E' in corso di svolgimento dal 7 settembre 2014 l'edizione 2014 del Tor de Géants, una delle più impegnative gare di ultratrail del mondo, una straordinaria sfida nel cuore dei 4 giganti delle Alpi, con 330 km in tappa unica e 24.000 metri di dislivello, lungo le Alte Vie della Valle d’Aosta.
Sono stati in 738 a prendere il via.
E sino ad ora le condizioni meteo sono stati favorevoli: dopo la prima notte soltanto 57 i ritirati.
Francia, Italia, Francia: ecco la testa della corsa del Tor des Géants al maschile dopo il primo giorno di gara. Davanti a tutti Lionel Trivel, che non ha mai perso la sua prima posizione e già sta affrontando la salita verso il Rifugio Coda. Seguono Franco Collé e Antoine Guillon, alla sua prima partecipazione al Tor. Tra le donne, sempre davanti Francesca Canepa, settima assoluta, alla quale però è stato notificato da parte dei commissari di gara l’avvio di un procedimento di squalifica in merito a presunte irregolarità. Seguono la francese Emilie Lecompte, staccata di quasi un’ora e la svizzera Denise Zimmermann.
È passata la prima notte del Tor des Géants® e al giro di boa delle prime 24 ore di gara già si delinea una corsa davvero interessante, soprattutto considerando i pochissimi ritiri che hanno caratterizzato questa prima parte in notturna: solo 57 gli atleti che hanno dato forfait (dato aggiornato a stamattina alle 8.00), un numero estremamente positivo rispetto agli altri anni. Sicuramente le condizioni meteo favorevoli hanno aiutato i partecipanti ad affrontare una delle parti più dure dell’intero giro, quella che prevede i colli più alti (Crosatie, Fenetre, Entrelor, Loson) e che si chiude con la base vita di Cogne, al km 102 del percorso.
Per molti, il secondo traguardo di Cogne è ancora lontano: solo 81 concorrenti sono arrivati alla base vita e non tutti sono usciti in direzione di Chardonney. Da segnalare i primi ritiri illustri, come quello di Jules Henri Gabioud e Jamie Scott.
A guidare la classifica un tris di big: Lionel Trivel è saldamente in prima posizione staccando di quasi un’ora il suo primo inseguitore, Franco Collé. In terza posizione Antoine Guillon, alla sua prima partecipazione al Tor des Gèants®. I tre hanno già raggiunto e superato la base vita di Donnas, e viaggiano veloci in direzione Rifugio Coda. Il primo, uno dei nomi storici del Tor, sta procedendo ad un ritmo impressionante, sulla linea del recordman Iker Karrera, vincitore dell’edizione 2013.
A seguire un gruppetto nutrito di top runner, tra cui Hickademus Hollon, Oscar Perez e Christophe Le Saux e un vero outsider, Paolo Rossi, pettorale numero 1046, che dopo essere stato in testa all’inizio della corsa mantiene un’ottima ottava posizione assoluta.
Tra le donne, la sfida è tra Francesca Canepa, la francese Emilie Lecompte e la svizzera Denise Zimmermann.
L’italiana, due volte regina del Tor des Géants (2012 e 2013), è in testa con quasi un’ora di vantaggio rispetto alle inseguitrici, ma la sua posizione potrebbe subire uno scossone a causa della notifica da parte dei commissari di gara dell’avvio di un procedimento di squalifica a suo carico: sono infatti in corso delle verifiche in merito a presunte irregolarità. In attesa di capire meglio la posizione di Francesca, la valdostana continua ad essere leader della classifica, ormai in procinto di raggiungere la base vita di Donnas.