Altro ritiro eccellente all'endurance-trail più duro al mondo: Salvador Calvo Redondo a mezzogiorno ha abbandonato la gara. Dopo il rallentamento durante la notte causato da problemi ad un ginocchio, il forte atleta spagnolo ha deciso di ritirarsi all'altezza del Rifugio Alpenzù. Procede in testa il francese Christophe Le Saux, che aveva sorpassato lo spagnolo già durante la notte, incalzato dagli svizzeri Gazzola e Gabioud. Continua a scalare posizioni Anne Marie Gross, prima fra le donne. Ma ancora tutto può succedere.
Grandi emozioni e ribaltamenti nelle ultime ore di gara: il battistrada Salvador Calvo Redondo (2), che alle 18.27 di ieri aveva lasciato il Rifugio Coda, il giro di boa del percorso a 165 km da Courmayeur, ha rallentato per un problema ad un ginocchio, fino ad abbandonare la competizione dopo 207 km al Rifugio Alpenzù. Ne ha approfittato subito il francese Christophe Le Saux (634), alle calcagna dall'inizio, che lo ha sorpassato già a Niel alle 0.34 passando in testa. Lo rincorrono i due svizzeri: Marco Gazzola (348), che ottimizzando i tempi di sosta lo segue a 10 minuti circa di distanza e Jules Henry Gabioud (320) che si tiene a un'ora e mezza dal francese.
Gli uomini in testa procedono veloci, con una tabella di marcia ridotta di 3 ore e mezzo rispetto all'edizione 2010. Intorno alle 11 hanno passato Saint-Jacques.
Sarà la strategia del loro riposo a fare la differenza negli ultimi 110 chilometri al traguardo, dove l'arrivo potrebbe essere già nel primo pomeriggio di domani.
Tra gli italiani in prima posizione c'è la grandissima Anne Marie Gross (4), prima anche tra le donne, che continua a scalare la classifica assoluta, posizionandosi al settimo posto. Dietro di lei, procedono in coppia le lombarde del team Tecnica, Patrizia Pensa (580) e Giuliana Arrigoni (623), che hanno deciso di condividere la fatica del lungo percorso. Primo tra i valdostani Marco Camandona (616), che mantenendo l'11^ posizione, è l'uomo italiano più alto in classifica.
Sembra risolversi la sfida asiatica: il giapponese Shougo Mochizuki (503) è avanti di circa 3 ore e 20 minuti rispetto all'avversario coreano Jae Duk Shim (651).
Nelle retrovie tutto procede come da programma. Alle ore 13.30 la maggior parte dei 370 concorrenti rimasti in gara si trova nei pressi di Donnas e avanza con ritmo costante, concedendosi riposi regolari nelle brande appositamente allestite nelle basi-vita.
La splendida giornata soleggiata fa da contorno a questa straordinaria avventura che si preannuncia ancora ricca di sorprese e colpi di scena emozionanti.
E' scoppiata una vera e proprio Tor des Géants mania: crescono vertiginosamente gli accessi al live del sito www.tordesgeants.it dove sempre più utenti restano connessi per seguire le appassionanti vicende dei trailers che stanno correndo in questi giorni lungo le due Alte Vie della Valle d'Aosta.
Seguite la corsa in tempo reale sul sito: www.tordesgeants.it
Per seguire i propri beniamini e/o amici entrate direttamente sul live gara e digitate il numero del pettorale.
Programma
Mercoledì 14 settembre
Ore 16:00 Arrivo previsto dei primi a Courmayeur
Sabato 17 settembre
Ore 16:00 Arrivo dell'ultimo concorrente a Courmayeur
Domenica 18 settembre
Jardin de l'Ange Courmayeur
Ore 11:00 Premiazione
Ore 12:30 Aperitivo di chiusura