Il 7 giugno 2014 si svolgerà, in Sardegna, la 1^ edizione dell'Ultramarathon Lakes Trail, 150 km no stop dal Lago Mulargia al Lago Flumendosa. Le iscrizioni si chiuderanno il 31 Marzo 2014. Si può partecipare individualmente o in team. Le iscrizioni sono già corsa e, sino alla fine di gennaio, è in vigore una quota d'iscrizione (tutto compreso) ancora faciliatata. Dopo il 31 gennaio le quote di iscrizioni lieviteranno considerevolmente.
La gara si svolgerà lungo un percorso dal particolare effetto scenografico, della morfologia tormentata e irregolare in un’oasi faunistica con specie endemiche di tutto rilievo. Un percorso in ambienti montani, impervi ed incontaminati. Un viaggio affascinante e un’immersione totale attraverso luoghi e realtà che fanno della Sardegna non solo un luogo di tesori naturali, ma anche una delle regioni potenzialmente più dotate per il turismo sportivo ecocompatibile nel mondo. I tacchi e i toneri che verranno percorsi risalgono all’Era Mesozoica, periodo Giurassico, cioè circa 150 milioni di anni fa.
La Ultramarathon Trail comprenderà numerose e frequenti differenze altimetriche; le condizioni che ci si troverà a dover affrontare saranno molto difficili. Sara’ quindi fondamentale una reale capacità d’autonomia personale, un’ottima strategia di gara, una capacità escursionistica in solitario e aver già partecipato ad altre ultramaratone nel mondo.
É una gara in totale autosufficienza alimentare in un ambiente spesso severo che percorre sentieri, pietraie, sterrati, pianure, vallate, strapiombi, pendenti e mulattiere a quote altimetriche che arrivano fino a 1000 metri.
La corsa attraversa due importanti ed imponenti laghi della Sardegna: il Mulargia e il Flumendosa, laghi che lentamente in milioni di anni hanno disegnato la fisionomia di inaspettati scenari paesaggistici e che insieme ai santuari nuragici che si trovano lungo il tragitto testimoniano l’eccellenza di una cultura e una geografia millenaria che da sempre ha colpito la storiografia antica tanto da ipotizzare che la fantastica e Atlantide sia la meravigliosa Sardegna.
Un percorso splendido ricco di risorse storiche e culturali e ma allo stesso tempo un circuito per i runner piu’ forti del mondo e pertanto tecnico e impegnativo in una splendida cornice italiana di tutto rilievo. L’Ultramaratona dei Laghi sardi, non ha nulla da invidiare alle prestigiose ultramaratone nel mondo anche per la qualità tecnica ed organizzativa che l’organizzazione mette in campo auspicando per la stessa sviluppi internazionali di rilievo.
PROGRAMMA
06 GIUGNO 2014:
- Arrivo nella città di Cagliari (Aeroporto di Elmas – Sardegna – Italia)
- Trasferimenti verso Siurgus Donigala
- Sistemazione
- Controlli tecnici e amministrativi
- Briefing Tecnico
07 GIUGNO 2014: Partenza gara (start h 7.00. Durata complessiva della corsa - tempo limite - 50 ore)
09 GIUGNO 2014: Cena di gala con cerimonia di premiazione
10 GIUGNO 2014: Partenza da Siurgus Donigala verso la città di Cagliari (Aeroporto Elmas)
MATERIALE OBBLIGATORIO. Con l’iscrizione, ogni runner sottoscrive l’impegno a portare con sé tutto il materiale obbligatorio durante tutta la corsa, pena la squalifica. Il materiale obbligatorio potrà eventualmente essere controllato al ritiro del pettorale, alla partenza, o lungo il percorso.
Zaino, 2 litri d’acqua, alimenti pari a 4000 calorie, sali minerali, occhiali da sole, 2 lampade frontali perfettamente funzionanti con pile di ricambio, telo termico di sopravvivenza, fischietto, cappello o equivalente, scarpe da trail running, telefono cellulare (inserire i numeri dell’Organizzazione, tenere il telefono sempre acceso, non mascherare il numero e partire con la batteria carica), mappa del percorso, banda elastica adesiva per eventuale fasciatura, coltellino, antisettico cutaneo, specchio da segnalazione.
CHECK POINT. Ogni 15 km sono previsti punti che saranno approvvigionati di acqua potabile, caffè e coca cola. In nessun posto di ristoro saranno disponibili bicchieri in plastica. Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di ristoro, della quantità d’acqua minima prevista (2 litri). L’assistenza personale lungo il percorso è vietata ed è permessa solo negli appositi spazi riservati dall’ Organizzazione.
SICUREZZA. Al fine di garantire il massimo della sicurezza, l’Organizzazione, con un equipaggiamento da vero esercito, seguirà l’evoluzione di tutta la gara che sarà composta dal direttore del trail, dal direttore del percorso e della logistica, dal direttore di assistenza medica e dal direttore dei soccorsi, in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura e Sport, dalla Protezione Civile e da un corpo aereo-soccorritori che interverrà in caso di necessità.
REGOLAMENTO. La Ultramarathon Lakes Trail si svolgerà in conformità di un regolamento (che verrà inviato una volta effettuata l’iscrizione) pertanto eventuali modifiche e avvisi saranno comunicati tempestivamente. La partecipazione alla Ultramarathon Lakes Trail comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione del regolamento in tutte le sue parti.
ASSICURAZIONE. L’Organizzazione della Ultramarathon Lakes Trail per ciascun partecipante sottoscrive una polizza di assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. Tutti i partecipanti alla ultramaratona avranno pertanto una regolare copertura assicurativa di € 1.500.000,00.
ALLOGGIO. Il punto di arrivo per poter partecipare alla Ultramarathon Lakes Trail è il comune di Siurgus Donigala, dove è possibile alloggiare presso strutture ricettive a basso costo con convenzionate.
CONSEGNA PETTORALE. Sarà fornito su presentazione di un documento d’identità il giorno 06 Giugno 2014 prima della presentazione della gara e del briefing tecnico. Il pettorale non potrà essere consegnato in assenza di copia del certificato medico agonistico e dovrà essere visibile durante tutta la corsa.
Il pacco gara contiene:
- numero 1 pettorale
- talloncino identificazione borse atleti
- maglietta ricordo di partecipazione
- medaglia ricordo
- mappa del percorso
- integratore
- gadget vari
- 6 spille di sicurezza
- pass cena e cerimonia di premiazione
COSTI:
Dal 01/10/2013 al 15/12/2013
Quota di partecipazione: € 120,00 (per la partecipazione individuale)
Quota di partecipazione: € 180,00 (per la partecipazione in Team costituita da max n.3 atleti)
Dal 15/12/2013 al 31/01/2014
Quota di partecipazione: € 280,00 (per la partecipazione individuale)
Quota di partecipazione: € 300,00 (per la partecipazione in Team costituita da max n.3 atleti)
Dal 31/01/2014 al 31/03/2014
Quota di partecipazione: € 400,00 (per la partecipazione individuale)
Quota di partecipazione: € 600,00 (per la partecipazione in Team costituita da max n.3 atleti
Modulo_iscrizione_ultramarathon_lake_trail_2014
Regolamento_Gara_Ultramarathon_Lakes_Trail
MODALITA DI PAGAMENTO E ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO. Una volta effettuata l’iscrizione on line, verranno inviati dagli organizzatori il regolamento e i dati bancari per effettuare il bonifico.