Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
2 settembre 2013 1 02 /09 /settembre /2013 09:44

The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2013 (11^ ed.). Un fresco vento di rinnovamento ha soffiato sull'edizione 2013E' giunta ormai a conclusione The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2013 che si conferma con le sue molteplici gare "l'apice - a livello mondiale - della corsa in natura".
Quello che segue è il comunicato stampa finale con un bilancio delle due gare maggiori che segnala come questa edizione abbia visto un "fresco" e giovanile vento di rinnovamento.

L'imponente plotone di corridori dell'UTMB® ha continuato a sfilare sotto le stelle nella notte di sabato, a Chamonix.
I runner hanno avuto tempo fino alle 14.30 del pmeriggio del 1° settembre per attraversare la line adell'arrivo della corsa principale, ed entrare così nella leggenda. Esattamente come Rory Bosio e Xavier Thévenard, vincitori ultraveloci dell'edizione 2013, questi finisher scriveranno la loro pagina nel libro dell'UTMB®. Nella mattina del 1° settembre, alle 9.30, erano già più di 3000 ad aver raggiunto la méta, contando i concorrenti di tutte le prove in programma.

 

Un fresco vento di rinnovamento ha spirato sul Monte Bianco in questo finesettimana di gare, soffiando lontano alcuni cliché propri del trail: Rory Bosio (USA), 29 anni, e Xavier Thévenard (FRA), 25 anni, hanno definitivamente provato che anche la giovinezza può essere una qualità importante quando si affrontano questo tipo di sforzi sulle lunghe distanze. Approfittando di condizioni meteo eccezionali, i due giovani, rispettivamente del dipartimento del Giura e dello stato della California hanno centrato degli obiettivi davvero notevoli, sbaragliando ogni pronostico sull'UTMB®, e con dei tempi superlativi. Con le loro figure apparentemente fragili e magre, hanno sorpreso tutti gli avversari, spesso più agguerriti, in particolar modo i corridori del folto contingente spagnolo, come sempre decisamente temibile.
Lungo il percorso il pubblico ha manifestato con entusiasmo il proprio sostegno, specialmente al passaggio della star Anton Krupicka e dello spagnolo Kilian Jornet (tre volte vincitore dell'UTMB®, nel 2008, 2009, 2011), presente come semplice spettatore per incoraggiare atleti e amici.
Questa mattina, alle 12h00, più di 1212 concorrenti avevano seguito le loro orme, presentandosi alla linea del traguardo in piazza del Triangle de l'Amitié, dopo aver trascorso una seconda nottata all'aperto.

 

 

The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2013 (11^ ed.). Un fresco vento di rinnovamento ha soffiato sull'edizione 2013Due giorni prima, la Catalogna ha potuto festeggiare la vittoria di Jordi Bes sulla CCC®, e la Savoia quella di Caroline Chaverot tra le donne.
Anche in questo caso, due vittorie inedite, che daranno molto slancio alla loro carriera sportiva.
1320 finisher hanno superato questa prova di 100 km e 5950 D+, con un tasso di successo che siora il 70%. Una cifra significativa, sicuramente frutto di condizioni climatiche clementi, ma anche della sempre maggiore preparazione, anno dopo anno, dei trailer dilettanti.

 

Quanto alla TDS®, è stata conclusa da quasi il 68% dei corridori, sul totale di 1526 atleti al via. L'ex campione del mondo di raid multi sport Arnaud Julia Bonmati è stato il più veloce, regalandosi così una nuova prospettiva di carriera nei trail di lunga distanza. Nathalie Mauclair ha fatto lo stesso tra le donne, confermando una stagione 2013 eccezionale.

