Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
4 marzo 2014 2 04 /03 /marzo /2014 17:21

Strasimeno 2014 (13^ ed.). Il 9 marzo l'appuntamento con una delle

 

Il 9 marzo 2014 si svolgerà l'ormai classico appuntamento con la Strasimeno, l'ultramaratona del Parco del Lago di Trasimeno, il cui percorso maggiore cinge con un giro unico di 57 km, il suggestivo lago di Trasimeno, con nove ore di tempo massimo concesse per il completamento della distanza.
L'evento che, organizzato dal GS Filippide,  ha il suo epicentro in Castiglion del Lago (Perugia) è cresciuto nel corso del tempo, assumendo la configurazione di un palinsesto nel quale convergono numerose gare: Infatti, oltre alla distanza maggiore, i podisti hanno l'opzione di partecipare ad una 5 km, ad una 9,6 km, ad una Mezza, ad una 30 km o ad una Maratona, quest'anno valida come 7° Campionato Italiano di Maratona Ferrovieri.
La gara, come si comprende,richiede anche un grande sforzo logistico ed organizzativo per assicurare agli atleti delle distanze tintermedie di poter fare rientro a Castiglione del Lago.

Strasimeno 2014 (13^ ed.). Il 9 marzo l'appuntamento con una delle Ma, in questa edizione, sono attese anche alcune novità.
Se da un lato si rinnova la conferma di una tradizione che negli anni ha saputo conquistarsi un posto di prim’ordine nel calendario internazionale dll’ultramaratona, dall’altro lo spirito d’innovazione ha portato gli organizzatori a percorrere nuove strade.
Il 9 marzo 2014 il Lago Trasimeno vedrà ancora una volta una moltitudine di appassionati podisti che si daranno battaglia sulle sue sponde che anno visto in tempi lontani storiche transumanze, come quelle delle legioni del console Flaminio in fuga e i guerrieri della Namidia al comando di Annibale all’inseguimento.
Terre queste ricche di gesta e di tradizioni uniche, oltre che teatro di natura. Anche per il 2104 le distanze proposte saranno 5 dai km 9,6 di Borghetto ai classici km 21,097 di Passignano e 42,195 di Santarcangelo, ai 30 km del traguardo di Magione utilizzati come valido test in previsione delle maratone che seguiranno fra cui quella di Roma dopo due settimane, e per finire con la distanza regina dei 58 km che prevede il periplo completo del Lago.

La prima novità riguarda proprio il traguardo finale della Ultramaratona, che sarà eccezionalmente sul lungo lago dove avviene già da qualche anno la partenza, ciò per lavori che interessano i locali dove tradizionalmente era dislocato il centro maratona e dove avvenivano le premiazioni.
Per gli atleti sarà tutto logisticamente più funzionale, essendo tutto dislocato negli nei medesimi: partenza, arrivo e pasta-party (il tutto vicino al grande parcheggio per auto e torpedoni).
Il percorso misurerà km 57, anziché 58.

Gli altri meccanismi già ben rodati rimangono invariati, con le navette pre- e post- gara (da prenotare quelle pre-gara) e le docce disponibili in ogni sede di traguardo.
La seconda novità riguarda l’incremento del montepremi complessivo in particolare intervenendo sulla premiazione femminile. Ma la vera innovazione riguarda la nascita di due circuiti: uno legato ai laghi del Centro Italia che comprende 6 laghi (Lago Trasimeno – Bacino del Montedoglio – Lago di Piediluco – Lago di Montepulciano – Lago di Bolsena e Lago di Chiusi) e l’altro in collaborazione con l’AVIS per promuovere le donazioni di sangue cui al momento collaborano 5 società sportive con rispettive gare di rappresentanza (GS Filippide, AVIS Foiano, Podistica il Campino, AVIS Sansepolcro ed Atletica AVIS Perugia). Questo circuito dei Laghi rappresenta il primo “sui generis” e unisce 6 eventi che valorizzano oltre all’aspetto sportivo, anche e soprattutto una forte valorizzazione del territorio. I regolamenti di entrambi sono fruibili nella sezione dedicata al “regolamento” della Strasimeno sul sito www.podismo.it o www.strasimeno.it

Inoltre per tutti coloro che vengono accompagnati dalle famiglie i responsabili del settore giovanile del gruppo Filippide propongono nella tarda mattinata (circa alle ore 11,00) una mini -aratona riservata ai bambini che si svolgerà sempre nelle vicinanze del settore arrivo ed avrà il compito di riempire i tempi morti in attesa dell’arrivo dei primi previsto intorno alle 12,45.

Strasimeno 2014
09 Marzo 2014 - 13^ Strasimeno
La Strasimeno è l'Ultramaratona del Parco del Trasimeno di 57 km che si sviluppa lungo le coste del Lago Trasimeno, con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago, il più grande dei comuni lucustri.  
Quest'anno oltre alla ultramaratona sono previsti i traguardi intermedi di 10 km (Borghetto), la mezza maratona (Passignano), 30.2 km (Magione) e la maratona (Santarcangelo) valida come 6° Campionato Italiano di maratona ferrovieri.  
La prossima Strasimeno si svolgerà il 09 Marzo 2014 e le iscrizioni sono aperte fino al 4 Marzo 2014.
13° Ultramaratona 58 km (57 km, quest'anno, per difficoltà logistiche, rispetto alla consueta sede di arrivo).
  • 8° Maratona valida come 7° campionato nazionale ferrovieri
  • 8° Mezza Maratona 
  • Traguardo intermedio di 10 km 
  • Traguardo intermedio di 30.2 km
Gara valida per il Grand Prix IUTA e Ethic Sport ed anche per il Grand-Prix Liveball – U.P. Policiano (km 10 e 21), oltre che come 7° Campionato Nazionale Ferrovieri di Maratona,  ma anche come:
  • Grand Prix Umbro di corse su strada
  • Campionato umbro di maratona M/F 
  • Gran Premio Nazionale Podismo
Corsa podistica internazionale di 58 km (competitiva e non competitiva) attorno al Lago Trasimeno con partenza ed arrivo a Castiglione del Lago.
Traguardi competitivi 
  • al km 10 (Borghetto) - anche non competitivo, 
  • al km 21.097 (Passignano sul Trasimeno),  
  • al km 30.2 (Magione),  
  • e al km 42.195 (Santarcangelo).
Record maschile: Barbi Roberto (2008) 3h 31m 02s
Record femminile: Carlin Monica (2011) 4h 06m 42s 
Record vittorie maschili: Marco D'Innocenti (3)
Record Vittorie femminili: Carlin (5)

Le iscrizioni chiederanno improrogabilmente il giorno 4 Marzo 2014, mentre sarà possibile ritirare i pettorali il sabato dalle 10,30 alle 19,00 e la domenica mattina dalle 7,30 alle 9.00.
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche