Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 settembre 2013 7 08 /09 /settembre /2013 17:43

Tor des Géants 2013 (4^ ed.). Pillole di Tor - Day one. La partenza e i primi chilometriSi è avviata la grande macchina di gara del Tor des Géants 2013 (4^ ed.) che si svolgerà dall'8 al 15 settembre 2013. Questa mattina, puntualmente secondo programma, ha avuto luogo la partenza con 709 atleti schierati allo start. Ieri, la consegna dei pettorali. 

Al Rifugio Deffeyes subito avanti Karrera, seguito da Collé e Le Saux.

 

Karrera, Collé e Le Saux, questo il terzetto al comando della gara, al passaggio del Rifugio Deffeyes (2.500 metri), dopo 26,7 km dalla partenza. Lo spagnolo Iker Karrera, favorito numero uno alla vittoria finale, esce quindi subito allo scoperto imponendo un ritmo elevato alla gara. Dietro di lui, a poca distanza il valdostano Franco Collé e il francese Christophe Le Saux che era transitato primo a la Thuile. Più staccati gli altri concorrenti come Gazzola, Voeffray, Perez e Brunot. La testa della corsa femminile vede prima l’italiana Sonia Glarey davanti a Francesca Canepa. Intanto è ufficiale il numero dei partecipanti al Tor des Geants 2013: sono 709 gli atleti che questa mattina sono partiti da Courmayeur. Le condizioni meteorologiche sono leggermente migliorate dopo un avvio sotto la pioggia battente. Tanta gente a seguire il Tor lungo il percorso.

 

Questa mattina una folla in festa per la partenza dei runner. La grande avventura del Tor è ufficialmente iniziata. Migliaia di persone, in piazza Brocherel, a Courmayeur, hanno salutato con grande entusiasmo la partenza della grande corsa, incuranti della pioggia, che poco dopo ha ceduto il passo a un timido sole. Un tripudio di colori ha accolto più di 700 atleti, tra striscioni, cartelloni e decine di bandierine di ogni Paese.

 

Ha avuto inizio una grande sfida internazionale, capace di riunire tutto il mondo ai piedi delle Alpi. Il clima di festa ha contagiato abitanti, atleti, volontari, famiglie, turisti, tutti felici di augurare buon viaggio ai partenti. I bambini di Courmayeur, visibilmente emozionati, hanno salutato gli eroi del Tor in tutte le lingue, come per regalare un abbraccio collettivo a tutti i partenti.

 

Musica e applausi hanno scandito i minuti prima del via, anche grazie agli eccellenti speaker, che hanno dato vita ad uno spettacolo nello spettacolo. L’animazione trascinante ha coinvolto direttamente i top runner, gli atleti su cui sono puntati tutti i riflettori, coloro che potranno ambire al podio. I favoriti della gara si sono prestati ad una simpatica passerella, quasi un rito scaramantico prima della partenza, percorrendo un breve tratto tra gli applausi e le acclamazioni, uniti dal desiderio di partecipare tutti insieme a un grande viaggio attorno la Valle d’Aosta.

 

Assieme a tutti gli altri corridori, condivideranno un’esperienza di immersione totale nella natura, un’esplorazione dei propri limiti fisici e mentali. Un’avventura che tutti potremo seguire in diretta attraverso il sito ufficiale, i social dedicati, i blog, la web tv, le radio e tutti i numerosi canali di comunicazione che ci terranno in contatto con i nostri “giganti”. In bocca al lupo! 

 

 

Ieri pomeriggio al Jardin de l’Ange tutta l’emozione della vigilia. Ieri pomeriggio Jardin de l’Ange traboccante di pubblico, atleti e giornalisti da tutto il mondo per la consegna ufficiale dei pettorale agli atleti Top del Tor des Geants 2013. Nel salotto di Courmayeur si è respirata l’atmosfera delle grandi occasioni e la tensione della vigilia di una gara temuta da tutti i concorrenti per la sua durezza. Volti tirati e bocche cucite tra gli atleti presenti. Poche le dichiarazioni rilasciate e zero pronostici.

 

Il campione spagnolo, Iker Karrera, indicato dai più come il favorito numero uno alla vittoria finale, non si è sbilanciato: “Tutti possono vincere questa gara che è imprevedibile. Fino all’ultimo metro bisognerà guardarsi alle spalle. Io sto bene, anche se sento tutta l’emozione della prima volta al Tor”. Chi invece conosce bene questa competizione è il suo connazionale,

 

Oscar Perez, che quest’anno deve difendere il titolo conquistato nel 2012: “Ripetersi è sempre difficile. Le condizioni meteorologiche potrebbero condizionare la gara soprattutto nella prima parte del percorso.”. Molto emozionato anche Bruno Brunod, campione mondiale nello skyrunning negli anni ’90, alla sua prima esperienza su questa lunga distanza.

 

Altro atleta valdostano favorito è Franco Collè che spera di migliorarsi rispetto allo scorso anno e di fare bella figura di fronte ai tanti amici che incontrerà lungo il percorso. Tra le donne Francesca Canepa, vincitrice nel 2012 confessa di sentire molto la pressione di questa gara: “Non amo essere la favorita perché non sono molto brava a gestire lo stress della vigilia. Spero di non avere problemi fisici”. 

 

 

Il Tor des Géants® dà i numeri: carta d’identità della corsa

330 km (200 miglia)

24 000 m di dislivello positivo

150 h totali (7 giorni, 6 notti e 6 ore)

75h56 minuti il miglior tempo (Oscar Perez – 2012)

Oltre 600 i posti disponibili

7 basi vita

43 punti di rifornimento

33 comuni attraversati

25  colli a oltre 2000 metri di altitudine

14 rifugi alpini

30 laghi alpini

1 parco nazionale

1 parco regionale

 

Edizione 2013

742 iscritti

87 donne

44 wild card

42 nazioni coinvolte dai 5 continenti

12 nazioni alla prima partecipazione (Andorra; Finlandia; Madagascar; Malesia; Messico; 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche