Mancano meno di due giorni alla prima edizione della Tutta Dritta Sanremo, la gara podistica nata da una collaborazione tra Area 24 e la Turin Marathon, in programma sabato 9 giugno. La competizione, che si disputerà lungo la pista ciclabile del Ponente ligure che sorge sull'ex-sedime ferroviario, avrà lo stesso format da 10 km della famosa Tutta Dritta che si corre nel capoluogo piemontese.
La partenza è prevista alle ore 18.30 sul Lungomare di Riva Ligure. I podisti, dopo poche centinaia di metri, entreranno sulla pista che non abbandoneranno più fino al traguardo. Uno scorcio tra i più belli di tutto il ponente ligure, con un tracciato completamente affacciato sul mare. L’arrivo è stato fissato a Sanremo, all'altezza di Pian di Nave, in prossimità dell'incrocio con corso Mombello.
Al via non solo podisti esperti, ma anche amatori o persone amanti del movimento e dello sport all'aria aperta. L'evento infatti vuole essere non solo un momento di sport, ma anche di festa come ideale apertura della stagione estiva. Molti saranno infatti gli eventi collaterali studiati per questa prima edizione della Tutta Dritta Sanremo. Il cuore pulsante sarà l’Expo Village, allestito in Piazza Borea d’Olmo, a pochi metri dal Teatro Ariston, dove da venerdì a domenica è prevista una serie di concerti che animeranno il centro della città.
Per iscriversi alla gara, ci si può presentare all’Expo Village di Piazza Borea d'Olmo, venerdì dalle 9.00 alle 19.00, e sabato dalle 8.00 alle 17.00, dove saranno presenti anche una trentina di stand espositivi. Una raccolta iscrizioni sarà organizzata, per gli ultimi ritardatari, anche in zona partenza a Riva Ligure dalle 13.00 alle 18.00.
Per gli spostamenti tra Sanremo e Riva Ligure sarà messo a disposizione un servizio di bus navetta.
.
scrivi un commento …