Cresce l'attesa per il Vivicittà di Palermo (alla sua 29^ ed.) il cui appuntamento è per domenica 15 aprile. Quasi mille gli iscritti alla competitiva. Ed intanto negli ultimi giorni, continua a crescere il numero di atleti iscritti alla gara competitiva di domenica. Venerdì l'incontro con la stampa dove saranno annunciate alcune novità.
Il numero degli iscritti al Vivicittà – Memorial Mario Bignone si avvicina sempre più a quota 1000. L'evento internazionale che si correrà domenica 15 aprile a partire dalle 10,30 (segnale Radio Rai del GR1) a Palermo ed in altre 43 città italiane e 19 nel mondo trova, dunque, sempre più consensi da parte dei podisti locali.
L'edizione numero 29 potrebbe far registrare il record di adesioni per l'appuntamento palermitano che presenterà lo stesso percorso dell'anno scorso con consueta e storica partenza da piazza Verdi di fronte al teatro Massimo. Sono attesi al via tra competitiva e non competitiva circa 3.000 atleti.
Venerdì mattina, alle ore 10.30, la presentazione ufficiale alla Caserma Lungaro di Palermo. Il Vivicittà – Memorial Mario Bignone sarà presentato alla stampa venerdì 13 aprile alle 10,30 presso la sala della Caserma Pietro Lungaro di corso Pisani 126.
Per l'occasione, il presidente provinciale della Uisp Gioacchino Guagliardito renderà noti i nomi degli atleti di punta che prenderanno parte alla gara internazionale sia a livello maschile che femminile.
Il comitato provinciale ha infatti lavorato in queste settimane per far arrivare podisti di livello internazionale a Palermo dopo il forfait di Yuri Floriani, vincitore delle ultime tre edizioni della gara, che si sta preparando per cercare il minimo e centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Londra di questa estate nei 3.000 siepi.
Verranno svelati anche gli ultimi dettagli ed a chi sarà assegnato il pettorale numero 1.
Dal comunicato stampa n.2
Complessivamente l'organizzazione si aspetta circa 3.000 atleti iscritti tra la competitiva di 12 km e la non competitiva di 3 km. Ma i numeri potrebbero essere ben superiori.
“Si tratta di cifre incoraggianti – sottolinea Gioacchino Guagliardito, presidente provinciale della Uisp – visto che a più di 10 giorni dallo start non avevamo mai raggiunto gli 800 iscritti. Questo testimonia l'affetto che gli atleti palermitani, e non solo, hanno per la manifestazione giunta alla sua ventinovesima edizione. Un appuntamento classico per i podisti anche delle altre province della Sicilia dove non si svolge il Vivicittà. Abbiamo forti presenze da Agrigento e Sciacca”.
PARTENZA ALLE 10,30, SI CORRE IN 43 CITTA' ITALIANE E 19 NEL MONDO. La ventinovesima edizione del Vivicittà si correrà contemporaneamente in 43 città italiane e 19 nel mondo ed in 17 istituti penitenziari e minorili. La partenza in Italia sarà data, come di consueto, dal segnale Radio Rai del GR1 alle 10,30.
In Sicilia, oltre a Palermo, il Vivicittà è presente a Caltanissetta, Enna, Messina e Trapani.
YURI FLORIANI ASSENTE. Il dominatore delle ultime tre edizioni del Vivicittà palermitano, Yuri Floriani, non parteciperà. Il forte atleta delle Fiamme Gialle, infatti, si sta allenando per tentare di centrare il minimo olimpico nei 3.000 siepi e qualificarsi così ai Giochi di Londra di questa estate.
Tuttavia, nonostante questa mancanza, la Uisp Palermo del presidente Gioacchino Guagliardito è al lavoro per ingaggiare atleti di livello internazionale e rendere la competizione di estremo interesse.
scrivi un commento …