Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
15 giugno 2014 7 15 /06 /giugno /2014 05:52
Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000 2014. Il primo commento di Elena Cifali, finisherIl 14 giugno 2014 si è disputata, di sabato secondo una tradizione consolidata, l'edizione 2014 della Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000, la suggestiva competizione ideata e organizzata dall'Unione Sportiva Mario Tosi di Tarvisio (in collaborazione con gli Enti e le Associazioni locali di Linguaglossa e delle altre località attraversate dal percorso di gara) che porta i podisti amanti delle lunghe distanze e delle difficoltà altimentriche dal mare Jonio (si parte proprio dalla spiaggia di sassi) sin quasi alla cima dell'Etna a 3000 metri di quota (ma quest'anno è stato fatto un ritocco in meno, per problemi di sicurezza, visto che il vulcano pià alto d'Europa aveva dato annuncio di qualche possibile recrudescenza di attività). Inoltre, ad accrescere le difficoltà altimetriche del percorso, quest'anno le condizioni meteo non sono state del tutte favorevoli, e - in alcuni tratti del percrso - alcuni runner si sono dovuti confrontare anche con una forte grandinata, oltre che con repetini cambi di temperatura.
194 i runner inclusi nella lista dei partenti e 166 classificati al traguardo finale, piazzato ai 42,195 km, rappresentano un ottimo bilancio della manifestazione 2014.
Ancora una volta, il primo posto maschile è stato conquistato dal solito Lorenzo Trincheri (ASD GS Roata Chiusani) in 3h34'37 e da Carmine Buccilli (Atletica Casone Noceto), in 3h42'42, già vincitore dell'edizione 2013 della Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 km e dato come favorito nell'edizione 2014 che si svolgerà tra due settimane appena. Terzo degli uomini, Nicola Giovanelli (US Primiero), giunto al traguardo in 4h00'16.
Primo dei Siciliani a classifificarsi, in quarta posizione assoluta, è stato Vito Massimo Catania (ASD Atletica Regalbuto) in 4h12'14, con un distacco di 37'36 dal primo.
Il podio femminile è stato composto da Graziella Bonanno (ASD Podistica Messina) con il crono di 5h23'58 (25^ assoluta), seguita Alisia Calderone (ASD Panormus Bike Team) in 5h37'48 (42^ assoluta) e da Monia De Monte (ASD Ultra) in 5h40'56 (47^ assoluta)
L'ultimo a classificarsi è stato Roberto Festa (ASD Jonia Giarre) in 7h35'01.
Del totale dei partenti 17 sono state le donne, di cui 15 hanno tagliato il traguardo finale.
Se ai ai partecipanti alla gara individuale si aggiungono quelli della prova a staffetta di tre che ha visto schierarsi alla partenza ben 15 squadre, si vedrà che ben altri 45 atleti sono stati sparsi lungo il percorso.
Qui, si è assicurato la vittoria il trio Buscemi-Tina-Passanisi (Marathon Atheltic Avola 2) in 4h16'58, seguito dalla squadra di Curcuruto-Greco-Di Marco (Etna Trail Cugredi) in 4h17'56 e, terza, da quella di Guardalà-Greco-Orfila (Etna trail Gugreorf), in 4h27'25.
Il distacco cronometrico della seconda squadra di appena 57" ribadisce che, soprattutto per la prime due posizioni, si è trattato di una gara combattutissima. 

 

 

Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000 2014. Il primo commento di Elena Cifali, finisherElena Cifali (ASD Etna Trail) non ha mancato di partecipare, concludendo la sua fatica in 6h43'43 (130^ assoluta). Ecco le sue prime impressioni, ancora a caldo: "Grandissima soddisfazione nel concludere egregiamente la supermaratona dell'Etna di questa mattina. Una gara particolare e durissima, che non lascia mai modo di riposare.
Ho sofferto il caldo e il freddo, la grandine ha lasciato segni vistosi e lividi sulle mie gambe e sulle braccia, ma ne è valsa la pena.
Ancora una volta non mi sono smentita, superando me stessa e migliorando di moltissimo il tempo cronometrico delle precedenti edizioni.
Un grazie a tutti coloro che mi hanno incitata e a tutti gli amici che hanno accompagnato il mio "viaggio" dal mare verso la montagna.
L'Etna sorprende sempre e garantisce spettacolo ogni giorno, la sua bellezza sopperisce anche alle mancanze degli organizzatori di gara. Ma di questo parlerò ampiamente con loro, perchè le critiche, se non sono costruttive, rimangono solo squallido chiacchiericcio.
Un grazie particolare allo strepitoso Mario Perdichizzi che ha condiviso con me tantissimi chilometri dimostrando di saper stare al fianco di SuperElena e all'impareggiabile Presidente Carmelo Santoro, senza di lui oggi non sarebbe stata la stessa cosa!
Adesso avanti tutta, il mese di luglio mi regalerà una nuova sfida, qualcosa di nuovo e sicuramente avvincente! Per adesso è tutto".

 

 

Le classifiche complete su msdam (segui il link)

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche