Si è già entrati nella settimana consacrata alla 11^ edizione del The North Face®Ultra-Trail du Mont-Blanc®.
Quest'anno, l'insieme degli eventi sportivi che raccolgono il Top mondiale della corsa in montagna si svolgeranno dal 26 agosto al 1° settembre.
Si definisce intanto in maniera quasi definitiva la parterre dei top runner che aspirano ad entrare in zona podio di ciascuna delle differenti gare, mentre vengono date ulteriori delucidazioni sui programmi di animazioni coinvolgenti i più piccini nei diversi comuni attraversati dalla manifestazione sportiva, oltre a tutte le informazioni per poter seguire gli eventi e ciascun singolo atleta nel corso della sua prestazione.
Come è noto gli eventi sportivi si articolano in quattro diverse gare, che offrono a differenti livelli la possibilità di vivere un'avvicente avventura.
Siamo a meno di 4 giorni dall'inizio degli eventi in programma: precisamente - lo ricordiamo ancora una volta - le gare che prenderanno l'avvio sono le seguenti:
- UTMB® [Ultra-Trail du Mont-Blanc®]. 3 paesi - 168 km et 9600 m di dislivello positivo in semi-autonomia. 2300 corridori alla partenza il venerdì alle ore 16:30 da Chamonix a Chamonix, tempo massimo 46 ore.
- CCC® [Courmayeur-Champex-
Chamonix]. 3 paesi - 100 km et 5950 m di dislivello positivo in semi-autonomia. 1900 corridori alla partenza il venerdì alle ore 9:00 da Courmayeur a Chamonix, tempo massimo 26 ore. - TDS™ [sur les Traces des Ducs de Savoie]. 119 km et 7250 m di dislivello positivo in semi-autonomia. 1 500 corridori alla partenza il mercoledì alle ore 7:00 da Courmayeur a Chamonix, tempo massimo 33 ore.
- PTL™ [la Petite Trotte à Léon]. 3 paesi - 290 km e 22.000 m di dislivello positivo in autonomia completa. Un raid non-stop senza classifica, aperto a 80 squadre, con partenza il lunedì alle ore 22:00 da Chamonix a Chamonix, tempo massimo 138 ore.
Il calcio di avvio è stato dato dato lunedì 26 agosto 2013!
Con la partenza della Petite Trotte à Léon™, attorno al Monte Bianco, il confine tra Francia, Italia e Svizzera si trasforma per sei giorni in capitale del trail! In totale, più di 50 000 persone seguono le gare: runner, accompagnatori, organizzatori e volontari si riuniscono lungo i percorsi, che attraversano 19 comuni.
Tra pochi giorni partirà la corsa principale, l'UTMB®, in programma dopo le partenze della TDS™ e della CCC®. E' questa la prova che fa sognare i trailer del mondo intero, quella da finire a tutti i costi. E per l'élite dei corridori, quella da vincere!
A ridosso del "giorno X", ecco le ultime news e i consigli da seguire per conoscere i top runner, seguire le gare, anche dall'altro capo del mondo, scoprire le novità proposte dai 120 espositori del salone dell'Ultra- trail®, assistere alle conferenze o semplicemente condividere le emozioni delle migliaia di persone riunite attorno al Monte Bianco.
Una partecipazione sportiva eccezionale. 6000 corridori saranno allo start di una delle 4 prove previste dal The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®. Tra di loro, 5000 anonimi venuti a scoprire un'avventura unica e 1000 trailer esperti che puntano al podio. Questa 11esimaedizione ha richiamato, ancora una volta, il non plus ultra dei corridori del globo. Tra di loro più di 100 grandi favoriti (uomini e donne) provenienti da 31 paesi per quanto riguarda le tre gare individuali (UTMB®, TDS™ e CCC®). Quest'anno i pronostici sono più che mai difficili da azzardare.
La classifica dell'International Running Association (ITRA) permette di individuare i potenziali "top 5". Un indice di performance calcolato da Didier Curdy, membro dell'ITRA. L'elenco è visualizzabile sul nuovo sito dell'ITRA, on line a partire dal 15 agosto: i-tra.org
Per l'UTMB® 73 atleti di alto livello, da 23 nazioni, possono ambire al podio. Tra loro : Dakota Jones (USA), Anton Krupicka (USA), Tim Olson (USA), Mike Wolfe (USA), Michaël Foote (USA), Adam Campbell (CAN), Miguel Heras Hernandez (ESP), Zigor Iturrieta Ruiz (ESP), Jezz Brag GB), Tsuyoshi Kaburaki (JAP), Jonas Budd (SUE), Sébastien Chaigneau (FRA), Julien Chorrier (FRA), Manu Gault (FRA), Sa Carlos (Portogallo).
Tra le donne, Francesca Canepa (ITA), Rory Bosio (USA), Lizzy Hawker (GB), Nuria Picas Albets (ESP).
Per la TDS™, 18 atleti da 9 nazioni sono i favoriti. Antoine Guillon (FRA), Pere Aurell Bove (ESP) Nicolas martin (FRA), Stefano Trisconi (ITA) , Arnaud JuliaBonmati (ESP), Christophe Meier (SUI), Sébastien Talotti (FRA), Franck Buissière (FRA). Tra le donne, Nathalie Mauclair (FRA), Lisa Borzani (ITA).
Per la CCC®, 17 atleti da 11 nazioni sono attesi sul podio. Thomas Lorblanchet (FRA), Sylvain Camus (FRA), Jesus Maria Romon Martinez (ESP), Clément Petitjean (FRA), Sébastien Camus (FRA), Jordi Bes (ESP), Fridleifsson Fridleifur (ISL), Nicola Giovenelli (ITA), Yeray Duran Lopez (ESP), Ferbanda Maciel (BRE), Sandrine Motto Ros (FRA), Anne Valero (FRA), Kim Barger (USA).
Per seguire le gare del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® vi sono molteplici pèossibilità. Anche quest'anno la tecnologia scende in campo. I supporter di tutto il mondo potranno connettersi da computer, tablet o smartphone per mantenersi aggiornati sui loro sportivi preferiti, in gara nelle 4 prove!
Opzione LiveTrailtm. Visualizzare il percorso, seguire i corridori, conoscere i piazzamenti e monitorare il passaggio nei punti di controllo sono operazioni semplici. In particolare si può:
- Sapere quando il corridore passerà davanti a una delle webcam.
- Identificare e seguire un gruppo di concorrenti o i leader di gara
- Conoscere i palmares dei singoli runner, dei propri amici o dei leader di gara
- Leggere la lista di tutti i favoriti presenti in gara e seguirli
Iscrivendosi su ultratrailmb.com è possibile inoltre essere avvertiti personalmente, tramite sms, di ogni passaggio di uno o più corridori ai punti di controllo. Il servizio sms a pagamento che permette di seguire i corridori è ancora più efficiente per chi si è iscritto in qualità di accompagnatore di un atleta: l'informazione concernente il passaggio di un corridore è completata da una stima dell'ora di arrivo al ristoro successivo.
Sempre tramite sms, ma gratuitamente, si ricevono le informazioni ufficiali che l'organizzazione invia agli atleti e ai volontari, in particolare la situazione meteo, gli ultimi consigli prima della partenza, le modifiche eventuali del percorso, le modifiche delle barriere orarie e del traffico stradale.
Opzione Nexxtep. Per seguire le gare tramite la geolocalizzazione GPS, l'organizzazione collabora con il suo partner Nexxtep. I corridori sono equipaggiati con un braccialetto GPS che permette di seguire in tempo reale il percorso di ogni squadra della PTLtm, i leader di gara (uomini e donne) a partire da La Fouly per l'UTMB® e la CCC® e a partire dal Col du Joly per la TDStm.
Lo stesso avviene per tutti i concorrenti che hanno noleggiato un braccialetto GPS (da prenotare qui).
Per accedere all'opzione Nexxtep cliccare qui
Immagini della gara su ultratrail.tv. Nel secondo anno di esistenza la WEB TV inaugura un'edizione bilingue, in inglese e in francese, per selezionare la lingua desiderata, basta sceglierla nella home page. Giornalisti ed esperti sportivi seguono la TDStm, la CCC®et l'UTMB® per condividere i momenti clou di ogni gara nei luoghi mitici del territorio del Monte Bianco.
Uno schermo posizionato nel centro di Chamonix diffonderà in permanenza reportages, dirette e interviste, che potranno essere guardate in diretta o in differita sul sito ultratrail.tv, sui siti di numerosi partner della manifestazione e altrove.
Webcam sui percorsi. I corridori troveranno sul loro percorso delle webcam (4 in totale) posizionate a Contamines, all'entrata della base d'accoglienza di Courmayeur, all'ingresso di Campex e all'arrivo (Family Zone). I parenti potranno conoscere in anticipo il momento del passaggio dei loro cari consultando le previsioni individuali sul LiveTrail.
La Family Zone è situata subito dopo l'arrivo, in modo tale che ciascuno possa disporre di un momento per festeggiare, assieme ai propri familiari, la gioia di essere un finisher.
Social Network. Durante tutto lo svolgimento della manifestazione informazioni, notizie, immagini, news sono postate, mano a mano, su Facebook e Twitter. I corridori che desiderano essere seguiti individualmente sul proprio profilo personale di Facebook: i punti di passaggio saranno pubblicati automaticamente grazie a un'applicazione sviluppata da The North Face® e LiveTrailtm.
Il servizio è gratuito, per attivare l'incrizione cliccare qui.
Seguire la gara in bus. Eccezionalmente per i corridori e i loro accompagnatori è previsto un servizio di trasporti in comune al fine di limitare le emissioni inquinanti e permettere agli spettatori di seguire dal vivo i corridori in tutti i paesi attraversati, senza usare la propria auto. Per gli accompagnatori il pass Ultra Trail® è particolarmente utile per facilitare gli spostamenti. Per saperne di più, cliccare qui.
Il Salone dell'Ultra-Trail®. L'appuntamento di tutti gli amanti delle corse nella natura. Martedì 27 agosto, in piazza Mont-Blanc, apre al pubblico il Salone dell'Ultra-Trail®. Tra gli espositori, i partner del The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc®, gli specialisti delle attrezzature sportive, gli organizzatori dei più grandi trail internazionali.
In programma:
- 120 espositori riuniti in uno spazio di 2 000m², all'interno di chalet di chalet in legno, ispirati all'architettura di montagna (vedi la lista degli espositori)
- 4 giorni dedicati alla condivisione della filosofia del trail, con 6000 corridori di 5 continenti (73 nazioni) e il numeroso pubblico della Valle di Chamonix Mont-Blanc
- 1 spazio dedicato agli incontri: conferenze a tema, dibattiti pubblici, presentazioni di film e molto altro.
- 1 spazio dedicato all'accoglienza e alla ristorazione rapida
- le boutique ufficiali dell'Ultra-Trail du Mont-Blanc®
- numerose animazioni : lotterie, giochi in scatola, quizz, tombole, animazioni per i bambini.
Animazioni e minigare. Per condividere la passione dei "grandi" circa 800 bambini correranno sul Champ de Savoy, giovedì 29 agosto dalle 11h00 alle 14h00, in compagnia di atleti di alto livello e con il team The North Face®. Prve non cronometrate e senza classifica.
- Micro CCC® : Percorso di 400m, età 3/5 anni
- Mini CCC® : Percorso di 600m, età 6/7 anni
- Mini TDS™ : Percorso di 1200m, età 8/9 anni
- Mini UTMB® : Percorso di 1800m, età 10/11 anni
- Mini PTLtm : Corsa di orientamento sui sentieri, di 3 km circa, con mappa offerta dall'organizzazione, età 12/13 anni.
In tutti i comuni e i villaggi attraversati sono previste delle animazioni diurne e notturne per sostenere i corridori e gli accompagnatori.
Per maggiori informazioni sulle animazioni clicca qui
Per vedere altre foto clicca qui
Contatti
The North Face® Ultra-Trail du Mont-Blanc® Les Trailers du Mont-Blanc - Catherine POLETTI 36 Avenue du Savoy - 74400 Chamonix Mont-Blanc - France Tel : +33 (0)4 50 53 47 51 Email : catherine.poletti@autmb.com Web: www.ultratrailmb.com - Immagini: ultratrail.tvFacebook : http://www.facebook.com/