Si svolge oggi, 6 ottobre 2013, con partenza alle 8.45, la 12^ edizione della VeronaMarathon. Il 4 ottobre, si sono accese le luci della ribalta sulla Veronamarathon, entre sabato 5 è stato inaugurato l’Expo presso Verona Fiere (padiglione 1). L'evento agonistico e le manifestazioni collaterali sono organizzate da Asd G.A.A.C. 2007 VERONAMARATHON e VERONAMARATHON EVENTI, in co-organizzazione con il COMUNE di VERONA. Molto interesse e molta attesa per la gara femminile.
Un evento internazionale, inserito nei calendari della IAAF (International Association Athletics Federation) e della Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e con la certificazione dell’Aims. (Associazione mondiale delle maratone). Verona domenica 6 Ottobre sarà così invasa dai podisti, partenza fissata alle ore 8.45 da Sant’Ambrogio di Valpolicella ed arrivo nello splendido scenario, unico al mondo, dell’Arena di Verona. Un palcoscenico eccezionale per i quasi duemila partecipanti ai quali vanno aggiunti almeno altri 6mila iscritti alla Last 10 Marathon Solidale.
C’è curiosità nello scoprire chi succederà nell’Albo dei vincitori della maratona scaligera dopo il successo nel 2012 da parte del keniano Kirui Kiprotich in 2h11’34” e tra le donne di Atacha Everline Nyamu con 2h42’11”, di sicuro le emozioni non mancheranno.
Sono arrivate le conferme definitive di chi saranno i protagonisti sulle strade veronesi, in particolare ha acquistato interesse la competizione femminile, dove saranno in tre a darsi battaglia per entrare per prime dentro l’Arena e conquistare il primo gradino del podio. Proverà a conquistare la vittoria sulla maratona la bergamasca Eliana Patelli che tenterà la doppietta, dopo aver vinto lo scorso febbraio la Giulietta&Romeo Half Marathon. Importante una doppia vittoria in piazza Bra nello stesso anno, a questo deve aver pensato in queste settimane d’allenamento: “L’idea di correre a Verona dove ho vinto a febbraio la mezza maratona mi alletta molto, così come arrivare dentro l’Arena deve essere una sensazione fantastica. Sto preparando anche un’altra maratona per questo autunno, dunque sarò al via anche se non al massimo della condizione fisica. Sono lontano sicuro dal mio primato personale, diciamo che sono…work in progress. Ci provo, gli ultimi chilometri saranno determinanti”. A darle filo da torcere ci sarà niente meno che Simona Viola, 10 maglie azzurre in carriera l’ultima delle quali nella maratona dei Campionati mondiali di Parigi del 2003. 13 maratone in carriera, l’ultima nel 2007 ed un primato personale di 2h33’33” fatto a Berlino nel 1999. “E’ vero tanti anni senza correre i 42,195 km – afferma Simona Viola – ma voglio riprovarci e ci sto tentando con tutta me stessa. Due allenamenti al giorno, all’alba prima del lavoro e la sera. La voglia non manca mai. Verona è una tappa di avvicinamento per capire a che punto sono della mia preparazione, un vero test dove spero di stare sotto le 3 ore. Ma qui non potevo mancare, ho scelto Verona perchè è una città splendida, una maratona veloce e sono particolarmente legata atleticamente a Verona, la miglior società in cui ho militato, non me ne vogliano le altre, ma è stata la PAF Alitrans Verona”. Terza donna protagonista Sonia Lopes, classe ’75 e origini capoverdiane, ma atleta di casa visto che vive a Bussolengo alle porte di Verona. Un personal best di 2h58’00 fatto a Padova nel 2003.
Tra gli uomini uno dei possibili protagonisti potrebbe essere il veronese Massimo Bogdanich, classe ’66 e un primato personale di 2h25’11”.
Acquista importanza anche la LAST 10 competitiva che vedrà al via una coppia d’assi, marito e moglie: Deborah Toniolo (Forestale 33’46”51) e Giovanni Ruggiero (Forestale 29’30”06). Quest’ultimo dovrà vedersela con l’ugandese 32enne Wilson Busienei già finalista olimpico nei 10000 ad Atene 2004. Per lui partecipazioni e finali anche ai mondiali di atletica di Helsinki 2005 e Osaka 2007, vanta un primato personale sui 10km di 27’21”55 fatto nel 2006.
UNICREDIT E VERONA MARATHON, MOLTO PIU’ DI UNA SPONSORSHIP. Essere a fianco della Verona Marathon e supportare questo splendido e prestigioso e evento, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, è per UniCredit un motivo di vanto e orgoglio. In unico evento si concentrano infatti almeno tre diversi ambiti e tre corrispondenti ragioni perché UniCredit scegliesse di sostenere la Verona Marathon. Prima di tutto la volontà, da parte delle banca, di sostenere e prendere parte direttamente con i propri dipendenti a un grande e gioioso momento di aggregazione, a una festa riservata non solo ai runner professionisti e a maratoneti esperti ma anche, con le sue molteplici competizioni alternative e attività parallele, ad amatori e, soprattutto, alle loro famiglie.
C’è poi la competizione sportiva in senso stretto: scegliere di essere partner di una maratona non è per UniCredit una scelta casuale. La maratona è infatti una metafora della vita e dell’impegno che, minuto dopo minuto, giorno dopo giorno in essa deve essere profuso. La maratona è una sfida contro se stessi, prima ancora che contro gli altri, una gara che ha come unico obiettivo migliorarsi e andare oltre i propri limiti. Quindi per UniCredit essere al fianco di una grande manifestazione sportiva come la maratona rappresenta un modo per veicolare il nostro impegno costante per raggiungere l’eccellenza e lo sforzo continuo per migliorare il servizio offerto alla clientela.
Infine c’è la valorizzazione del territorio e di una città incantevoli, che lo splendido percorso metterà ancora più in luce: dalle quiete delle campagne e dal verde della Valpolicella all’Arena passando per scorci urbani di rara bellezza e monumenti intrisi di storia.
SUBARU rinnova la sua partecipazione alla XII edizione della VR Marathon. Nell’anno della celebrazione del 55° anniversario dalla nascita della prima auto SUBARU con il modello 360, si rinnova anche quest’anno la partecipazione della Casa delle Pleiadi come “AUTO UFFICIALE” alla XII Verona Marathon – 06 Ottobre 2013. Arrivato al terzo anno di sponsorizzazione della maratona veronese, il marchio SUBARU rinnova il connubio con la corsa che sempre più sta diventando un punto di riferimento per tutti i runners della penisola italiana ed esteri grazie soprattutto alle formule della 10 Km competitiva e non competitiva e alla Cangrande di 30 Km oltre, naturalmente, alla classica 42 Km.
Ancora una volta ad unire i due mondi della corsa e dell’auto SUBARU i valori che contraddistinguono i maratoneti e le auto nipponiche: forza,costanza e agonismo.
La forza caratterizzata dalla solidità e sicurezza della gamma Subaru; la costanza nel perseguire alcune scelte costruttive in controtendenza agli altri brand del panorama mondiale; l’agonismo che ha contraddistinto la Casa delle Pleiadi nella disciplina Rally vincendo ben 6 titoli mondiali risultando la vettura più performante degli anni ’90-2000.
Quest’anno la Maratona si svolge in concomitanza di un importante lancio di un nuovo prodotto SUBARU.
Il 5 e 6 Ottobre, infatti, con un open week end viene lanciata la nuova OUTBACK Diesel con cambio automatico Lineartronic presso tutta la rete di vendita nazionale. Un connubio, ancora una volta, assolutamente unico in grado di unire l’unico motore BOXER Diesel al mondo con un cambio a variazione continua LINEARTRONIC e una trazione integrale simmetrica permanente S AWD in grado di rendere la CROSSOVER di casa SUBARU unica nel panorama automobilistico mondiale per caratteristiche meccaniche, costruttive e performance. La partecipazione alla Verona Marathon vedrà coinvolti i modelli di recente commercializzazione FORESTER, SUBARU XV e, appunto, OUTBACK D Lineartronic con uno stand posizionato in piazza Brà - una delle più belle piazze d’Italia – durante il week end della gara. Una seconda OUTBACK D sarà esposta nell’area RUNNING EXPO della Fiera. Quattro FORESTER e una SUBARU XV sono utilizzate dall’organizzazione della Maratona, due delle quali faranno da apripista con il segnatempo nella 42 Km maschile e femminile.