Il TOR des GEANTS® 2012 ritorna con una nuova straordinaria sfida nel cuore dei 5 giganti delle Alpi! Una delle più alte vette dell'endurance trail nel mondo. 330 km e 24000 metri di dislivello, lungo le Alte Vie della Valle d'Aosta
2a edizione dal 11 al 18 settembre 2011 - Courmayeur, ITALIA
Il Tor des Géants® una delle vette dell'endurance trail nel mondo (sia in termini di dislivello sia di chilometri) e si svolge nel cuore delle Alpi italiane in un'unica tappa che percorre tutta la Valle d'Aosta. È anche il primo endurance-trail a combinare la lunga distanza alla semi-autosufficienza del corridore.
Un percorso d'eccezione. 330 km, 24000 metri di dislivello, 25 passi da valicare a oltre 2000 m e 150 ore di tempo massimo: i numeri sono impressionanti. Eppure i 500 trailer iscritti e tutti quelli nella lista d'attesa che continua a crescere (250 persone), sanno bene che la magia dei paesaggi, la cordialità di tutti i volontari e l'atmosfera particolarmente accogliente aiutano ad andare avanti, costi quel che costi.
L'arrivo sopra ogni passo offre una magnifica vista dei giganti delle Alpi. Una motivazione gigantesca per raggiungere la cima dei valichi!
Percorrendo le due Alte Vie della Valle d'Aosta, il Tor des Géants® è un autentico viaggio nel cuore delle cime più alte d'Europa. I sentieri si snodano ai piedi del Monte Bianco (4.810 m), del Rutor (3.486 m), del Gran Paradiso (4.061 m), del Monte Rosa (4.634 m) e del Cervino (4.478 m): i 5 giganti delle Alpi.
Limitato a 500 partecipanti e completo in soli quattro giorni, il Tor des Géants® è già un successo dopo solo un'edizione. I trailer sanno che dovranno affrontare una tremenda sofferenza per completare i 330 km, ma sono tutti ben addestrati e abituati alle condizioni di montagna e arrivano qui per godersi il paesaggio e l'atmosfera "italiana".
Novità 2011. - In queste gare di lunga distanza, gestire il sonno è una delle chiavi per la vittoria che porta dritti a raggiungere la meta! Nonostante sette basi d'accoglienza e la possibilità di dormire in rifugi di ristoro, l'organizzazione installerà dei tendoni di 150 metri quadri capaci di ospitare 30/40 posti letto per espandere le basi vita e permettere ai corridori di riposare con maggiore comfort. Alcune tende saranno trasportate in elicottero in montagna, in località strategiche (nei pressi dei passi ad alta quota) per ospitare atleti e volontari. In caso di condizioni atmosferiche particolarmente sfavorevoli saranno previsti trasferimenti in bus, nello specifico per l'attraversamento dei passi dell'Entrelor (3002) e del Lozon (3299) nella prima parte del percorso, e poi tra Donnas e Gressonney (passaggio sui crinali). Sui passi ad alta quota è effettivamente possibile incontrare la neve già da metà settembre.
Gli appassionati potranno monitorare la corsa online sul sito www.tordesgeants.it.
In media, ogni 10 chilometri sono previsti posti di controllo che consentiranno di conoscere la posizione esatta di ogni corridore.
I partner attivi. I primi partner di questo evento sono i 1200 volontari e l'intera Valle d'Aosta con i suoi 32 comuni che si uniscono insieme per rendere questo evento una vera festa in un clima di condivisione e di solidarietà.
Qui ognuno si prodiga per aiutare i corridori e l'organizzazione: gli abitanti dei villaggi, i proprietari delle fattorie, i custodi dei rifugi, i passanti, ecc... a memoria valdostana, mai visto niente di simile prima d'ora... E in un angolo di qualche casa, deliziarsi con una piccola degustazione di fontina (il formaggio DOP della Valle d'Aosta) non è impossibile!
Incastonata tra le cime più alte d'Europa, la Regione Autonoma Valle d'Aosta è la più piccola regione d'Italia, un importante centro di scambi linguistici e culturali.
Il suo territorio si estende lungo le Alpi e tocca a nord la Svizzera, a sude ad est il Piemonte e a ovest la Francia.
Il Trekking dei Giganti è... semplicemente gigantesco! Trovare, su un territorio così piccolo, quattro cime oltre quattromila metri, due parchi naturali, più di duecento laghi di montagna e nove riserve naturali è indice di un territorio eccezionale.
Collegate a partire dal 2010, la Valle d'Aosta oggi vanta due Alte Vie perfette, dei sentieri tracciati tra terra e cielo. L'alta Via N. 1, nota come l'"Alta Via dei Giganti" e l'Alta Via N. 2, nota come l'"Alta Via Naturalistica" sono da più di 1 anno lo scenario del "Trekking dei Giganti". Un itinerario escursionistico ad anello, unico al mondo con 370 km, 27200 metri di dislivello, attraverso 2 Parchi naturali (il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco Regionale del Monte Avic) e una riserva naturale (Mont Mars): è qui che si svolge il Tor des Géants®! Un grande evento che apre le porte di una regione straordinariamente unica!
Contatti per la stampa Referente comunicati stampa dell'organizzazione Marco Xausa Tel: +39 349.3006650 E-mail: marco.xausa@gmail.com
Fotografie royalty-free, comunicati stampa in francese, italiano e inglese, documentazione per la stampa scaricabile dal sito:
Pubbliche Relazioni INFOCIMES Anne Gery Cell:Anne Gery: +33 (0) 6 12 03 68 95 |