Sono già aperte le iscrizioni e le domande di partecipazione per Vertical Sprint 2011 (valevole - ricordiamo - come 6^ prova del Vertical World Circuit 2011), l'originale gara di corsa in salita sul grattacielo di Regione Lombardia (39 piani, 866 gradini e 142 metri di dislivello) che avrà luogo a Milano domenica 25 settembre hanno cominciato ad arrivare numerose.
Per le uniche e particolari caratteristiche del percorso le iscrizioni sono limitate ed è consigliabile inoltrare la domanda tempestivamente (e, comunque, entro il 18 settembre) con il modulo scaricabile dal sito www.verticalsprint.it
La gara è riservata ad atleti e sportivi con certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica ed è inserita nel Campionato del Mondo "Vertical World Circuit" che coinvolge le migliori competizioni e i più famosi grattacieli del mondo (vedi www.verticalrunning.org).
Questa è l'unica gara di questo genere in Italia e si svolge nell'edificio più alto del paese. Un'occasione per provare questa impegnativa specialità dove gli atleti italiani sono tra i migliori del mondo.
Curiosità? Stravaganza? Allenamento? Sport?, Impresa? Passione? Sono sempre più numerose le persone nel mondo che si cimentano, per gara o per benessere, nel Vertical Running che - a tutti gli effetti - si può considerare una variante "metropolitana" della corsa in montagna, a cui partecipano volentieri - in effetti - i campioni di questa disciplina.
E gli atleti italiani sono tra i migliori interpreti di questa specialità che unisce talento individuale, tecnica, grinta e allenamento specifico. Cristina Bonacina (attuale Leader del Mondiale) Daniela Vassalli (Campionessa del Mondo 2009 e vincitrice a Milano nel 2008, 2009 e 2010), Daniela Bellotti e Antonella Confortola (1° e 2° un mese fa a Taipei!) sono tra le protagoniste femminili. Fabio Ruga (2° oggi nel Mondiale), Marco De Gasperi (2° un mese fa a Taipei e vincitore a Milano nel 2007 e 2009), Dario Fracassi, Alex Romagnolo, Davide De Maria, Riccardo Sterni, Davide Pilatti, Emanuele Manzi sono tra i migliori del mondo in campo maschile.
Nella giornata di domenica 25 settembre sarà possibile per tutti visitare, in ascensore, lo spettacolare osservatorio del 39° piano di Palazzo Lombardia, aperto eccezionalmente per questa occasione.
scrivi un commento …