Con l'organizzazione della ASD KINO MARIA, in collaborazione con la Pro Loco di Calestano (Parma), si svolgerà il 14 ottobre la 5^ edizione del Tartufo Traill Running, disponibile sia nella versione lunga (50 km e e 2500 metri D+), sia nella versione corta (28 km e 1350 D*).
Località di partenza e arrivo: Piazza Europa - Calestano (Pr).
Orario di ritrovo: dalle ore 7.00
Partenza: ore 8.00.
Distanza: Km 28 con dislivello di 1350m D+ e Km 50 con dislivello di 2500m D+; la "Tartufo Trail Running" è una corsa in ambiente naturale, parzialmente segnata, in completa autosufficienza alimentare, su terreno vario di piste e sentieri dove la natura se ne è in parte riappropriata.
Quota di iscrizione: 30 Euro entro il 10/09/2012 - poi 40 euro dal 11/9 al 08/10/2012
Iscrizioni: dal 1 Maggio al 8 Ottobre 2012
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 13.10.2012 - dalle ore 15,00 alle ore 18,00: ritiro pettorali e verifica materiali obbligatori presso sede della Pro Loco Calestano (ex Casa del Popolo) - Piazza Europa, 1 - CALESTANO (PR)
ore 18,30: aperitivo e accoglienza partecipanti alla "Sala Borri" presso la ex Casa del Popolo in Piazza Europa, 1 - CALESTANO (PR) proiezione filmato della gara e briefing tecnico della gara
DOMENICA 14.10.2012 - dalle ore 6,00 alle ore 7,00: ritiro pettorali e verifica materiali obbligatori presso sede della Pro Loco Calestano (ex Casa del Popolo) - Piazza Europa, 1 - CALESTANO (PR)
dalle ore 7,15 alle ore 7,45: spunta atleti e controllo materiali obbligatori. Sarà vietata la partenza a coloro che non si presentano con il materiale obbligatorio (punzonatura N. 0 e spunta numero gara) sotto l'arco gonfiabile della partenza in Piazza Europa.
ore 8,00: partenza - Piazza Europa - CALESTANO
dalle ore 12,00 in poi: presso la Baita degli Alpini (zona arrivo) sarà servito un piatto tipico a tutti i partecipanti
ore 14,00: premiazioni partecipanti percorso 28 km. presso la Baita degli Alpini
ore 17,00: premiazioni partecipanti percorso 50 km. presso la Baita degli Alpini
MATERIALI OBBLIGATORI:
-
- giacca antivento maniche lunghe
- telo termico (20 gr.)
- fischietto
- cartina topografica con tracciato, altimetria e road book, fornita dagli organizzatori
- bicchiere o altro contenitore personale adatto all'uso
- barrette o gel energetici in base alle proprie esigenze
- un minimo di 1 lt. di acqua o liquidi energetici, in borracce o camel back
- pettorale visibile in avanti lungo tutto il percorso
Sono fortemente consigliati:
-
- guanti, bandana o cappello e maglia di ricambio
- scarpe protettive da trail running con suole munite di un buon grip
- telefono cellulare (inserire i numeri di sicurezza dell'organizzazione, non mascherare il numero e non dimenticare di partire con la batteria carica)
L'equipaggiamento sarà controllato al ritiro del pettorale e domenica mattina, prima dell'ingresso nel cancello di partenza. Qualora il concorrente non risulti in possesso del materiale obbligatorio sarà squalificato e non potrà prendere il via.