Ancora una volta The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®, alla sua 11^ edizione, ha riunito nel cuore della vallata del Monte Bianco più di 50.000 persone, venute dal mondo intero per partecipare a questa grande festa del Trail. Chamonix ha innalzato corridori spagnoli, francesi e americani nel firmamento del Trail. Ieri, alla CCC®, hanno vinto il catalano Jordi Bes tra gli uomini e la francese Caroline Chaverot tra le donne. Nel primo pomeriggio il giovane del Giura Xavier Thévenard si è imposto con un tempo superlativo nell'UTMB®, esattamente come l'americana Rory Bosio, vincitrice tra le donne e 7a nella classifica generale.
Venerdì 30 agosto - ore 9 Courmayeur : Partenza della CCC®. Bes nel pieno della forma, Chaverot del tutto a proprio agio
Condizioni meteo perfette hanno permesso, ieri mattina, ai 1 909 trailer riuniti sulla linea di partenza della CCC® 2013 a Courmayeur, di esprimere pienamente il loro potensiale, affrontando le difficoltà di un percorso di 100 km e 5 950 m D+.
La Catalogna, come il giorno prima sui sentieri della TDSTM, ha guadagnato un posto in prima fila, grazie al suo portacolori venuto da Girona, Jordi Bes. Il catalano ha vinto questa edizione in meno di 11h30, assumendo la leadership di gara fin dalle prime ore. Quest'anno, dopo avere concluso, in ottava posizione, il Marathon du Mont Blanc, e in 11^ il Matterhorn Ultraks, Jordi Bes ha conquistato in appena 11h23 un successo significatico per la sua carriera.
La famiglia Camus, rappresentata da Sylvain e Sébastien, ha tentato lungo tutto il percorso di contrastare l'inesorabile avanzata dei catalani, e degli spagnoli in generale. Il 2013 è l'anno di Sébastien, che, quarto l'anno scorso, ha aperto la strada e ha conosciuto finalmente la gioia di un podio. «La partenza è stata relativamente tranquilla, non come l'anno scorso, in cui siamo partiti in quarta. A un certo punto, dopo la Tête de la Tronche (km 9,3), sono finito in testa alla gara, e ho mantenuto la posizione fino alla discesa del Grand Col Ferret. Là ho temporeggiato. E dopo Catogne (km 75,6 ho deciso di dare un colpo di acceleratore per cercare, inutilmente, di riprendere Bes» - spiegherà Sébastien all'arrivo.
Dietro il catalano, la Spagna ha schierato Gomez, al terzo posto, mentre la Francia ha sfiorato il podio con il giovane Clément Petitjean, quarto. Memorabile il gran sorriso del ragazzo di Pierrelatte, nel dipartimento del Drôme, che non si aspettava questo eccellente risultato alla sua prima partecipazione a questa prova.
Tra le donne, Caroline Chaverot aggiunto un nuovo tassello alla personale storia con la città di Chamonix e con il massiccio alpino. Già vincitrice del primo 80 km del Monte Bianco, due mesi fa, la savoiarda ha fatto il bis ieri sera, superando vittoriosa la linea del traguardo verso le 23.15, 17^ nella classifica generale, in 14h12'. «In realtà non riesco ancora a crederci. In cima alla Tête au Vent (km 88,6), mio marito mi ha avvertita che la seconda era molto vicina. Avevo delle contratture muscolari alle coscie, e non pensavo che avrei tenuto duro fino alla fine»spiega. Caroline Chaverot che ha messo a segno una stagione 2013 sorprendente, vincendo il Tour de la Grande Casse, la Montagn'Hard e il Tour des Fiz.
La francese ha evitato di cedere terreno alla catalana Mercedes Arcos Zafra, seconda a poco più di 9 minuti, e a Delphine Avenier, terza tra le donne.
Venerdì 30 agosto - ore 16:30 Chamonix: Partenza dell'UTMB®. Xavier Thévenard, Piccolo Grande Uomo dell'UTMB®
Piazza del Triangle de l'Amitié, ieri, alle 16.30, ha a sua volta accolto il pubblico delle grandi occasioni, riunitosi per la partenza della corsa principale del finesettimana, l'UTMB®.
