identificano con l'antica Blanda, città greca la cui ubicazione geografica è ancora incerta. Sicuramente Belvedere (centro storico) è di origini medievali (sec.IX-X), così come è possibile rilevare dalle testimonianze storiche e architettoniche. Già nel periodo Normanno e sicuramente, poi, all'epoca in cui Belvedere era oggetto di una contesa tra Angioini e Aragonesi, la collina sulla quale oggi si vede arroccato il centro storico era protetta da mura difensive, probabilmente in parte già esistenti al tempo dei Normanni: il perimetro tracciato dalle mura è segnato da quattro punti principali ovvero le quattro Porte.
Uno dei monumenti più antichi è la Chiesetta del Rosario, sul cui portale, in pietra arenaria, è inciso l'anno 1091. In Contrada Rocca è presente una torre di osservazione a base quadrangolare romana. Nella parte antica figura il castello, di origine normanna, ma ricostruito dagli Aragonesi. Inoltre, è presente la casa natale di San Daniele Fasanella, patrono del luogo. Un importante Crocifisso ligneo risalente - secondo alcuni - al Seicento è presente nella Chiesa omonima situata nel centro storico del paese.
Parte del territorio comunale di Belvedere Marittimo è inclusa nell'Area protetta del Parco Nazionale del Pollino.
Per info contattare Telefoni: 098.582382 - 339.1990428
Partenza e luogo di ritrovo: lungomare.
Email: davidsport@tiscali.it
scrivi un commento …