Si è svolta il 22 aprile 2014, a Catania, la conferenza stampa di presentazione dell'impresa-tentativo Guinness dei Primati che Rosario Catania intraprenderà dal 28 aprile al 1° maggio prossimi, all'intenro dell'impianto sportivo della Pineta Monti Rossi di Nicolosi con 72 ore di Camminata Nordica (Nordc Walking), tentativo denominato "The Longest Marathon Nordic Walking Guinness Record Attempt".
Elena Cifali che farà parte del team di supporto a Rosario catania durante la sua impresa ci fa di questa conferenza stampa un breve resoconto impressionistico ed emozionale.
(Elena Cifali) Seduta in prima fila di fianco al Sindaco e all’Assessore allo sport di Nicolosi, di fianco ad uno dei responsabili della nutrizione di Rosario Catania, seduta tra i “grandi” dello sport: e non mi sento davvero una bimba al suo primo giorno di scuola.
Seduta di fronte a coloro che accompagnano Rosario da mesi e mesi in questo lungo Cammino mi sento infinitamente piccola, eppure così utile.
Un forte senso di appartenenza coinvolge tutti noi che amabilmente osiamo chiamarci con orgoglio “famiglia”.
Nessuno di noi ha scelto i propri genitori o i propri fratelli, ma oggi ognuno di noi ha avuto l’occasione di scegliere la propria famiglia. “Siete il mio team” – queste le parole che il nostro leader usa per coinvolgerci, per farci capire quanto contiamo per lui e quanta forza siamo in grado di dargli.
Noi siamo pronti! Tutti noi, nessuno escluso è pronto per affrontare insieme a quest’uomo coraggioso la sfida, anzi, le sfide!
Avete mai provato a correre o camminare dentro un ovale di 400 metri per 12, 24, 48 ore?
Bene, io si e vi assicuro che non è roba per tutti.
La forza fisica e mentale che serve è davvero impressionante. Il mondo si racchiuderà dentro un anello che diverrà piccolo piccolo oppure enorme ed infinito a seconda del momento, dello stato d’animo, a seconda del tempo trascorso e del tempo che deve ancora trascorrere li dentro.
Per portare a termine questa impresa l’obiettività è stata messa da parte, si va avanti a suon di bastoncini e sogni.
Faremo tanto, ci affideremo alla nostra forza interiore ed ognuno pregherà il suo Dio di non lasciarlo mai solo.
Ho sentito tanta determinazione nelle parole di Rosario stamattina, ho letto dentro quelle frasi pronunciate con enfasi il coraggio, la voglia di fare, di non arrendersi, la capacità di sconfiggere tempo e chilometri, la fiducia nel conquistare un titolo che resterà suo per molto tempo a venire.
Ci sono voluti ben tre anni per prepararsi atleticamente, fisicamente e mentalmente a questa impresa. Le aspettative ci sono e sono certa non saranno disattese. Noi siamo pronti, tra la partenza e l’arrivo ci sarà un lasso di tempo di 72 ore durante le quali il team e una moltitudine di amici non lasceranno mai solo Rosario, seppure so con assoluta certezza che ci saranno momenti difficili durante i quali nessuno di noi sarà gradito e durante i quali noi ci sentiremo inermi.
La strategia sarà solo quella di mettere un passo avanti all’altro senza mollare mai, pensando che come sempre la “fatica è momentanea ma la gloria dura per sempre”.
Da questo evento tutti ne usciremo più ricchi in termini di amicizia, più ricchi in termini di sentimenti, più ricchi mentalmente ed umanamente.
Perché Rosario Catania fa tutto ciò ? Lo fa sicuramente per se stesso, lo fa per lasciare un po’ di sé nella storia, lo fa per superare un limite che sino ad oggi non è mai stato superato da nessun essere umano, ma lo fa anche per la ricerca, per la scienza e anche per aiutare i meno fortunati.
Rosario, nella sua infinita voglia di vivere ha inserito anche la solidarietà, camminando di volta in volta per una associazione benefica e per aiutare a raccogliere fondi necessari alla ricerca.
Questo tentativo di Guinness è supportato dalla presenza di Telethon. Il ticchettio che sentirete giorno e notte sarà quello dei bastoncini di Ros, ma quel tum tum che rimbomberà dal mare fin su alla montagna sarà il battito dei cuori di tutti noi che tifiamo per lui.
Noi siamo pronti Ros, tu da il via e noi partiamo!
Vedi anche:
scrivi un commento …