Il 14 giugno 2014 si è disputata, di sabato secondo una tradizione consolidata, l'edizione 2014 della Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000, la suggestiva competizione ideata e organizzata dall'Unione Sportiva Mario Tosi di Tarvisio (in collaborazione con gli Enti e le Associazioni locali di Linguaglossa e delle altre località attraversate dal percorso di gara) che porta i podisti amanti delle lunghe distanze e delle difficoltà altimentriche dal mare Jonio (si parte proprio dalla spiaggia di sassi) sin quasi alla cima dell'Etna a 3000 metri di quota (ma quest'anno è stato fatto un ritocco in meno, per problemi di sicurezza, visto che il vulcano pià alto d'Europa aveva dato annuncio di qualche possibile recrudescenza di attività). Inoltre, ad accrescere le difficoltà altimetriche del percorso, quest'anno le condizioni meteo non sono state del tutte favorevoli, e - in alcuni tratti del percrso - alcuni runner si sono dovuti confrontare anche con una forte grandinata, oltre che con repetini cambi di temperatura.
194 i runner inclusi nella lista dei partenti e 166 classificati al traguardo finale, piazzato ai 42,195 km, rappresentano un ottimo bilancio della manifestazione 2014.
Ancora una volta, il primo posto maschile è stato conquistato dal solito Lorenzo Trincheri (ASD GS Roata Chiusani) in 3h34'37 e da Carmine Buccilli (Atletica Casone Noceto), in 3h42'42, già vincitore dell'edizione 2013 della Pistoia-Abetone Ultramarathon 50 km e dato come favorito nell'edizione 2014 che si svolgerà tra due settimane appena. Terzo degli uomini, Nicola Giovanelli (US Primiero), giunto al traguardo in 4h00'16.
Primo dei Siciliani a classifificarsi, in quarta posizione assoluta, è stato Vito Massimo Catania (ASD Atletica Regalbuto) in 4h12'14, con un distacco di 37'36 dal primo.
Il podio femminile è stato composto da Graziella Bonanno (ASD Podistica Messina) con il crono di 5h23'58 (25^ assoluta), seguita Alisia Calderone (ASD Panormus Bike Team) in 5h37'48 (42^ assoluta) e da Monia De Monte (ASD Ultra) in 5h40'56 (47^ assoluta)
L'ultimo a classificarsi è stato Roberto Festa (ASD Jonia Giarre) in 7h35'01.
Del totale dei partenti 17 sono state le donne, di cui 15 hanno tagliato il traguardo finale.
Se ai ai partecipanti alla gara individuale si aggiungono quelli della prova a staffetta di tre che ha visto schierarsi alla partenza ben 15 squadre, si vedrà che ben altri 45 atleti sono stati sparsi lungo il percorso.
Qui, si è assicurato la vittoria il trio Buscemi-Tina-Passanisi (Marathon Atheltic Avola 2) in 4h16'58, seguito dalla squadra di Curcuruto-Greco-Di Marco (Etna Trail Cugredi) in 4h17'56 e, terza, da quella di Guardalà-Greco-Orfila (Etna trail Gugreorf), in 4h27'25.
Il distacco cronometrico della seconda squadra di appena 57" ribadisce che, soprattutto per la prime due posizioni, si è trattato di una gara combattutissima.
Elena Cifali (ASD Etna Trail) non ha mancato di partecipare, concludendo la sua fatica in 6h43'43 (130^ assoluta). Ecco le sue prime impressioni, ancora a caldo: "Grandissima soddisfazione nel concludere egregiamente la supermaratona dell'Etna di questa mattina. Una gara particolare e durissima, che non lascia mai modo di riposare.
Ho sofferto il caldo e il freddo, la grandine ha lasciato segni vistosi e lividi sulle mie gambe e sulle braccia, ma ne è valsa la pena.
Ancora una volta non mi sono smentita, superando me stessa e migliorando di moltissimo il tempo cronometrico delle precedenti edizioni.
Un grazie a tutti coloro che mi hanno incitata e a tutti gli amici che hanno accompagnato il mio "viaggio" dal mare verso la montagna.
L'Etna sorprende sempre e garantisce spettacolo ogni giorno, la sua bellezza sopperisce anche alle mancanze degli organizzatori di gara. Ma di questo parlerò ampiamente con loro, perchè le critiche, se non sono costruttive, rimangono solo squallido chiacchiericcio.
Un grazie particolare allo strepitoso Mario Perdichizzi che ha condiviso con me tantissimi chilometri dimostrando di saper stare al fianco di SuperElena e all'impareggiabile Presidente Carmelo Santoro, senza di lui oggi non sarebbe stata la stessa cosa!
Adesso avanti tutta, il mese di luglio mi regalerà una nuova sfida, qualcosa di nuovo e sicuramente avvincente! Per adesso è tutto".
Le classifiche complete su msdam (segui il link)