Tutto è pronto per l'apertura delle iscrizioni per questo 5° Trail del Monte Soglio (TMS) che, promosso ed organizzato dall'ASD Monte Soglio Trail, si svolgerà sabato 25 maggio 2013 sulle due distanze, rispettivamente il GirLung (63 km e 3500 D+) e il GirCurt (26km e 1400 D+). Gli organizzatori ce l'hanno messa tutta per ruscire ad arrivare in tempo. Hanno passato notti insonni al computer, persino rinviato al 2013 il Galùcio Sacromonte Trail... ed ora sono pronti a proporre agli appassionati del trail il miglior regalo di Natale che un tralier potrebbe farsi. La loro esortazione è: "Assicuratevi un posto al TMS 2013! Quest'anno assolutamente imperdibile perchè sarà la prima Coganigoga Edition!
Prima di iscriversi, i runner - come sempre - sono invitati a studiare il Regolamento di gara e la documentazione disponibile sul sito ufficiale www.trailmontesoglio.it . Infatti, per partecipare al GirLung è necessario essere consapevoli delle difficoltà legate a una gara di Ultra Trail.
Percorso invariato. Per il 2013 si mantiene il nuovo percorso introdotto con l'edizione 2012 (vedi descrizione delle novità introdotte ) nella speranza di non trovare la nebbia dell'anno passato e affascinare i nostri trailers con il panorama stupendo che si ha nelle belle e limpide giornate di sole. Quindi la lunghezza e il dislivello del Gir Lung e del Gir Curt, rimangono rispettivamente di 63km e 3500m d+. e di 26km e 1400m d+.
La "parte alta" del Trail del Monte Soglio cioè quella che segue il passaggio in cima al Monte Soglio da la possibilità ai trailers del TMS di scoprire una zona di notevole fascino. Percorrendo il tracciato dell’Alta Via Canavesana (trekking che da Forno porta a Ceresole Reale per poi proseguire sull’altro versante della valle Orco) si lascia il Monte Soglio alle spalle e si prosegue sul filo di cresta per circa 5km fino a raggiungere, passando per l’Alpe Uia (2010m), il Colle della Croce d’Intror (1947m).
In questo tratto però si raccomanda la massima attenzione in quanto il sentiero, essendo poco frequentato, a volte si riduce ad essere molto stretto. L’Organizzazione del TMS ha lavorato parecchio per mettere in sicurezza i tratti più difficoltosi, ma restano comunque alcuni passaggi delicati per via della presenza di rocce scomposte, del restringimento della larghezza del sentiero e del pendio laterale fortemente scosceso.
E’ quindi consigliato fermarsi per godere del panorama mozzafiato che si presenta a 360 gradi: dal Monviso al Monte Rosa, dal Gran Paradiso alle colline del Monferrato.
Si consiglia anche ai meno esperti di programmare un sopralluogo prima della gara.
Il giorno di gara diventa il sabato. Con questa modifica si pensa di andare incontro a chi, arrivando da distante, si ritrova, dopo la gara (il Gir Lung) a dover scappare velocemente per rientrare a casa. Considerando quindi che il giorno seguente non è un giorno lavorativo immaginiamo di poter far vivere il "Terzo Tempo" in modo molto più rilassato.
Pur consapevoli che questo comporterà un uso più intensivo dei buoni "Birra No-Limit" si è deciso di rendere la serata più divertente con il GogaMiGoga Party e la musica dal vivo.
Un po' per ragioni tecniche organizzative e un pò per cercare di coinvolgere più pubblico al momento della partenze, gli orari delle stesse sono stati posticipati e modificati rispetto al 2012 (vedi l'articolo del regolamento). In questo modo gli arrivi dei vincitori del Gir Cùrt e del Gir Lung saranno più ravvicinati creando più spettacolo e coinvolgimento di pubblico. Di conseguenza viene introdotto l'obbligo della frontale in quanto gli ultimi arrivi del Gir Lung saranno verso le 21.30 direttamente sotto il palco!
Iscrizioni. Il metodo di iscrizione on-line direttamente dal sito del TMS, che lo scorso anno ha funzionato correttamente, viene riproposto anche in questa edizione, con la sola differenza che il pagamento potrà essere fatto esclusivamente con Carta di Credito o conto Paypal.
Considerato che lo scorso anno abbiamo ricevuto all'ultimo momento numerose richieste di scambio gara, cessione dell'iscrizione ad altri o recesso con relativa domanda di rimborso, si è deciso di regolamentare questi aspetti. E' stata pertanto introdotta una "clausola di recesso" a pagamento che, se adottata, permette di poter recedere dall'iscrizione e ricevere il rimborso dell'importo pagato. Anche lo scambio di gara potrà essere effettuato ma solo nel rispetto della procedura specificata nel nuovo regolamento, ossia, si deve prima recedere dall'iscrizione fatta (con rimborso se si è aderito alla clausola) e poi eseguirne una nuova che andrà in coda a quelle già regolarizzate.
Campionato italiano IUTA Trail. I nostri sforzi per organizzare al meglio una gara dove i trailers si possano divertire in sicurezza e con il massimo dei servizi, sono stati premiati dal fatto che la IUTA ha ritenuto che il TMS possa essere valido e all'altezza per ospitare la prova 2013 del Campionato Italiano.
Con grande orgoglio abbiamo perciò accolto l'invito da parte della IUTA di proporci come prova unica del Campionato Italiano di Trail Medio (dai 60km ai 100km).
Il vincitore e la vincitrice del TMS potranno quindi pregiarsi del titolo di Campione e Campionessa Italiani IUTA di Trail. Da parte nostra, in questa momento di crescita e "ufficializzazione" del Trail, ci impegneremo ancora di più per trasmettere la passione e garantire il rispetto dei valori che animano questo sport.
Impegno sociale. Il nostro divertimento sui sentieri ha dato vita al Trail del Monte Soglio coinvolgendo centinaia di appassionati che condividono il nostro sport e i nostri ideali.
Essendoci trovati con la possibilità di comunicare con un buon numero di persone vogliamo sfruttare questa occasione per lanciare a loro dei messaggi sensibilizzazione all'aiuto umanitario.
Certamente il periodo di crisi economica che viviamo è in molti casi difficoltoso già per noi stessi ma a volte basta veramente poco per fare star meglio persone in condizioni decisamente più critiche delle nostre, a volte anche senza un materiale impegno economico, per esempio regalando le proprie scarpe in disuso.
Raccolta Scarpe Usate. Nell'edizione 2012 abbiamo indetto il progetto "Soglio for Tibet" con cui abbiamo raccolto circa 1000 paia di scarpe facendo felici molti adulti e bambini nei campi profughi in India. Il progetto è stato poi accolto dal Lions Club Rivarolo Canavese Occidentale che ha istituito un punto di raccolta stabile presso la Casa di Riposo di Via Le Maire 2 raccogliendo nel corso del 2012 altre circa 1000 paia, anche in collaborazione con il Trail del Monte Casto e il negozio Bibosport di Biella. La raccolta scarpe continuerà anche al Trail del Monte Soglio 2013.
I run for Find the Cure. Come già avvenuto lo scorso anno con il progetto "Forza Borghetto", con il quale i nostri trailers hanno donato più di 800 euro per la costruzione di un asilo al comune alluvionato di Borghetto di Vara in Liguria, anche quest'anno abbiamo indetto una raccolta fondi.
Il progetto da supportare per il 2013, visto che è l'anno Internazionale della Cooperazione per l'Acqua, sarà la costruzione di pozzi in alcune delle zone più aride del Africa, (Kenya del Nord e/o Mali a seconda della disponibilità di fondi). Il tutto in collaborazione con l'associazione no-profit "I run for Find the Cure" (www.findthecure.it).
Chi si iscriverà al Trail del Monte Soglio 2013, al momento del pagamento, avrà quindi la possibilità di decidere se fare una donazione e nel caso di scegliere l'importo a partire da 1 euro. Anche chi non parteciperà sarà libero ovviamente di contribuire mettendosi in contatto con l'Organizzazione del TMS o utilizzando il sistema di donazione on-line attivo su questo sito.
L'ASD Monte Soglio Trail per dare il buon esempio e il via alla raccolta fondi ha fatto la prima offerta donando 500 euro.