Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 maggio 2012 2 08 /05 /maggio /2012 17:02
3 rifugi Val Pellice. immagine di una precedente edizioneMeno di 100 giorni alla 37^ edizone della Tre Rifugi della Val Pellice che quest'anno si presenta con rilevanti novità e che si svolgerà il prossimo 15 luglio 2012. Venerdì 27 Aprile a Pinerolo ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione.
Al via la lunga stagione delle fatiche in montagna sulla lunga distanza. Dopo l’apertura esaltante del Trail di Laigueglia per la Liguria, del Morenica Trail per il Piemonte e dell’Electric Trail per la Valle d’Aosta il calendario presenta appuntamenti di primordine per la passione dei runner dei monti: il 27 Maggio nel Canavese per il Monte Soglio Trail, fino a 63 Km nella distanza più lunga, il 9 Settembre in Val Maira per la nuovissima Sky Marathon di 46 Km e proprio nel mezzo, come si addice alla Regina delle Corse in Montagna, la Tre Rifugi Val Pellice in programma per domenica 15 Luglio, giunta alla sua 37° edizione.
Sono rilevanti le novità che interessano l’edizione 2012.
Innanzittto, la formula: trail che consente ai partecipanti di ammirare su due tracciati rispettivamente di 50 e di 30 Km angoli inesplorati (dagli atleti) della valle ospitante senza tralasciare i classici tre rifugi che, dal 1972, caratterizzano la manifestazione e soprattutto la logistica o la location, come
viene definita adesso.
Partenze ed arrivi nel centro abitato di Bobbio Pellice facilitano la partecipazione degli appassionati, rendendo più agevole il compito agli organizzatori e coinvolgendo l’intera comunità bobbiese che sta preparando l’evento allestendo un corposo calendario di iniziative di contorno.
Tutte le info di dettaglio si trovano sul sito della manifestazione www.3rifugivalpellice.it.
Le iscrizioni sono aperte e sono giàstate date le prime adesioni. Il flusso dei partecipanti si registrerà maggiormente con l’avvicinarsi della data che premia con uno sconto le pre-iscrizioni, vale a dire il 17 Giugno.
300 i numeri di pettorale disponibili per ognuna delle due gare previste. Al momento, come avviene nelle altre manifestazioni di specialità, si registra una preferenza per la partecipazione al percorso più impegnativo. 
Il motivo? Sicuramente il desiderio di confrontarsi con una prova maggiormente "sfidante" ovvero la voglia di misurarsi con eventi eccezionali: e inoltre molti sportivi utilizzano queste gare come avvicinamento all’Ultra Trail du Mont Blanc che presenta il percorso più breve  (il CCC) della lunghezza di 100 Km circa.
A 100 giorni dall’Evento, il  Comitato Organizzatore ha presentato le caratteristiche tecniche - e non solo - della manifestazione alla Conferenza Stampa che si è tenuta il 27 Aprile dalle ore 18, 00 alle ore 21,00 presso il Teatro del Lavoro di V. Chiappero a Pinerolo.
Sono state presenti le migliori testate sportive e gli atleti che hanno reso famosa la Tre Rifugi negli anni ad iniziare dai vincitori delle prime edizioni dell’oramai lontano 1972.
Si è avuto in tale occasione un autentico exploit di pubblico. Sala gremita come non mai, al Teatro del Lavoro di Pinerolo, con 90 persone per assistere agli effetti speciali proposti dal Cai Uget Val Pellice e dal Comitato organizzatore per entrare chirurgicamente nel dettaglio della manifestazione sportiva.
Presenti, graditissimi ospiti gli atleti - ed ex - Marco Treves. Marco Morello, Erminio Nicco, Dario Viale, Paolo Bert, Claudio Garnier, Eva Depetris, Giordan Ivana e Plavan Marina. Le rappresentanze istituzionali a cominciare dall’Assessore provinciale Porqueddu ed il Sindaco di Bobbio Pellice, paese ospitante, Patrizia Geymonat.
Presenti anche numerose testate sportive sia della carta stampata che del popolo del web.
La serata è filata via tra filmati, saluti, presentazione multimediale ed aneddoti sportivi ed al termine un graditissimo buffet ad opera del “Frutto Permesso” ha segnato la conclusione della iniziativa.
Da adesso si entra nel vivo della manifestazione sportiva: il lavoro preparatorio è fatto e l'attività promozionale dell’evento è in piena operatività.
Al comitato organizzatore adesso spetta prevalentemente il lavoro sul campo e quello essenzialmente pratico, una volta che si è esaurita in larga misura la parte burocratica. 
La pulizia e segnalazione dei tracciati di gara, la ricerca di collaboratori
volontari, gli allestimenti dell’area di partenza ed arrivo in centro a Bobbio.
Ci sono già i primi iscritti che privilegiano il percorso dei 50 Km. 
L’obiettivo è il superamento delle partecipazioni degli ultimi anni ovvero il tetto dei 300 concorrenti, ma la speranza è che si vada molto oltre.
Si è lavorato tanto e bene e ciò non può che essere la precondizione per il pieno successo dell’iniziativa sportiva.
Agli atleti l’invito ad aderire entro il 17 giugno per potere avere uno sconto di €10.00 sul costo di iscrizione. 
Dopo sarà ancora possibile l’iscrizione ma al costo di €45.00.
Domenica 15 Luglio scatta l’avventura sui monti dell’Alta Val Pellice.
Per ogni dettaglio ulteriore: www.3rifugivalpellice.it
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche