Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
8 giugno 2012 5 08 /06 /giugno /2012 15:44

taipei_tower.jpg

 

Domenica 10 giugno 2012, a Taipei, corsa mondiale sino alla vetta del secondo grattacielo più alto del mondo, con il record di oltre 5.000 partecipanti al via!

Dopo le tappe di  New York, Londra, Basilea e Berlino, il Campionato del Mondo di corsa nei grattacieli – “Vertical World Circuit” – fa tappa domenica a Taipei dove ha luogo la prova più “alta” e impegnativa della stagione.
Questa gara è molto celebre e autorevole per l'ottima organizzazione ma anche perché ha luogo nel bellissimo grattacielo “One-O-One Taipei Tower” che con i suoi 101 piani è stato a lungo  ’edificio più alto del mondo, ora superato solo dalla spettacolare torre “Burj Khalifa” a Dubai (160 piani, 2.716 gradini, 828 metri di altezza!).
Alla gara, che si svolge a cronometro, sono attesi oltre 5.000 partecipanti - il più alto numero di sempre in eventi Vertical Running - per un’occasione di sport e di festa che è tra i principali eventi dell’anno a Taiwan e in tutto l’oriente.

Taipei-10giu12-visual.jpg

 

I partecipanti alla gara correranno quest’anno per una buona causa: combattere la cecità dei bambini, assicurando adeguate cure mediche specialistiche nei paesi in via di sviluppo (nel mondo sono 39 milioni le persone non vedenti, di cui 1.260.000 bambini): l’80% dei casi di cecità è prevenibile e curabile con appropriati trattamenti.
Gli atleti favoriti per la vittoria finale in questa particolare impresa di corsa in salita, con partenza fissata alle 8 del mattino, sono il messicano Javier Santiago e l’austriaco Norbert Lechner. Quest'anno sono assenti i campionissimi Thomas Dold e  Marco De Gasperi che in questa gara vantano numerose sfide con 3 vittorie per il tedesco (2008, 2009 e 2011) e due per l'italiano (2007 e 2010).

La competizione è molto impegnativa con 91 piani, 2.046 gradini e 448 metri di dislivello e un tempo finale di oltre 11 minuti. Il record della corsa appartiene all’atleta australiano Paul Crake con 10 minuti e 29 secondi.
Le atlete favorite nella prova femminile sono tra le migliori in assoluto in questa specialità: la graziosa e determinata neozelandese Melissa Moon, vincitrice a Taipei nel 2010 e Campionessa del Mondo 2010 e l'italiana Valentina Belotti, che lo scorso anno ottenne in questa gara una splendida e sorprendente vittoria che la lanciò verso la conquista del titolo mondiale 2011. Una entusiasmante sfida tra le ultime due vincitrici del titolo e con l'atleta italiana che parte favorita.
"Domenica corro contro ogni forma di oppressione che subiscono le donne nel mondo" - ha dichiarato Valentina agli organizzatori.
Belotti2-9590.jpgIl “Vertical World Circuit” è promosso dalla ISF (International Skyrunning Federation) in collaborazione con Vista Comunicazione di Milano.
Per l’assegnazione del titolo mondiale 2012 mancano le prove di Milano, Vietnam, Singapore e la grande finale quest'anno in programma aSan Paolo del Brasile (30 novembre). 
Regolamento, classifiche e ogni informazione sul sito ufficiale www.verticalrunning.org

A seguire le brevi dichiarazioni dei migliori atleti impegnati in gara domenica a Taipei:
Melissa MoonI am looking forward to racing again in the Taipei 101 run up, there are many reasons to take on this challenge. I enjoy setting a unique fitness goal - to run up one of the World's tallest buildings, to be surrounded by so many people who have also taken on this challenge, there are 1000's of us and there is a wonderful energy and team spirit'
Valentina Belotti: I run against the oppression of women around the world. I believe that all women have certain inalienable rights that cannot be legitimately withheld under the guise of religious or cultural "laws" or "traditions.
Javier SantiagoI run because doing this sport is a way to transcending in life. I have a back injury and anxiety disease, and doing vertical races is a way to fight against my illness, because I cannot run long distances (10k and longer) Running Taipei 101 give me prestige and recognition in my Country, I`m a personal and team trainer and also give motivational talks, so this goals motivate to my followers to keep going even if they have physical obstacles, all is in your mind, and if you have a goal, and a dream, you can reach it.        
Norbert Lechner
"For me participating in the Taipei 101 Run Up is a dream come true! It has always been my wish to take part in this famous race! Coming to the other side of the world and racing up the 2nd highest building of the world is definitely the highlight in my running-career! After races in Chicago, New York, Sao Paulo, Bogota, Dubai, London and many more the last year, I waited till 2012 to come to Taiwan. I wanted be prepared enough to challenge myself against the 91 floors up this impressive building and to do one of the toughest races all over the globe!  It gives you goosebumps when you get to the top and suddenly have the view above the city after an exhausting challenge, a fight against the tower, the 91 floors, and your own body, knowing, you have defeated and are ON THE TOP!!" 

“Vertical World Circuit 
2012”
promosso da: ISF (International Skyrunning Federation)
coordinamento generale: Vista Comunicazione – Milano


Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche