Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
3 luglio 2012 2 03 /07 /luglio /2012 12:37

Said-Boudalia.jpgA Vestone, si è svolta il 1° luglio 2012 la 6^ edizione delle Tre Campanili Half Marathon. Nel caldo asfissiante battuto il record di partecipanti e di arrivati. Primo posto a Surum tra gli uomini e alla Gebremikaiel tra le donne. Said Boudalia (Atletica Biotekna Marcon), primo italiano classificato (5 nella graduatoria assoluta).

Robert Panin Surum è il vincitore della Tre Campanili Half Marathon, gara internazionale di corsa in montagna, che si è disputata questa mattina a Vestone (Bs) in Valle Sabbia. Il keniano si è imposto in 1h23’ 10” davanti al ruandese Jean Baptiste Simukeka, specialista della corsa in montagna, da tutti dato come favorito alla vigilia. Simukeka ha tagliato il traguardo con 24” di ritardo, terzo il marocchino Abdelhadi Tyar distaccato con un crono finale di 1h26’44”.
Primo italiano sul traguardo in Piazza Garibaldi a Vestone è stato Said Boudalia, 43enne di origini marocchine, ma residente dalle parti di Belluno, alla sua quinta partecipazione alla Tre Campanili. Said autore di una splendida rimonta nella discesa finale, dove ha guadagnato diverse posizioni, è stato capace di un più che valido 1h28’01”. Buona la prestazione di Alessandro Rambaldini, atleta di casa, specialista della corsa in montagna e portacolori dell’Atletica Gavardo ’90, settimo in 1h28’54”. Colpisce il pensiero di Filippo Lo Piccolo, siciliano per la prima volta alla Tre Campanili, nel 2010 ventesimo assoluto alla maratona di New York e primo europeo sul traguardo: “E’ fantastica questa gara, ho sofferto tanto, soprattutto in discesa, ma sono abituato ad allenarmi su terreni asfaltati e piatti oltre che in pista. Tornerò sicuro, mi sono divertito, è stato un grande stimolo. Torno giù in Sicilia a Palermo nella mia città e lo dico a tutti di questa gara, a tutti i miei amici, e l’anno prossimo torneremo in tanti perché merita davvero, è un grande allenamento e una gara spettacolare”.  

Gara condizionata dal gran caldo, già 30 i gradi in partenza alle ore 9.30, oltre 35° poche ore dopo all’arrivo. Con ogni probabilità a causa del gran caldo non è stato battuto il primato del percorso che appartiene, dunque, ancora ad Elvis Kipruto, vincitore nell’edizione 2011. Gara comunque dei record questa sesta edizione della Tre Campanili Half Marathon, ideata dal Comune di Vestone e organizzata dall’Atletica Gavardo ’90 Libertas: 575 gli atleti iscritti, 560 al via questa mattina in Piazza Garibaldi a Vestone, 521 i classificati, frantumato il precedente record di 430 arrivati. Un dato statistico, nei 521 arrivati ci sono 456 uomini e 65 donne. Per la cronaca l’ultimo arrivato è stato Eugenio Pini in 3h27’48”, complimenti anche a lui e a tutti i partecipanti da parte di tutto il Comitato Organizzatore.

GARA FEMMINILE - Tra le donne si è imposta la giovanissima etiope Hirut Alema Gebremikaiel, ancora categoria juniores, che ha finito la sua fatica in 1h39’30”, anche lei ben distante dal primato della gara segnato sempre nella passata edizione dall’azzurra Valeria Straneo con 1h32’47”. Secondo gradino del podio la keniana Gatheru(1h40’09”) e terza l’italianissima Giovanna Ricotta in 1h41’43”, ben 5 minuti in meno rispetto al 2011. Merito dell’esperienza maturata nella passata edizione, conoscere il percorso e saper distrubuire le energie in una gara così difficile è fondamentale. Lo conferma anche Eliana Patelli, bergamasca dell’Atletica Valle Brembana, quarta tra le donne e 25esima assoluta in 1h43’15”, vincitrice di tante gare in questa stagione ma non oggi alla Tre Campanili: “Sapevo fosse una gara dura, ho spinto troppo nei chilometri iniziali, nelle ripide salite, trovandomi senza energie per spingere a dovere nella parte centrale. Non vedo l’ora dell’anno prossimo, ora so come affrontarle, migliorerò sicuro. E’ una gara difficile da interpretare, però veramente affascinante” ha confessato nelle interviste finali Eliana.  

TROFEO CARGNONI – Assegnato per il 4° anno consecutivo anche il Trofeo Cargnoni, dedicato alla memoria di Michele Cargnoni, vestonese, capitano dell’aeronautica militare scomparso in  un incidente aereo nel 2008. Il premio è andato al primo vestonese sul traguardo, nell’occasione se lo è aggiudicato Emiliano Pialorsi, della Polisportiva Bione, che ha finito la sua gara in 38esima posizione assoluta in 1h48’31”.   

VALLESABBIA FAMILY RUN – Non solo competizione, non solo agonismo e tanti chilometri ma anche una festa per le famiglie e per tanti bambini. La Tre Campanili è una festa per tutti, grazie alla Family Run non competitiva da 1km per i più piccoli e da 5km per gli adulti. Centinaia i partecipanti, un vero successo anche questa iniziativa collaterale.

LE CLASSIFICHE – La classifica generale con tutti gli arrivati è disponibile: CLICCA QUI

CONVEGNO – Il 30 giugno 2012, si è svolto anche il convegno ad ingresso libero dal titolo: “LA PREPARAZIONE ESTIVA. La Tre Campanili in montagna per preparare al meglio una maratona autunnale”. Sono intervenuti  esperti del settore, medici, allenatori e atleti di caratura internazionale oltre che al condirettore di Correre Daniele Menarini.

 

SEGUI gli eventi della Tre Campanili Half Marathon SUL GRUPPO UFFICIALE DI FACEBOOK.

 

CLASSIFICA MASCHILE 

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

RealTime

 1 

 1 

 1 

 6 

SURUM ROBERT PANIN

OLV-LIZENZ 

 

 SM 

 01:23:10 

 01:23:10 

 2 

 2 

 2 

 3 

SIMUKEKA JEAN BAPTISTE

G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 

 

 SM 

 01:23:34 

 01:23:34 

 3 

 3 

 3 

 18 

TYAR ABDELHADI

 LA RECASTELLO RADICI GROUP 

 

 SM 

 01:26:44 

 01:26:44 

 4 

 4 

 4 

 8 

KARIM ABDERRAHIM

TRC - TRAVERSETOLO RUNNING C. 

 

 SM 

 01:26:59 

 01:26:59 

 5 

 5 

 5 

 2 

BOUDALIA SAID

ATL.BIOTEKNA MARCON 

 

 SM 

 01:28:01 

 01:28:01 

 6 

 6 

 6 

 12 

REGAZZONI ANDREA

ATL. VALLI BERGAMASCHE LEFFE 

 

 SM 

 01:28:30 

 01:28:30 

 7 

 7 

 7 

 4 

RAMBALDINI ALESSANDRO

ATL. GAVARDO '90 LIB. 

 

 SM 

 01:28:54 

 01:28:54 

 8 

 8 

 8 

 7 

RUTIGLIANO PASQUALE ROBERTO

STATO MAGGIORE ESERCITO DAR 

 

 SM 

 01:30:15 

 01:30:15 

 9 

 9 

 9 

 11 

JARMOUNI RACHID

 ATL. GAVARDO '90 LIB. 

 

 SM 

 01:31:07 

 01:31:07 

 10 

 10 

 10 

 9 

REGASA ZELALEM BACHA

 

 

 SM 

 01:34:16 

 01:34:16

 

CLASSIFICA FEMMINILE. 

Pos.

Pos. M/F

Pos. Cat.

Pett.

Cognome Nome

Societa'

Naz.

Cat.

Tempo

RealTime

 16 

 1 

 1 

 F4 

GEBREMIKAIEL HIRUT ALEMAYEHU

 

 

 JF 

 01:39:30 

 01:39:30 

 17 

 2 

 1 

 F3 

GATHERU HANNAH WANJIRU

 

 

 SF 

 01:40:09 

 01:40:09 

 22 

 3 

 2 

 F2 

RICOTTA GIOVANNA

SALCUS 

 

 SF 

 01:41:43 

 01:41:43 

 25 

 4 

 3 

 F5 

PATELLI ELIANA

ATL. VALLE BREMBANA 

 

 SF 

 01:43:15 

 01:43:15 

 29 

 5 

 1 

 F7 

NANU ANA

G.S. GABBI 

 

 MF35 

 01:46:37 

 01:46:37 

 33 

 6 

 1 

 F6 

GELSOMINO CLAUDIA

ATLETICA PALZOLA 

 

 MF40 

 01:47:52 

 01:47:52 

 50 

 7 

 2 

 F82 

BERGAMO MIRELLA

GS VALSUGANA TRENTINO 

 

 MF40 

 01:52:34 

 01:52:34 

 67 

 8 

 4 

 F10 

CUNICO MAURIZIA

G.S.ALPINI VICENZA 

 

 SF 

 01:54:30 

 01:54:30 

 87 

 9 

 1 

 F30 

FESTA EMANUELA

ATL. REBO GUSSAGO 

 

 MF45 

 01:56:58 

 01:56:58 

 93 

 10 

 2 

 F42 

LABONIA ISABELLA

ATL. PRESEZZO 

 

 MF35 

 01:57:27 

 01:5

 

 

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche