Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 settembre 2012 1 03 /09 /settembre /2012 19:27

utmb12-ccc-cb-05-015.jpg

 

Mentre oggi il sole risplende nuovamente su Chamonix, è il momento di stilare un primo bilancio dell'edizione 2012 di The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® dopo l'arrivo degli ultimi finisher in Place du Triangle de l'Amitié, sabato sera, poco prima delle ore 22.00.

"Fa parte dello spirito del trail e della montagna adattarsi alle condizioni meteo. Quest'anno i volontari, gli organizzatori e gli atleti hanno visto le loro aspettative infrangersi contro il cattivo tempo, ma hanno saputo affrontare la situazione, e alla fine tutto è andato bene".
Dopo alcune ore di apprensione dovute alla situazione meteo e ai cambiamenti di percorso, Catherine Poletti e il comitato organizzativo di The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® hanno potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Nonostante l'eliminazione dei principali punti in alta quota del percorso, in alcuni casi ingombrati da 40 cm di neve, come il col de la Seigne, gli organizzatori hanno comunque saputo mantenere vivo lo spirito originale di questo evento mondiale della corsa in ambiente naturale, e tutti i 15 comuni aderenti sono stati coinvolti in una delle quattro prove.
Anche gli atleti - come l'insieme dei 2000 volontari mobilitati sul territorio, e i 15 comuni attraversati - hanno accettato la sfida, facendo fronte alla furia degli elementi per tentare di raggiungere le diverse linee d'arrivo.

 

La TDS™ sola prova del fine settimana ad avere conservato il tracciato iniziale nella sua integrità, ha conosciuto il tasso di abbandono più elevato, con quasi il 57% degli atleti che ha rinunciato a disputarla. Dawa Sherpa e Agnès Hervé sono i protagonisti di questa corsa, come tutti i 631 finishers.

La CCC® ha premiato due atleti che non avevano mai partecipato a questa gara: lo spagnolo Tofol Castañer e la scozzese Ellie Greenwood. Al loro inseguimento, 1582 partecipanti sono riusciti ad oltrepassare la linea del traguardo, malgrado la notte, la pioggia, il vento glaciale e il fango.

L'UTMB® ha visto il suo percorso ridotto a 100 km, per 5300 D+. La delusione ha fatto rapidamente posto, nel cuore dei 2482 concorrenti, all'attesa suscitata da una partenza sempre molto coinvolgente ed emozionante. François d'Haene ha mostrato di essere il più abile e rapido nella notte di Chamonix, mentre Lizzy Hawker non ha trovato, tra le donne, avversarie alla sua altezza, ed è tornata a casa per la quinta volta con il titolo, davanti ad un gran numero di concorrenti uomini (16e a 1h57:39 dal vincitore).

La PTL™ ha conosciuto altri momenti di tensione. Barcamenandosi con il pessimo meteo, l'organizzazione ha dovuto giocare d'anticipo, prevenendo le situazioni potenzialmente pericolose. Se l'ascensione delle principali cime, come il col de l'Ane, a 3033 m - il colle più alto del percorso - ha lasciato sicuramente alle 67 squadre coinvolte un ricordo indimenticabile, la notte tra il venerdì e il sabato è stata più che turbolenta. Solo 5 squadre sono arrivate alla cima del Col de la Seigne (2516), con la neve fino alle ginocchia. Il resto del gruppo è stato deviato dal percorso iniziale, prendendo il percorso dell'UTMB® in senso inverso.

 Questa epica edizione 2012 ha avuto grande eco in tutto il mondo, grazie ai differenti mezzi di comunicazione impiegati.

134.000 visitatori unici hanno potuto seguire la progressione dei concorrenti via Livetrail.net, ed altri 203 000 hanno visitato il sito internet www.ultratrailmb.com per vivere l'evento. La web tv, novità 2012, ha attirato durante tutta la settimana 660 000 visitatori unici, che hanno potuto seguire in diretta l'ascensione al col Ferret nella neve, durante la CCC®. Un picco di connessioni è stato registrato nella sola serata di venerdì, con più di 8000 visite. E non è finita, dal momento che i reportages saranno disponibili tutto l'anno su ultratrail.tv.

Appuntamento nel 2013 per l'11° anniversario, dal 26 agosto al 1 settembre 2013.

 

Sintesi fotografica dell'evento con immagini concesse alla stampa dal Comitato organizzatore

 

Il sito ufficiale The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®

 

RISULTATI E STATISTICHE 

TDS™ - 114 km - 7150 D+ (percorso classico 112 km - 7150D+). 1465 alla partenza, tra cui 125 donne. 629 finishers. 836 abbandoni

Uomini

1- Dawa SHERPA - Nepal - 14:37:07

2- Lionel TRIVEL TEAM - FR - 15:05:26

3- Antoine GUILLON - FR - 15:05:28             

 

Donne

1- Agnès HERVE - FR - 19:07:00

2- Juliette BLANCHET - FR - 19:39:53

3- Alessandra CARLINI - IT - 20:32:14

 

CCC® - 86 km - 5998 D+ (percorso classico 100 km - 5950 D+). 1913 alla partenza, tra cui 255 donne. 1582 finishers. 331 abbandoni

 

Uomini

1- Tofol CASTANER BERNAT - ES - 08:57:04

2 - Mikael PASERO - FR - 09:39:06

3- Nicolas PIANET - FR - 09:39:38

 

Donne

1 - Ellie GREENWOOD  - UK - 11:17:24

2- Maud COMBARIEU - FR - 11:51:40

3- Maud GOBERT - FR - 11:56:42

 

UTMB® - 103,42 km - 5862 D+ (percorso classico 168 km - 9600 D+). 2482 alla partenza, tra cui 215 donne. 2125 finishers. 357 abbandoni.

 

Uomini

1- François D'HAENE  - FR - 10:32:36

2- Jonas BUUD - SE - 11:03:19

3- Michael FOOTE - USA - 11:19:00

 

Donne

1- Elizabeth HAWKER - UK - 12:32:13

2- Francesca CANEPA - IT - 13:17:01

3- Emma ROCA - ES - 13:23:37

 

 


Affiches 2012 Ultra-Trail du Mont-Blanc The North Face Ult

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche