Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
20 settembre 2012 4 20 /09 /settembre /2012 18:03

Presentazione Venicemarathon 2012

 

E' Iniziato il countdown verso la 27^ edizione della Venicemarathon del prossimo 28 ottobre, ma in casa Venicemarathon è già record di iscritti. Saranno 8.000 quest'anno i partenti, 1000 in più rispetto alla passata edizione, grazie a nuove soluzioni organizzative in partenza e arrivo che hanno permesso agli organizzatori di alzare il tetto massimo di partecipanti, garantendo comunque la massima qualità nei servizi. Ma La conferenza stampa, che ha avuto luogo il 19 settembre 2012, preso l'’Hotel Hilton Garden Inn di Mestre nuovo quartier generale della Venicemarathon, alla presenza dell’'Assessore allo Sport del Comune di Venezia Andrea Ferrazzi, dell’Assessore allo Sport della Provincia di Venezia Raffaele Speranzon, del Sindaco di Fiesso d'’Artico Andrea Martellato, dell’'Assessore ai Lavori Pubblici di Stra Giuseppe Cavallin, del Presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle e di quello provinciale Renzo De Antonia, del Presidente della Fidal Provinciale Vito Vittorio e del Presidente della Venicemarathon Piero Rosa Salva, è stata soprattutto l'’occasione per stilare il lusinghiero bilancio della solidarietà. 

La raccolta fondi legata all’'edizione del 2011 ha raggiunto l’importante cifra di 50.000 euro, devoluti ai tre progetti solidali sostenuti dalla maratona: Run For Water-Run For LifeBimbingamba e Run to End Polio. Africa Mission Cooperazione e Sviluppo potrà così realizzare nella regione ugandese del Karamoja altri 2 pozzi per l’acqua potabile e riabilitare altrettante fonti idriche già esistentiQuesti si andranno ad aggiungere agli 11 pozzi e alle 3 riattivazioni realizzate dal 2006 ad oggi con il progetto Run for Water, Run for Life. L’'Associazione Niccolò Campo, che assieme ad Alessandro Zanardi dà vita al progetto ‘Bimbingamba’ grazie alla Venicemarathon ha potuto fornire protesi cinetiche per le braccia a Stacey Jebet Sang (Kenya, nato nel 1999), protesi per arto inferiore a Kante Sidiki (Guinea, nata nel 2004) e due protesi per arto inferiore a Doumbouya Massaba (Guinea, nata nel 1998). Soddisfazione anche per il Rotary Club Venezia Riviera del Brenta che, in collaborazione con il Distretto Rotary 2060, grazie al progetto “Run to End Polio” ha devoluto tutto il ricavato dalla vendita dei pettorali ‘solidali’ alla Fondazione Rotary per il progetto Polio Plus e debellare la poliomielite nel mondo.

Già nell’'edizione 2011 –-  Rosa Salva - avevamo testato soluzioni organizzative in partenza e arrivo rivelatesi positive e al termine della gara avevamo annunciato che saremmo potuti salire a 7500 iscritti. Nel corso dell’inverno, vista l’incessante richiesta soprattutto da parte di atleti stranieri, abbiamo deciso di incrementare di altre 500 unità. Ma siamo orgogliosi di essere qui a presentare i risultati ottenuti dalla raccolta fondi solidali legata all’edizione 2011. La solidarietà è parte integrante della nostra storia, siamo stati tra i primi ad aprire con l’Unicef, circa 20 anni fa, la strada delle charities e nel corso degli anni abbiamo sposato diversi progetti. Sport e solidarietà sono per noi un binomio imprescindibile"

La Venicemarathon è l’'evento bandiera del nostro territorio – - ha commentato l’'Assessore Ferrazzi – - perché la Venicemarathon non è solo una maratona, ma una serie di eventi che durano tutto l’'anno e si inseriscono nel tessuto sociale, aiutando anche molte attività e realtà locali a crescere. Il Comune di Venezia è impegnato a supportare il Venicemarathon Club proprio per le capacità che ha questo evento di crescere e di arricchirsi".

Grande soddisfazione è stata poi espressa dai rappresentanti dei progetti benefici intervenuti questa mattina: Carlo Antonello - Presidente di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo, Sergio Campo -  Presidente dell'’Associazione Niccolò Campo e il Governatore del Rotary Distretto 2060 Alessandro Perolo, che hanno pubblicamente ringraziato Venicemarathon e tutti coloro che hanno voluto aiutare i progetti attraverso l'acquisto di pettorali solidali e altre forme di donazioni.

Contribuiscono in maniera importante a rendere la Venicemarathon una manifestazione di successo aziende come: Asics (technical sponsor), il Banco San Marco(financial sponsor), Gatorade (official sports drink), Suunto (official timing), Renault (official car), Hilton Garden Inn (official hotel), e Il Gazzettino (media partner) e ilCasinò di Venezia. Official suppliers come Air France-KLM, Labocaina, Acqua Minerale San Benedetto, Pepsi, Lipton Ice Tea, Gruppo Veritas, Insula che allestirà l’ormai famoso ponte sul Canal Grande, Actv, Compex, Coldiretti Venezia, Leopard, Methode, Biscotti Palmisano, Supermercati Alì & Aliper, Studio 5, Sara Assicurazioni, Timing Data Service, MarathonFoto, Ekologica Services e Promovetro che fornirà i premi ufficiali.

Preziosissimo è anche come sempre il supporto della Città di Venezia e dei Comuni di Stra, Fiesso d’Artico, Dolo e Mira, il contributo economico e operativo della Regione Veneto, della Provincia di Venezia, della Prefettura, della Questura, dell’'Autorità Portuale di Venezia della Protezione Civile del territorio, della Camera di Commercio, di Venezia Opportunità, dell’Istituzione Bosco e Grandi Parchi di Mestre, dei Vigili del Fuoco, della Polizia di Stato, Stradale, delle Telecomunicazioni, e di Frontiera, dei Carabinieri, delle Polizie Municipali, e di tutte le altre Istituzioni e Forze dell’'Ordine.
Sono inoltre a fianco di Venicemarathon le Istituzioni Sportive: Iaaf, Coni, Fidal, Aims, Maratone Italiane ed il C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), visto il forte impegno della Venicemarathon nell’abbattimento delle barriere architettoniche.

 

Nella foto (di Matteo Bertolin) si riconoscono da sinistra a destra: Il Governatore del Rotary Distretto 2060 Alessandro Perolo, Sergio Campo dell’Associazione Niccolò Campo, l’'Assessore allo sport della Provincia Raffaele Speranzon, Carlo Antonello Presidente di Africa Mission Cooperazione e Sviluppo, l’Assessore allo Sport del Comune Andrea Ferrazzi, il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva, il Sindaco di Fiesso d’Artico Andrea Martellato e l’Assessore ai Lavori Pubblici di Stra Giuseppe Cavallin

Per ulteriori informazioni
Manuela Merlo, Ufficio Stampa Venicemarathon

e-mail: manuela.merlo@studioghiretti.it / press@venicemarathon.it
phone: 338 237 80 79

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche