Si è svolta il 27 ottobre 2013, a Palermo la pedalata commemorativa per adulti e bambini "Una vita per la Bici - Memorial Giuseppe Daricello". alla sua 2^ edizione, per ricordare Giuseppa Daricello, che sino a due anni fa, quando è prematuramente scomparsdo, è stato titolare unico della Ditta Cicli Daricello. In più di 300 hanno risposto all'appello e hanno partecipato a una grande e pacifica pedalata per le vie del centro cittadino.
A metà circa della manifestazione alla quale erano presenti anche le figlie dell'imprenditore palermitano, durante una sosta programmata all'interno del Parco Uditore, è stata sorteggiata tra tutti i partecipanti una city bike Atala.
Partner dell'iniziativa è stata l'Associazione Palermo Ciclabile.
Sul 'Giornale di Sicilia' di lunedì 28 ottobre 2013 [pag. 28, sez. Cronaca di Palermo] è stato pubblicato un articolo sulla pedalata di domenica mattina. Questo il titolo dell'articolo: "Tutti in bici per ricordare Daricello Più di 300 in sella per le vie del centro.
Alla pedalata hanno partecipato anche le figlie del produttore di bici e l'Associazione Palermo Ciclabile. All'arrivo a piazza Uditore è stata sorteggiata anche una city bike.
Erano più di 300 i ciclisti scesi in piazza ieri per ricordare Giuseppe Daricello. «Una vita per la bici», questo il titolo del 2° Memorial in onore del noto produttore di biciclette palermitano, organizzato dalla famiglia e dall'associazione Palermo Ciclabile a piazza Ruggero Settimo. «Mio padre ha sempre cercato di avvicinare i suoi clienti alla bici, alla città - afferma Barbara Daricello -, per ridurre il traffico, il consumo delle auto e per apprezzare il mezzo bici. L'obiettivo dell'iniziativa è proprio questo: non è una gara, ma una passeggiata, una pedalata volta ad avvicinare la gente alla nostra Palermo, ammirandola pedalando».
La ditta Daricello, nata nel 1936 e fondata dal nonno Guglielmo, è passata nel 1961 nelle mani di Giuseppe il quale, mostrando fin da piccolo una forte passione per tutto ciò che concerne l'universo delle biciclette, ha trasformato quel piccolo negozio di tricicli, in un centro specializzato nella vendita e nell'assemblaggio di bici da corsa e MTB. Una dedizione che Giuseppe è riuscito a trasmettere anche alle sue figlie le quali, adesso, portano avanti l'attività del padre.
Bambini, genitori, ragazzi; una pedalata che ha visto partecipare gente di tutte le età su un percorso studiato e organizzato in collaborazione con l'Associazione Palermo Ciclabile, e che prevedeva il passaggio in via Marconi, in piazza San Francesco di Paola e in via Sirtori, strade in cui la famiglia Daricello aveva aperto le varie sedi in passato. «I nostri soci hanno sempre frequentato la famiglia Daricello - afferma Giacomo Scognamillo, presidente di Palermo Ciclabile - e quando, due anni fa, Giuseppe è venuto a mancare, è stato spontaneo organizzare un evento del genere in suo onore. La pedalata è ormai diventata un appuntamento fisso e il numero dei partecipanti è abbastanza sostanzioso. Non potevamo non appoggiare un'iniziativa di questo tipo, soprattutto perché con la famiglia Daricello condividiamo uno degli obiettivi principali della nostra associazione: creare una città a misura di bici».
Una pedalata che ha preso la piega di una protesta pacifica nel primo tratto di via Ruggero Settimo, nel quale non è possibile circolare in bici, ma solo a piedi. «E' dal 2009 che cerchiamo di risolvere questo problema - continua Scognamillo -. Anche l'anno scorso abbiamo dovuto percorrere a piedi una parte di via Ruggero Settimo, portando la bici a mano, perché ritenuto pericoloso». Arrivati in piazza Uditore, uno dei ciclisti più fortunati, si è aggiudicato una citybike Atala fornita dallo sponsor."
2° memorial Giuseppe Daricello - Una vita per la bici
Programma
- h. 10.00 - Raduno ed iscrizioni a piazza Ruggero Settimo: in questa fase, si svolgeranno le operazioni d'iscrizione di tutti coloro che vorranno fornire allo STAFF i propri dati (nome, cognome, indirizzo e-mail). A gli iscritti verrà rilasciato un coupon con un numero (per partecipare al sorteggio del premio).
- h. 10.30 ca. - Partenza
- Sosta all'interno di Parco Uditore: durante la sosta lo staff sorteggerà tra gli iscritti una BICI Atala fornita dallo sponsor. ll vincitore, presentando il numero vincente, riceverà il tagliando con il quale, entro 10 giorni dalla vincita, dovrà ritirare il premio presso il negozio Bici Daricello.
- Ritorno a piazza Ruggero Settimo
Percorso: Via Caltanissetta angolo via Libertà, via Ruggero Settimo, via Mariano Stabile, piazza San Francesco di Paola, piazza G. Amendola, via Sammartino, via G. Marconi, via G. Piazzi, via Dante Alighieri, via F. Parlatore, via G. Aurispa, via Serradifalco, via G. Lulli, via Malaspina, piazza O. Ziino, piazza Malaspina, via Principe di Palagonia, via F. Listz, via G. Zappalà, viale Lazio, cavalcavia, parallela di viale Regione Siciliana, piazza Einstein, ingresso nel Parco Uditore, SOSTA, piazza Einstein, via L. da Vinci, via F. Munter, via Campolo, via Malaspina, via Notarbartolo, via Terra Santa, via La Farina, piazza Mordini, piazza Ruggero Settimo.
Vedi le foto su Facebook nel profilo "Bici Daricello"
Video
scrivi un commento …