2469 concorrenti si sono stretti sul sagrato della chiesa di Chamonix, sotto un sole splendente, che ha fatto dimenticare il maltempo degli anni scorsi. Sébastien Chaigneau, uno dei favoriti, ha dovuto abbandonare la gara alle Contamines (km 30,7). Colto da un malessere, Seb spiegherà più tardi di non aver ancora recuperato la propria forma fisica dopo la Hardrock 100, disputata 5 settimane fa, negli Stati Uniti.
L'americano Anton Krupicka, partito con una certa cautela, in quanto partecipava per la prima volta, è stato protagonista di una bella rimonta nel corso della notte, integrando la classifica Top 10 provvisioria. A Courmayeur (km 77,1), una dozzina di atleti correvano vicini, le loro distanze, sommate, raggiungevano la mezz'ora: erano Xavier Thévenard (FR), Miguel Angel Heras Hernandez (ES), Julien Chorier (FR), Javier Dominguez (ES), AntonKrupicka (US), Jonas Budd (SE) e Arnaud Lejeune (FR). Arrivato al Grand Col Ferret, il giovane Xavier Thévenard ha preso in mano le redini della gara. Accelerando il ritmo, ha raggiunto Miguel Angel Heras Hernandez e Anton Krupicka. «E' stata la mia strategia di gara, sono rimasto tranquillo fino a Courmayeur, e poi, ad ogni passaggio un po' più difficile, ho guadagnato terreno» - ha spiegato Xavier.
Lo sciatore di fondo venticinquenne ha seminato i suoi avversari uno a uno, per imporsi alla fine in 20h34:57. Già vincitore della CCC® nel 2010, alla sua prima partecipazione, Xavier Thévenard conferma il proprio talento fuori misura e si impone al primo tentativo all'UTMB®. Attorniato dai familiari, molto emozionati, ha dichiarato: «E' da gennaio che non faccio che pensare all'UTMB®, mi svegliavo ogni mattina con questo pensiero. E' un sogno, anche se all'inizio non pensavo che a finire la gara». A 25 anni, Xavier Thévenard diventa il secondo francese a terminare l'UTMB® sul tracciato integrale dopo Vincent Delebarre, superando Miguel Angel Heras Hernandez (20h54:08), e un altro spagnolo, Javier Dominguez Ledo (terzo in 21h17:38).
Tra le donne, l'americana Rory Bosio ha sbaragliato ogni pronostico rispetto all'inizio della gara.
Mentre la spagnola Nuria Picas correva in testa con la sua compatriota, Emma Roca Rodriguez, Rory ha guadagato terreno km dopo km per puntare risolutamente alla prima posizione a Courmayeur (decima nella classifica generale).
L'americana, ormai abbonata ai podi della Western States (USA), ha addirittura accelerato il ritmo alla fine della gara, per concludere settima della classifica generale, portando a termine la prova nel tempo record di 22h37:26.
E' la prima donna ad aver completato il giro in meno di 23 ore.
CCC® - percorso classico 100 km - 5950 D+
- 1909 partenti tra cui 265 donne.
- 1320 finishers tra cui 161 donne . 589 ritiri
Uomini
- Jordi Bes - ESP - 11:23:01
- Sebastien Camus - FRA - 11:53:36
- Daniel Garcia Gomez - ESP - 12:07:43
Donne
- Caroline Chaverot - FRA - 14:12:00
- Mercedes Arcos Zafra - ESP - 14:21:15
- Delphine Avenier - FRA - 14:45:06
UTMB® - 168 km - 9600 D+
- 2469 partenti tra cui 223 donne.
- Numero di finishers e di ritiri in via di definizione
Uomini
- Xavier Thevenard - FRA - 20:34:57
- Miguel Angel Heras Hernandez - ESP - 20:54:08
- Javier Dominguez Ledo - ESP - 21:17:38
Donne
- Rory Bosio - USA - 22:37:26
- Nuria Picats Albets - ESP - 24:32:20
- Emma Roca Rodriguez - ESP - 24:48:14
Il programma di oggi, domenica 1° settembre - Chamonix
Tutto il giorno, arrivi dell'UTMB®
- 09h00 - 18h00 : Salone des Savoir-faire du Mont-Blanc
- 10h30 : Conferenza stampa finale con i vincitori al Majestic
- 14h00 : Ultimi arrivi PTL™
- 14h00 : Consegna dei premi UTMB®
- Cerimonia ufficiale di chiusura del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®
- 14h30 : Ultimi arrivi UTMB®
- 15h15 : Consegna dei premi PTL™