Domenica 25 agosto 2013, si svolgerà la 20^ edizione del Triathlon di Cuneo che ha visto un record di adesioni.
Nemmeno gli organizzatori della Cuneo Triathlon avrebbero mai pensato di dover chiudere le adesioni ad inizio settimana rifiutando alcune iscrizioni ed aumentando il limite massimo a 250 atleti.
Non è nemmeno bastato l’aumento ed alcuni atleti sono stati costretti a rinunciare all’appuntamento cuneese.
Il 20° Triathlon di Cuneo è anche una vetrina per moltissimi atleti e dovrebbe essere la gara con la presenza del numero maggiore di medagliati ai recentissimi World Master Game.
Quindi ci saranno tantissimi “campioni del mondo” che si confronteranno con una presenza massiccia di triatleti alla loro prima esperienza.
La Cuneo Triathlon - grazie ad una promozione notevole della tridisciplina - riesce ad ogni gara a “convincere” numerosi atleti a provare, e poi ad appassionarsi, alla “triplice”.
Quasi quaranta le donne ed oltre 210 gli uomini che daranno uno spettacolo unico a partire dalle ore 12.00 presso la Piscina Comunale gestita dal Centro Sportivo del Roero Piscine di Cuneo; gli atleti una volta completati i 750 metri di nuoto dovranno completare i 20 km di ciclismo verso Boves sulla “bovesana”, poi Borgo San Dalmazzo con rientro a Cuneo da Viale Mistral e Viale degli Angeli.
Gli atleti dovranno poi affrontare i 5 km di podismo sulla pista ciclabile del Parco della Gioventù.
Tra i tantissimi campioni il primo fra tutti è certamente il tre volte olimpico e leggenda del triathlon Vladimir Polikarpenko dell'Aquatica Torino che, recente vincitore assoluto dei WMG, cercherà di centrare l'ennesima vittoria del triathlon cuneense; segnaliamo poi il carabiniere Massimo De Ponti e Davide Bargellini che si contenderanno la vittoria finale. Tra gli uomini i “campioni del mondo” Lorenzo Boni, compagno di allenamento di Vladimir, Alberto Marcellino, Iordache Gallarato e molti medagliati, in primis il dottore Agostino Ramella.
Da segnalare la presenza del casalese Luciano Conti, recente finisher dell’IronMan di Copenaghen; e del medico sociale della Cuneo Triathlon, anch'egli recente finisher dell’IronMan di Francoforte.
Impossibile menzionare per nome tutti gli atleti, ma segnaliamo le presenze di padre e figlio delle famiglie Arnaudo, Barsi e Fondrieschi, le dinastie dei Dalmasso, dei Ferrero, dei Cavallera che da soli potrebbero quasi fare una squadra di triathlon al completo.
Tra le cose più singolari invece sono le sfide tra fratelli, ben 6 sono i fratelli che si sfideranno al Triathlon di Cuneo.
In campo femminile la regina è sempre Lei, la pluricampionessa Gabriella Bois, che dopo l’articolo sul Corriere della Sera, su La Stampa, su Famiglia Cristiana ed un servizio intero su Visto, è la più richiesta in tutte le manifestazioni.
Dal punto di vista agonistico difficile fare un pronostico ma sembrano essere favorite la giovane e fortissima Chiara Piccinelli, sempre dell'Aquatica, ed Elena Manzato.
La manifestazione è Patrocinata dal Comune di Cuneo e si potrà disputare grazie alla collaborazione e disponibilità del Centro Sportivo del Roero che gestisce tutte le piscine del Parco della Gioventù di Cuneo, compresa la futura da 50 metri coperta. Al momento sono 186 gli iscritti e rimangono una manciata di posti disponibili.
Saranno ammessi, una volta raggiunta la quota limite solo gli atleti juniores visto che la gara assegna i Titoli Regionali Piemontesi, per avere informazioni basta visitare il sito uffciale www.italiatriathlon.it e la pagina del 20° Triathlon di Cuneo
Sponsor. Il Triathlon di Cuneo è sostenuto dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, dalla Ford Azzurra e Renault Contatto, Mizuno, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciara con i croissant pronti in 3 minuti, Caffè Fantino, Selle San Marco, Ovostura, Aqua Sphere, acqua e bibite Lurisia, C’è Bassetti Cuneo, Out-Door, Penta Power e Centro Sportivo del Roero.
Per avere informazioni basta contattare la Cuneo Triathlon al 3356355737, mentre la mail di riferimento è: direttore@Italiatriathlon.it.
A.S.D. CUNEO TRIATHLON www.italiatriathlon.it www.aronamen.it www.maratonadicuneo.it Mail direttore@italiatriathlon.it Mail info@aronamen.it Mail info@maratonadicuneo.it Info line diretta 3356355737 Tel e fax 0171.693370