 

 

L'UTMB® ha confermato invece la sua fama di "apice mondiale della corsa nella natura" a livello planetario.
Da Chamonix - nel corso di una conferenza stampa tenuta il 1° settembre 2013 - è partito l'annuncio della creazione di n circuito mondiale di Ultra Running, l'Ultra-Trail® World Tour, che riunisce trail di almeno 100 km su tutti i continenti, con una dozzina di gare in programma.
Ad oggi, sono otto le competizioni inserite nel calendario 2014, e tra queste il The North Face® Ultra-Trail® du Mont-Blanc®.

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

Emozioni, condivisione e solidarietà ancora una volta hanno fatto vibrare le corde di tutti gli uomini e le donne, provenienti dal mondo intero, riuniti attorno al Monte Bianco. Durante la settimana di gara, tutti sono vincitori, finisher, volontari, leader di corsa...

L'appuntamento è per la 12^ edizione nel 2014, dal 25 al 31 agosto.
Ma intanto si preparano grandi novità con l'inaugurazione di una gara "soft" sul versante svixzero del Mont Blanc, oltre al già detto avvio del circuito mondiale di Ultratrail, ambedue le novità già annuciate e messe in cantiere per il 2014. 

 

Risultati

CCC® - percorso classico 100 km - 5950 D+

1909 partenti tra cui 265 donne.

1320 finishers tra cui 161 donne . 589 ritiri

 

Uomini

1-     Jordi Bes - ESP - 11:23:01

2-     Sebastien Camus - FRA - 11:53:36

3-     Daniel Garcia Gomez - ESP - 12:07:43

Donne

1-     Caroline Chaverot - FRA - 14:12:00

2-     Mercedes Arcos Zafra - ESP - 14:21:15

3-     Delphine Avenier - FRA - 14:45:06

 

UTMB® - 168 km - 9600 D+

2469 partenti tra cui 223 donne.

Numero di finishers e di ritiri in via di definizione

 

Uomini

1-     Xavier Thevenard - FRA - 20:34:57

2-     Miguel Angel Heras Hernandez - ESP - 20:54:08

3-     Javier Dominguez Ledo - ESP - 21:17:38

Donne

1-     Rory Bosio - USA - 22:37:26

2-     Nuria Picats Albets - ESP - 24:32:20

3-     Emma Roca Rodriguez - ESP - 24:48:14

 

TDSTM - 112 km - 7150D+

1525 partenti di cui 165 donne.

1020 finisher di cui 99 donne. 505 ritiri

 

Uomini

1-     Arnaud Julia Bonmati - (ESP) - 15:09:59

2-     Antoine Guillon - (FRA) - 15:21:26

3-     Mattia Roncoroni - (ITA) - 15:31:20

Donne

1-     Nahtalie Mauclair - (FRA) - 17:36:41

2-     Claire Price - (GB) - 18:09:23

3-     Liza Borzani (ITA) - 19:07:14

 

PTLTM - 300 km - 24 000 m D+

Percorso in autonomia totale senza classifica

- 89 squadre alla partenza di cui 3 femminili.

Alle ore 12 27 squadre sono arrivate, 36 si sono ritirate.

La prima squadra arrivata è la FLIPPER'S GANG (GB) di Digby Harris, Stephen Watts, Tim Laney ei 103:08:14

 

 

The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2013 (11^ ed.). Un fresco vento di rinnovamento ha soffiato sull'edizione 2013(Versione inglese) Wind of change on the 2013 edition of The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®

The imposing squad of the UTMB® kept spreading under the stars of the Chamonix night. Until 14:30 this afternoon, each competitor will fight to pass the final line of the main race on time to be part of the legend. Like Rory Bosio and Xavier Thevenard, express winners of the 2013 edition, these finishers will be part of the myth. More than 3,000 of them had already added their stone to the building this morning at 9:30 am, all races combined...

A wind of change and freshness has blown this weekend around Mont Blanc, dusting some clichés about trail. At respectively 29 and 25 years, Rory Bosio (USA) and Thevenard Xavier (FRA) have shown that youth could also be an undeniable quality when one has to provide such long-term efforts. Taking advantage of exceptional weather conditions, the Jura and Californian have managed an exceptional performance, to defeat the odds the UTMB®, and panic the chronos. In their frail and refined silhouettes, Xavier and Rory will have fooled all their opponents, often more experienced, including a Spanish contingent a big performer around the Mont Blanc Massif.
Along the way everyone noticed the intense support towards the American star Anton Krupicka including the Spaniard Kilian Jornet triple winner of the UTMB in (2008, 2009 and 2011) who came to encourage the athlete and his friends as a spectator. At noon, more than 1212 competitors had taken the footsteps of these phenomena to the finish line on the Place du Triangle de l'Amitié, after a second night under the stars.

The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2013 (11^ ed.). Un fresco vento di rinnovamento ha soffiato sull'edizione 2013Two days earlier, Catalonia was able to celebrate the victory of Jordi Bes on the CCC® and the Savoy Region Carolina Chaverot. Again, two unexpected winners of the competition, who signed here the most significant result of their careers. 1320 runners have entered the finisher's community after 100km and 5950m D +, nearly 70% of them all. A telling statistic certainly helped by the mild weather, which probably also means that the preparation of trailers "amateurs" perfected over the years.

For the TDS®, nearly 68% of the 1526 starters finished the race. The former world champion of raid multisport Arnaud Julia Bonmati will be the fastest of them, giving himself a new perspective on his very long distance trail career. Nathalie Mauclair did the same on the girl's side, confirming an outstanding season in 2013.

The UTMB® also confirmed this morning the status of "Summit Racing Nature" on a worldwide level. In fact, the Ultra Trail World Tour® announced creating a global circuit for Ultra Running, gathering trails covering at least 100km on all continents with a dozen dates. Today the North Face® Ultra Trail du Mont-Blanc® takes its place amongt seven other iconic and popular events.

More Infos

 

Emotion, sharing and solidarity have once again thrilled all men and women from all around the world around the mont Blanc. During one week everyone is a winner: finishers, volunteers, elite partners...

See you in 2014, August 25th to 31th for the 12th edition.

 

RESULTS - STATISTICS

 

CCC® - 100 km - 5950 D+

1909 participants 265 women.

1320 finishers, 161 women, 589 retirements

 

Men

1-     Jordi Bes - ESP - 11:23:01

2-     Sebastien Camus - FRA - 11:53:36

3-     Daniel Garcia Gomez - ESP - 12:07:43

Women

  1. Caroline Chaverot - FRA - 14:12:00
  2. Mercedes Arcos Zafra - ESP - 14:21:15
  3. Delphine Avenier - FRA - 14:45:06

 

UTMB® - 168 km - 9600 D+

2469 participants 223 women. 

At Noon : 1212 finishers, 86 women, 780 retirements

 

Men

  1. Xavier Thévenard - FRA - 20:34:57
  2. Miguel Angel Heras Hernandez - ESP - 20:54:08
  3. Javier Dominguez Ledo - ESP - 21:17:38

Women

  1. Rory Bosio - USA - 22:37:26
  2. Nuria Picas Albets - ESP - 24:32:20
  3. Emma Roca Rodriguez - ESP - 24:48:14

 

TDSTM - 112 km - 7150D+

1525 participants 165 women

1020 finishers, 99 women, 505 retirements

 

Men

  1. Arnaud Julia Bonmati - (ESP) - 15:09:59
  2. Antoine Guillon - (FRA) - 15:21:26
  3. Mattia Roncoroni - (ITA) - 15:31:20

Women

  1. Nahtalie Mauclair - (FRA) - 17:36:41
  2. Claire Price - (GB) - 18:09:23
  3. Liza Borzani (ITA) - 19:07:14
     

PTLTM - 300 km - 24 000 m D+ -
Race in full autonomy without final position
89 teams registered 3 women.

At noon 27 teams have arrived, 36 retired.

FLIPPER'S GANG (GB) with Digby Harris, Stephen Watts, Tim Laney in 103:08:14

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche