E' ormai imminente la 1^ edizione della UltraMilano-Sanremo che andrà in scena trail 29 e 31 marzo 2014, sulla distanza di oltre 280 km su strada, in tappa unica, sul solco della famosa Granfondo ciclistica Milano-Sanremo.
Pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione, promossa dalla ASD Sanremo Runners, e istruzioni e gli aggiornamenti riguardo la UltraMilano-Sanremo.
Il percorso ufficiale era già stato divulgato circa da 2 settimane prima, pubblicato online sul sito, nella versione più dettagliata possibile fornitaci da Open Runner.
Viene consigliato agli atleti di studiarlo attentamente e scaricarlolo in formato GPS: ci siamo impegnati moltissimo nel mappare accuratamente più di 280 km di strada.
Descrizione del Percorso (in Inglese, clicca qui). The UMS175 course is quite diverse and offers a stunning variety of some of the most fascinating Italian landscapes. The route can be easily divided into three main parts, geographically completely different from one to another.
The first part is a very flat and fast part of the course. It crosses the Po Valley winding between the city of Milan (where the race begins) right through centers of great historical and cultural importance such as Pavia and Ovada.
The second part presents the first climb. Up Mt. Turchino. This is, without a doubt, the most challenging part of the course but perhaps the most striking and fascinating. This is what could be considered the night section, with the crossing of the Appennines. The breathtaking views of the Valleys opening up to the vivid blue water of the Mediterranean Sea will accompany our runners to the fast descent towards Genoa, through windy mountain roads and expected low temperatures. Once the coast line has been reached the famous Via Aurelia will carry all runners West, towards France.
The third and final part encompasses the compendium of all possible sceneries. From the flats of Pianura Padana, to the Appennines Mountains rising above the city of Genoa and finally the rugged coastline of the Ligurian Sea. A set of gorgeous hidden bays and miles of sandy beaches, typical of the Riviera Ligure, will host the last and final stretch of this incredible challenge!
With only 14 miles to go our runners will then abandon the Via Aurelia and enter the bike path alongside the beach which will take them all the way to the finish line. The scenery is absolutely spectacular. The towns of San Lorenzo, Santo Stefano, Riva Ligure and Arma di Taggia will cheer on our runners before they finally reach Sanremo where our organization will offer the perfect background for a triumphant finish in a festive atmosphere!
La mappa del percorso (clicca qui)
A questo indirizzo, invece, troverete tutti i dettagli sui Check point, il Pre Race Meeting e l'arrivo (cliccate qui), in modo da poter mettere a punto gli ultimi dettagli, decisivi nei prossimi giorni.
E' importante, infine, leggere attentamente tutto il regolamento (clicate qui), disponibile sul sito, in modo da potersi munire del materiale obbligatorio per affrontare la gara e non trovarsene sprovvisti al momento del controllo pre-gara.
E' obbligatorio partecipare al Pre-Race meeting. La riunione pre-gara avrà luogo alle ore 17.00 di venerdì 28 marzo presso lo Spazio Open in viale Montenero 6, a Milano (zona Porta Romana).
Si raccomanda agli atleti di presentarsi in tempo per l'inizio de pre-race meeting, in modo da poter espletare le pratiche per la iscrizione.
- registrazione dell'Atleta;
- registrazione dell'autoveicolo (munirsi ovviamente di targa e modello) e della Crew (almeno un responsabile);
- consegna del materiale necessario e dei riferimenti telefonici;
- istruzioni finali ed aggiornamenti.
Alle ore 18.30, sempre presso lo Spazio Open, ci sarà una conferenza stampa pre partenza ed un incontro con il pubblico a cui siete fortemente invitati a partecipare: un ultimo saluto prima della partenza ed una occasione di conoscerci. Il tutto non durerà oltre le ore 20.00.
Partenza. La gara, come è stato precedentemente annunciato, partirà Sabato 29 marzo 2014 alle ore 5.00 in Alzaia Naviglio Pavese 274, a Milano Sud.
Consci del fatto che molti alberghi non forniscono servizio colazione, sono stati presi accordi con il Bar Ristorante Carlotta che non solo sarà aperto, ma fungerà anche da ritrovo al coperto pre gara e preparerà, a chi lo desiderasse, la colazione (a pagamento).
Ricapitolando:
- Ore 4.00: apertura Bar Ristorante Carlotta ed inizio procedure di partenza.
- Ore 4.45: tempo massimo per presentarsi alla partenza.
- Ore 5.00: partenza della UltraMilano-Sanremo
Indirizzo: Alzaia Naviglio Pavese 274 (qui il luogo su Google Map).
Check Point ed assistenza. I check Point sono 5 come da regolamento, con la aggiunta graditissima di un punto ristoro Extra a Masone (poco prima del Passo del Turchino). Sono quelli segnati sul regolamento consultabile sul sito web all'indirizzo già fornito prima.
A questi Check Point andranno ad aggiungersi altri punti di accoglienza e supporto, specie in Liguria, che saranno sparsi lungo il percorso e che saranno devitamente segnalati.
Arrivo. L'arrivo è sulla Pista ciclabile presso la vecchia stazione dei Treni a Sanremo. Lì vicino è messa a disposizione una struttura al coperto, dove potersi rifocillare e riparare.
Qui la mappa con l'arrivo preciso e ancora i dettagli sull'arrivo sono consultabili nel programma dettagliato dell'evento sul sito web ufficiale.
Per esigenze di concomitanza con altre manifestazioni (dal giorno seguente inizia il Rally di Sanremo), ricordiamo che non è possibile pernottare oltre la mezzanotte nella struttura all'arrivo, ed è consigliabile prenotare in anticipo un albergo o trovare una sistemazione in città.
scrivi un commento …