Risulta essere un'autentica sfida, considerando che il dover fare le scale, implica, moltiplicando gli scalini da percorrere in salita/discesa per 42 un'importante dislivello altimetrico.
Completando il circuito si entra a far parte dell'esclusivo club degli underrunner.
Per sperimentare l'Underound di Rory Coleman è sufficiente iscriversi, pagando una modesta quota d'iscrizione che consentirà al "candidato" di entrare in possesso delle mappe che segnao il tracciato ufficiale da compiere: ai fini dell'omologazione e della possibilità di essere ammessi al club, la precisione nell'esecuzione del percorso è fondamentale.
Il tutto si basa, ovviamente, sulla fiducia e sul desiderio di comportarsi secondo le regole. Forse, oggi, con i Garmin la performance può essere registrata al metro e potrebbe divenire la prova dell'avvvenuta esecuzione in maniera conforme.
Chi partecipa, completando la sfida ed acquisendo il diritto di entrare nel club esclusivo degli underrounder si impegna a non rivelare a chicchessia i segreti del percorso. E anche questo, cioè la capacità di tenere il segreto, fa parte della sfida!

By completing the underroundTM following the official route, you will join a unique club of people who will have circumnavigated London in this way. A leader board listing all underrounders will show all who have reached new depths of their running capabilities. The route will remain a secret to ALL underrounders and part of the challenge is to keep it a close secret.