Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
1 aprile 2014 2 01 /04 /aprile /2014 08:22

UltraMilano-Sanremo (1^ ed.). Le classifiche finali e i passaggi intermedi ai cinque Checkpoint. Unica donna Szilvia Lubics ha tagliato il traguardo in 40h17'47(Maurizio CrispiAlla mezzanotte del 30 marzo 2014 si è conclusa la 1^ edizione dell'UltraMilano-Sanremo, 282 km di corsa senza interruzioni da Milano a Sanremo, sul percorso della storica Granfondo Ciclistica, iniziata nel 1907.  

Dopo lunghe attese si è classificata al traguardo la prima ed unica donna rimasta in gara (su cinque), l'ungherese Szilvia Lubics (vincitrice della Spartathlon 2013), con il crono di 40h17'47.

In totale, in 18 su 46 partenti si sono classificati al traguardo finale. 
le classifiche sono disponibili (risultati finali e passaggi intermedi) sul sito www.cronoimperia.it

Come sempre accade (e teniamo conto che si è trattato di una prima edizione, dunque perfettibile) si sono accese le polemiche, alimentate da alcuni commenti rilasciati da chi c'era e fomentate soprattutte da chi non c'era che ha parlato e continua a parlare per "sentito dire".

La gara si è svolta con tutti i crismi e gli organizzatori hanno fatto del loro meglio per garantire la migliore riusciti, nei limiti delle loro possibilità operative.

Sicuramente, faranno meglio in una prossima edizione, alla luce delle criticità evidenziate.

Se ci sono stati tagliatori (ovvero di quelli che si sono fatti trasportare in macchina)? Secondo me, prima di parlare a vanvera  - e sulla base di pregiudizi -, lanciando accuse e calunnie, occorrerebbe studiare attentamente i passaggi ai cinque checkpoint e verificare se, per ciascun atleta, vi siano delle importanti discrepanze nel ritmo al chilometro tra un checkpoint e l'altro. Io credo che soltanto dopo aver fatto un simile studio analitico si potrà dire se c'è qualcuno in odore di "tradimento" rispetto alla purezza della corsa senza supporti esterni.

L'idea che gli atleti e le auto della crew abbiano entrambi un chip in dotazione che consenta la loro continua tracciabilità è ottima e potrebbe essere sfruttata.

Come anche potrebbe essere l'idea di affidare ciascun runner alla tutela di un'"angelo custode" in bici che lo prenda in consegna alla partenza e lo segua passo passo per tutta la gara, con il duplice vantaggio del controllo discreto e della sorveglianza rispetto a possibili errori di direzione.

Di più non mi sento dire, ma abbattere una scure sullo staff organizzatore per alcune "criticità" che si sono verificate in corso di gara ad una prima edizione su di una gara così complessa, mi sembra francamente eccessivo.

Per ogni gara podistica che esprima un grande progetto e una grande idea c''è sempre una prima volta.

Una nuova gara deve pur nascere e fare i suoi primi passi: e i primi passi - si sa - non sempre sono sicuri, ma possono anche essere incerti e per quanto traballanti possano essere preludono ad un'andatura più sicura e gagliarda.
I primi sforzi, il coraggio di affrontare l'organizzazione di una gara inedita, esponendosi, vanno sempre apprezzati.
E le critiche eventuali, in funzione di ciò, dovrebbero essere sewpre sommesse e pacate. 

 

 


ULTRA MILANO - SANREMO 

 logo

Alle ore 5:06 di sabato mattina 29 marzo 2014 è partita la prima edizione della ultra Milano Sanremo, al via 53 iscritti

Starting list

I check point

II check point

III check point

IV check point

V check point

Classifica Finale  Assoluta - Final Results

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche