La Supermaratona dell'Etna 0-3000, alla sua 7^ edizione, si svolgerà il prossimo 15 giugno 2013.
Il regolamento ufficiale della 7^ edizione della "Super Maratona dell'Etna - da zero a tremila" ricalca in buona parte quello adottato nelle passate sei edizioni anche se è stato leggermente perfezionato grazie all'esperienza maturata (vedi articolo su questa stessa pagina).
Esaminando bene il regolamento si rimane, tuttavia, colpiti dal fatto che una delle "migliorie" introdotte sia proprio una "compressione" del tempo massimo a disposizione dei runner, con un cancello cronometrico a Piano Provenzana che viene portato dalle 5 ore delle precedenti edizioni a 4 ore e 30ì' per l'edizione 2013.
Una decisione opinabile, anche perchè, se è giusto cercare in tutti i modi di elevare il livello tecnico di una gara di questo tipo, è anche giusto - nei limiti del possibile ed anche di quelli imposti da una ragionevole sostenibilità organizzativa, garantire anche ai podisti più lenti di poter portare a termine la propria fatica senza essere estromessi per via di un un cancello cronometrico troppo rigido.
Gli organizzatori hanno rivelato nel 2012 un processo di crescita dei partenti rispetto alle precedenti edizioni: ma la compressione del tempo massimo a disposizione rischia di rallentare o di arrestare il processo di crescita.
E' noto che i cancelli cronometrici se troppo rigidi distolgono dall'iscrizione dei runner che, pur avendo l'allenamento necessario per stare dentro quel tempo, tuttavia vanno incontro a delle ripercussioni ansiose e "fobiche" (la paura immotivata di non riuscire a star dentro il tempo massimo) che deteriorano la loro perfomance.
Scrive, al riguardo, il siracusano Vincenzo Altamura che l'anno scorso è stato "costretto" ad un "amarissimo" ritiro dalla edizione 2012 della Supermaratona dell'Etna perchè quasi fuori il tempo massimo previsto (come ci ha raccontato in questa pagina, alcuni mesi fa): "Quest'anno hanno cambiato le regole dell'orario di chiusura del cancello di Piano Provenzana, portandolo da 5 ore a 4 ore e 1/2 . Ho inviato un e-mail al quartier generale organizzativo della manifestazione ubicato in Nord Italia per chiedere alcune delucidazioni ma ad oggi non mi hanno risposto. Questa variazione del regolamento seleziona ancora di piu' i runner che vogliono partecipare e, sicuramente, molti eviteranno di iscriversi, intimoriti dalla mancanza di margini cronometrici sufficienti a garantire una prestazione 'serena' e non 'assillante'. Al momento, ho deciso di desistere dall'iscrivermi, ma se riuscirò ad allenarmi sufficientemente nelle salite, ci proverò".
scrivi un commento …