Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
26 marzo 2013 2 26 /03 /marzo /2013 07:56

TP 100 Miles London 2013. L'italiano Massimo Marconi della compagine ASD Magredi Mountain Trail finisher in poco più di 26 oreTP 100 miles London 2013 la cui dizione complete sarebbe "Centurion Running Thames Paths 100) è un trail, senza grandi dislivelli altimetrici che corre "controcorrente" lungo la riva del Tamigi, da Richmond sino ad Oxford. E' una gara molto popolare tra gli amanti del Trail del Regno Unito e di molte altre nazioni angolofone.
Questo l'indirizzo web, dove si possono ammirare molte belle foto che danno un po' l'idea del percorso di gara.
L'edizione 2013 si è svolta tra il 23 e il 24 marzo 2013 sotto una pioggia insistente.

Domenica 24 marzo, Massimo Marconi dell'ASD Magredi Mountain Trail ha brillantemente portato a termine in 26 h e 34' la TP 100 di Londra, gara di ultratrail lungo il corso del Tamigi.

La partecipazione a questa manifestazione di uno degli organizzatori della MMT 100 MIlE rientra nel progetto "European 100 Miles Club", di cui l'ASD Magredi Mountain Trail di Maniago è ideatrice e promotrice assieme agli organizzatori della TP 100 di Londra e della 100 Meilen Berlin (100 miglia lungo il percorso storico del Muro di Berlino).
Scopo del Club Europeo delle 100 miglia è quello collaborare per promuovere i rispettivi territori a livello europeo in un'ottica di sviluppo del turismo sportivo.
E' così che Massimo Marconi, atleta della ASD Mountain Trail, nonché organizzatore assieme a Max Bello della prima 100 miglia della montagna pordenonese (il 4 ottobre 2013 ci sarà la terza edizione), ha portato in Inghilterra un pezzetto di Friuli. Accolto calorosamente dal direttore di gara James Elson, Marconi ha avuto modo conoscere da vicino la realtà dell'ultratrail inglese, in questa occasione (purtroppo) bagnato da un'incessante pioggia. Ed è per questo che l'avventura di Massimo Marconi risulta ancora più eroica.
"Sarò ben felice di ricambiare la visita e venire al più presto nella vostra regione, ci fa sapere James Elson, magari proprio in occasione della MMT 100 MILE, per vedere da vicino i territori spettacolari che ho visto in foto".
Prossima avventura dell'ASD Magredi Mountain Trail sarà Berlino.
Il 17 agosto 2013, infatti, Massimo Marconi, Max Bello e altri amici disputeranno la 100 Meilen Berlin, portando anche in Germania l'energia e lo spirito delle terre friuliane.



TP 100 Miles London 2013. L'italiano Massimo Marconi della compagine ASD Magredi Mountain Trail finisher in poco più di 26 oreThe 100 mile course is a point to point race which takes runners from Richmond in South West London to the centre of Oxford. The course follows the meandering route of the Thames against it's flow and does not deviate from the marked path at any time. The course is flat and fast with the majority on groomed paths/trails and paved pathway. There are some truly stunning sections of the route showing off the best of English riverside scenery and life on the Thames. The course is marked both with National Trail Thames Path route markers and with Centurion race markings where necessary. The TP100 is designed with three major goals in mind:

  • To give runners new to the 100 mile distance, the opportunity of completing 100 miles on foot where significant elevation changes and difficult navigation are removed as major obstacles.
  • To offer runners the chance to race point to point over the fastest 100 mile course in the UK.
  • To offer runners signed up to some of the more taxing 100 mile mountain races and 100 mile plus distance races, the opportunity to test themselves at a 100 mile run. 

Held Under official UKA Permit granted through the Trail Running Association (Permit Number: TRA/43-13).

(MS) Yes, I know the Thames 100, it was just this weekend gone, I know some people who ran it. It surprises me that an Italian would choose that race as it is quite flat, with no mountains!

The guys who organise that race have only started doing races the last few years, but their races are getting really popular. They are ultra runners so they know what they are doing. I would have loved to run their North Downs Way or South Downs Way race, which are not far from London but not so flat and a bit more varied.
In the UK, in most ultra's you have to read a map, but with these races they are on known paths, so it is easier to navigate, which is part of why people like them.
the guys that organise the races are really sort of humble people, down to earth, and they really care about all the runners. 
If I was doing a 100 mile event in the UK, I think I would prefer to go to Yorkshire or Wales, or somewhere where the space is more expansive and there are less buildings and people. 
There is one race here called the Lakeland 100 (or you can do 50) miles, which is great preparation for UTMB or that type of race, because there are real mountains. I wanted to do Lakeland but never got round to it.. the places get taken up in a few hours. Also you have to read a map, and I am not good at reading maps!!
So that is the story of the Thames Path 100!


 

     

    Condividi post
    Repost0

    commenti

    Presentazione

    • : Ultramaratone, maratone e dintorni
    • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
    • Contatti

    About

    • Ultramaratone, maratone e dintorni
    • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
    • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



    Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


    Ricerca

    Il perchè di questo titolo

    DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

    Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

    Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

    Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

    Come nasce questa pagina?

    DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

    La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

    L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

    Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

    L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

    Il mio curriculum: sport e non solo

     

    banner tre rifugi Val Pellice 194x109

    IAU logo 01
      NatureRace header
    BannerRunnerMania.JPG
     banner-pubblicitario-djd.gif
    VeniceUltramarathonFestival
    supermaratonadelletna.jpg
    LogoBlog 01
    runlovers
    atletica-notizie-01.jpg


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Pagine

    Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

     

    ultrasportheader950.gif

     

     

    Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
    Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
    Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
    Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
    Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
    Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
    Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
    Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
    Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
    Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
    Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
    Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
    Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
    Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
    Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

     

    Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

    Data di creazione 12/04/2011
    Pagine viste : 607 982 (totale)
    Visitatori unici 380 449
    Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
    Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
    Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
    Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
    Iscritti alla Newsletter 148
    Articoli pubblicati 4259


    Categorie

    I collaboratori

    Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
                Lara La Pera    Attilio Licciardi
     Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
                Elena Cifali   Eleonora Suizzo
       
       
       
       
       
       

    ShinyStat

    Statistiche