Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
19 novembre 2012 1 19 /11 /novembre /2012 07:45
Maratona di Torino 2012 Patrick terer taglia il traguardo Maratona di Torino 2012 - Sharon Cherop taglia il traguardo

Numeri da record per la ventiseiesima edizione della Turin Marathon: oltre 4mila maratoneti, 10.000 in strada per la Stratorino e altrettanti per la Junior Marathon. Una festa dello sport per le strade della Città.
Tra gli uomini trionfa a sorpresa il keniano Patrick Terer al suo esordio in maratona. In campo femminile vince Sharon Cherop con il nuovo primato della corsa: 2h23’57’’. L’italiana Valeria Straneo, terza.

Una giornata che passerà alla storia non solo perché Torino ha un nuovo record della maratona femminile ma anche per il grande numero di iscritti e per la grande partecipazione di pubblico.

La 26^ edizione della Turin Marathon, infatti, si è rivelata ancora una volta un successo popolare: oltre 4000 i maratoneti al via, in 10mila per la Stratorino e migliaia di bambini e famiglie per la Junior Marathon.

Per mezza giornata Torino si è messa le scarpe da ginnastica ai piedi e ha dato il via ad una festa dello sport a cielo aperto.

Dal punto di vista sportivo è stato un dominio keniano. Ha vinto, un po' a sorpresa, Patrick Terer che, al suo esordio in maratona, ha chiuso la gara in 2h 10’34”, davanti ai connazionali Daniel Rono, 2 h 11' 41", e Jackson Kirwa (2h13’29”). Stefano Scaini, primo tra gli italiani, è giunto settimo.

Nella gara femminile trionfa Sharon Cherop. La keniana, vincitrice dell’ultima maratona di Boston, non ha deluso le aspettative della vigilia e si è imposta con l’ottimo crono di 2h  23' 57", che rappresenta anche il nuovo record della corsa. Seconda posizione per l’olandese ma keniana di origine Hilda Kibet (2h 25’46”), terza la piemontese Valeria Straneo che ha fermato il cronometro in 2h27’04”. Buona prova anche dell’altra azzurra Emma Quaglia che realizza il personale: 2h 28’15.

Ottimo risultato anche per il test che Turin Marathon ha deciso di affrontare per quest’edizione, mettendo in campo nuove tecnologie di ripresa e trasmissione video all'avanguardia in collaborazione di Telecom e TILAB. Una sfida tecnologica e innovativa che segna l’inizio di una nuova tecnica di produzione di diretta televisiva di un evento sportivo.

Maratona di Torino 2012 - La felicità di Valerio Straneo terza classificata tra le donneSi conclude con questa edizione della Turin Marathon con la dimostrazione finale il progetto SkyMedia, nel quale si sono esplorate, progettate e dimostrate nuove architetture multimediali per fornire esperienze immersive all’avanguardia ad attori e spettatori di eventi dal vivo. Ha contribuito a sviluppare e integrare tecnologie esistenti, aprendo la strada a futuri sviluppi commerciali e di ricerca, anche in ottica smart city.

 

Anche Stratorino quest'anno è stata davvero straordinaria: oltre 10mila, infatti,  gli iscritti per la grande gara di solidarietà che, come ormai da tradizione, partecipa all'iniziativa "Tredicesima dell'amicizia", organizzata dalla Fondazione Specchio dei Tempi - La Stampa. Quest'anno, grazie al nuovo percorso, tutti i partecipanti e gli spettatori della corsa hanno potuto godere, da un'inedita prospettiva, delle bellezza delle nostre vie e delle nostre piazze, per una volta totalmente liberi dal traffico.

Una grande festa dunque, cui hanno partecipato appassionati di corsa ma anche semplici camminatori, gruppi di sportivi e famiglie con la voglia di stare insieme, magari portando anche il fedele quattrozampe, regolarmente munito di pettorale. Divertimento garantito grazie agli sketch della iena Jacopo Morini, sul palco assieme alla giornalista Gabriella Ferrero, e all'intrattenimento musicale dei bravi Style on Stage, con il loro repertorio rock-dance che dagli anni '60 arriva ai giorni nostri.

 

Migliaia di partecipanti anche per la Junior Marathon, la manifestazione formato famiglia che anche quest’anno ha portato a correre migliaia di bambini con i loro genitori trasformando via Roma e piazza Castello in un lungo serpentone colorato.

Torino, teatro di questa magnifica giornata, sia dal punto di vista agonistico sia da quello dello spettacolo, si conferma ancora una volta capitale dello sport e della cultura.

Appuntamento al prossimo anno per la 27^ dalla Turin Marathon Gran Premio La Stampa.

 

 

Le dichiarazioni

 

SHARON CHEROPEro triste perché mi ero preparata molto per  la maratona di New York ma qui a Torino ho ritrovato la grinta e sono contenta del mio grande successo. Nella seconda parte di gara ho capito che le gambe andavano e ho vinto”.

 

VALERIA STRANEO: “Sono contenta di avere corso in Italia e soprattutto a Torino. Ho trovato un pubblico calorosissimo lungo tutto il percorso, tantissima gente che mi incitava. Probabilmente correrò anche Tutta Dritta in primavera. Non alzavo più le gambe, ho difeso il podio con i denti ma ho rischiato di essere superata. Alla fine ho sperato di non essere ripresa. Complimenti a Emma.”

 

EMMA QUAGLIA:  “Sono commossa, è un tempo importante. Il mio sogno era andare sotto le 2 h e 30 e ci sono riuscita”.

 

PATRICK TERER: “Era la mia prima maratona, ho attaccato fin da subito e ho vinto. Sono molto contento”.

 

 

 

CLASSIFICA

UOMINI

1 Patrick Terer KENYA 2h10’34”

2 Daniel Rono KENYA 2h11’40”

3 Jackson Kirwa KENYA 2h13’29”

 

DONNE

1Sharon Cherop KENYA 2h23’57”

2 Hilda Kibet NET 2h25’46”

3 Valeria Straneo 2h27’04’

 

 

 

Turin Marathon- Ufficio Stampa
Comunicazione@turinmarathon.it
Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche