Il Vertical Sprint 2011 si svolgerà a Milano il 25 settembre 2011. Il Comitato Organizzatore, in collaborazione con Vista Comunicazione-Associazione Primo Movimento e ISF (International Skyrunning Federation) che coordina a livello internazionale gli atleti skyrunner - ovvero i “corridori del cielo” - della specialità, attraverso un comunicato visibile sul sito ufficiale della manifestazione, hanno già informato a suo tempo che l’edizione dell’evento milanese (inserito nel Vertical World Circuit) inizialmente programmata per domenica 22 maggio, sarebbe stata posticipata a domenica 25 settembre 2011, a causa motivi istituzionali e organizzativi di Regione Lombardia concomitanti con le date delle Elezioni Comunali di Milano.
Viene ora confermata la data del 25 settembre.
Proprio da un’idea del presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, quattro anni fa era nata l’originale corsa milanese sui grattacieli simbolo della Lombardia e si era costituito il Circuito Internazionale sui più importanti grattacieli del mondo.
Oltre a Milano le "Main Races" hanno luogo a New York, Basilea, Londra, Taipei, Berlino, Singapore e San Paolo del Brasile con le gare "Trials" programmate a Chicago, Ho Chi Minh City, Sydney, Mosca, Vienna e Bogotà.
Milano, di fatto, ospita l'unica tappa italiana del "Vertical World Circuit" il Campionato del Mondo di corsa in salita sui gradini dei più importanti grattacieli internazionali.
il 25 settembre, dunque, I migliori atleti skyrunning, i “corridori del cielo”, si affrontano in una sfida di sprint verticale a Palazzo Lombardia (39 piani, 866 gradini, 142 metri di dislivello) nell'edificio più alto d'Italia.
A partire dalle ore 10.00 sarà possibile assistere alla gara e raggiungere in ascensore il 39° piano di Palazzo Lombardia, eccezionalmente aperto per l’occasione.
Milano ospiterà in modo particolare la 6° tappa del Vertical World Circuit, cioè il Campionato del Mondo 2011 che tocca nel corso dell’anno 12 città: oltre a Milano, ci sono New York, Basilea, Londra, Taipei (con uno dei grattacieli più alti del mondo di 101 piani) Berlino, Singapore e San Paolo del Brasile, oltre alle prove trials di Chicago, Vienna, Ho Chi Minh City e Bogotà.
Per informazioni:
Vista Comunicazione - Ass. Primo Movimento
Foro Buonaparte 76 - 20100 Milano
Tel 02.72093731;
E-mail: segreteria@vistamilano.it;
Siti web: www.verticalsprint.it; www.verticalrunning.org Mpv/280311 (RL - DG Sport)
scrivi un commento …