Si disputerà il 17 aprile la 31^ edizione della Maratona di Londra che è una delle maggiori maratone al mondo quanto a numero di partecipanti (una delle cinque maratone del World Marathon Majors insieme a quelle di Berlino, Boston, New York e Chicago). In base al numero di partecipanti è seconda solo alla Greath North Run di Newcastle. Grande impresa riuscire a ottenere un pettorale: solo attraverso le organizzazioni nazionali che portano i maratoneti a Londra, oppure partecipando alla cosiddetta "lotteria" oppure infine, impegnandosi a raccogliere fondi per una causa caritatevole.
Siamo agli ultimi giorni e ore del conto alla rovescia di quella che sarà ancora una volta una grande maratona.
Sammy (Samuel) Wanjiru (campione olimpico di maratona a Pechino) ha rinunciato a correre la maratona di Londra a causa di infortunio al ginocchio, ma David Bedford, Direttore della corsa, ha appreso che al suo posto, correrà Martin Lel, per tre volte Campione a Londra (nel 2005, nel 2007 e nel 2008), in forma e pronto a correre di nuovo.
Dopo essersi ritirato nella maratona londinese del 2010, Wanjiru confidava di riscattarsi domenica 17 aprile, riconquistando il titolo già vinto nel 2009, ma il Kenyano che non ha ancora gareggiato dalla Maratona di Chicago, svoltasi lo scorso ottobre, ha dovuto accettare di aver perso la battaglia per rimettersi in forma e partecipare alla gara londinese del 2011.
Il campione ha dichiarato: "Sono profondamente amareggiato di non potere correre la Maratona di Londra per quest'anno. Vincere nel 2009 è stato uno dei più grandi risultati della mia carriera e spero vivamente di poter essere di nuovo Campione a Londra, in futuro".
Ha aggiunto, subito dopo: "Ho avuto dei problemi al ginocchio destro proprio di recenti: problemi che hanno comportato il mio ritiro alla Mezza di Lisbona. Sfortunatamente, non sono riuscito a risolverli in tempo utile per intraprendere la preparazione finale per la Maratona di Londra. Auguro buona fortuna a tutti gli altri maratoneti e cercherò di fare del mio meglio il prossimo anno".
Di While Wanjiru si sentirà indubbiamente la mancanza, ma Lel rappresenta un ottimo rimpiazzo. L'atleta 32nne è uno dei tre uomini che hanno vinto la Maratona di Londra per tre volte, per quanto non consecutivamente, e dopo due anni trascorsi tra un infortunio e l'altro, il Kenyano ritiene di essere nuovamente in forma poter conquistare a Londra il suo quarto podio più alto.
David Bedford dichiara: "Siamo naturalmente dispiaciuti di aver perso nella nostra schiera di top-runner un campione olimpico della levatura di Sammy. Gli auguriamo di riprendersi rapidamente dal suo infortunio. Ma - nello stesso tempo - siamo compiaciuti nell'annunciare l'inserimento tardivo di Martin Lel, uno dei più grandi campione nella storia della Maratona di Londra. Martin Lel ci ha detto che il suo allenamento è proceduto davvero bene e che, adesso, si sente in forma per poter correre ancora una volta la nostra maratona. Il suo ingresso tra i partenti è, per noi, una grande e pregevole acquisizione ad una start-line che è già di grande prestigio".
Tra gli avversari di Lel, si annoverano il campione uscente (2010) l'etiope Tsegaye Kebede, il campione del mondo Abel Kirui, il più veloce marathon runner del 2010 Patrick Makau, e il terzo uomo più veloce all time in maratona James Kwambai.