Una festa con migliaia di podisti per la dodicesima edizione della Turin Half Marathon - Gran Premio Città di Moncalieri. Duemilatrecento atleti, professionisti o semplici appassionati di ogni età, provenienti dall’Italia e dall’estero, questa mattina hanno invaso le vie di Torino, Trofarello e Moncalieri per una domenica di sport, solidarietà e divertimento. Da sottolineare anche la numerosa partecipazione del pubblico femminile, un buon segnale per l’Organizzazione che da anni sta lavorando per la promozione e l’incentivazione della corsa e dello sport in genere tra le donne e i più giovani.
Partenza per tutti da Viale Virgilio nel Parco del Valentino e arrivo, per il terzo anno consecutivo, al 45° NORD di Moncalieri.
LA GARA. L’Assessore allo Sport del Comune di Torino, Stefano Gallo, ha dato il via alla manifestazione con il tradizionale colpo di pistola salutando i podisti tra gli applausi dei numerosissimi spettatori.
Dal punto di vista tecnico e tattico gare in solitaria sia al maschile che al femminile, per nulla danneggiate dalla pioggia che è scesa insistentemente per alcuni chilometri.
Fra gli uomini la vittoria è andata all’etiope Atalay Yirsaw, classe 1990, che non ha smentito i pronostici della vigilia; autore di una buona gara ha chiuso con il tempo di 1h03'49". Yirsaw è salito sul gradino più alto del podio e si è aggiudicato anche il premio speciale, riservato al primo classificato assoluto, intitolato a Giovanni Ossola, ex sindaco di Settimo Torinese e grande amico di Turin Marathon, scomparso alcuni mesi fa.
Un breve duello per il secondo e terzo posto ha appassionato il pubblico per la prima parte della gara fino a quando, al nono chilometro, Ivano Pozzebon, portacolori del Runner Team 99 SBV, si è portato in vantaggio superando il marocchino Abdelhadi Laaouina e rimanendo in testa fino alla fine della corsa; Pozzebon è giunto secondo al traguardo fermando il cronometro a 1h07’52”, 01’60” in meno di Laaouina, terzo oggi e medaglia d’argento alla recente Tutta Dritta di aprile.
Vittoria solitaria anche in campo femminile. La giovane etiope Melat Yisak ha staccato subito le rivali e chiudendo la prova con il tempo di 1h12'41", nona assoluta. Seconda l’atleta del CUS Torino Claudia Solaro in 1h25’44’, terza Cristina Benedetto (1h27’48”).
Turin Half Marathon si è conclusa al 45° NORD di Moncalieri con le premiazioni e il divertente Galletto Party, il ristoro finale con pollo e birra per tutti che ha permesso di chiudere nel migliore dei modi la giornata di festa. L’intrattenimento musicale è stato affidato ai Radio City, la band torinese che ha fatto ballare il pubblico presente.
Un’ampia sintesi della corsa sarà trasmessa nei prossimi giorni su Rai Sport.
Prossimo appuntamento al 13 novembre con la TURIN MARATHON GRAN PREMIO LA STAMPA, STRATORINO E JUNIOR MARATHON.
LE CLASSIFICHE
CLASSIFICA MASCHILE
1 ATALAY YIRSAW 01:03:50 1990
2 IVANO POZZEBON 01:07:52 1972
3 ABDELHADI LAAOUINA 01:09:12 1988
CLASSIFICA FEMMINILE
1 YISAK MELAT 01:12:41 1992
2 SOLARO CLAUDIA 01:25:44 1980
3 BENEDETTO CRISTINA 01:27:48 1966
scrivi un commento …