Domenica 31 agosto 2014, si è svolta la 18^ edizione della Volata Napola-Mokarta sulla distanza di 10 km, a Napola (Trapani), organizzata dalla ASD Volata Napola-Mokarta. Nella manifestazione competitiva, riservata ai top runner, ha dominato l'Africa e la vittoria é andata al ruandese Simukeka.
Sfiorato il record della gara stabilito nel 2011 dal keniano Micah Kogo.
Settimo nella classifica assoluta e primo degli Italiani in gara, Yuri Floriani. Nelle due batterie riservate agli amatori primi posti di Maria Grazia Bilello (Atletica Partinico) e Lucio Cimò (Universitas PA).
Domina l’Africa a Napola (Erice) nella 18^ Volata Napola-Mokarta, di 10 km: vince per distacco involandosi nel finale dell’ultimo dei cinque giri il ruandese Jean Baptiste Simukeka dopo un bel duello con l’ugandese Boniface Toroitich Kiprop e il belga-magrebino Abdelhadi El Hachimi che aveva vinto questa gara nel 2007 ed era reduce dall’Europeo di maratona; settimo e primo italiano l’azzurro Yuri Floriani, ospiti della manifestazione Salvatore Bettiol e Totò Antibo e numerose autoirta politiche e sportive della provincia di Trapani guidati da Giacomo Tranchida sindaco di Erice.
Per la prima volta un atleta ruandese ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro della “Volata Napola-Mokarta”. Si tratta di Jean Baptiste Simukeka (RCF Roma Sud) il quale ha vinto la 18^ edizione della gara coprendo i 10.000 metri del tradizionale tracciato ondulato che collega le frazioni di Napola (Erice) e Mokarta (Trapani) col tempo di 30’01”, sfiorando quindi il record della manifestazione stabilito nel 2011 dal keniano Micah Kogo. Sulla dirittura d’arrivo Simukeka ha avuto la meglio su un terzetto composto dall’ugandese Boniface Kiprop (30’08) e dal marocchino Abdelhadi El Hachimi (30’15”) che si era staccato dal gruppo nel corso del quarto giro. A seguire hanno tagliato il traguardo l’ugandese James Kibet (30’30”), Rachid Yassine (30’37”, Atl. Cento Torri Pavia), Celestin Nihorimbere (30’45”, Burundi) e il portacolori delle Fiamme Gialle Yuri Floriani (30’54), primo degli italiani e reduce dai recenti europei di Zurigo al pari di altri atleti che hanno preso parte alla gara internazionale siciliana, divenuta ormai uno degli appuntamenti podistici più importanti del centro-sud.
Alla manifestazione, valida quale 8^ prova del Gran Prix regionale di corsa su strada, hanno partecipato oltre 600 amatori provenienti da tutta la Sicilia e circa 200 atleti delle categorie giovanili che hanno gareggiato fra due ali di folla composte da migliaia di spettatori. Nelle due batterie riservate agli amatori, precedute da una toccante iniziativa in memoria di Giuseppe Oddo, uno dei soci fondatori della “La Volata”, di recente prematuramente scomparso, hanno tagliato per primi il traguardo Lucio Cimò (Universitas Palermo) e Maria Grazia Bilello (Atletica Partinico).
Nelle varie categorie primo posto per Vito Massimo Catania (Amatori Regalbuto), Roberto Scarlata (Atletica Biella), Attilio Alessandro (Atletica Sicilia), Carlo Filiberto (Universitas Palermo), Angelo Durantini (Atletica Partinico), Simona Vassallo (Marathon Altofonte), Daniela Bongiorno (Nuovi Eventi Sicilia), Maria La Barbera (Marathon Altofonte), Lucia Calafiore (Marathon Altofonte), Maria Giangreco (Marathon Altofonte), Bice Sanna (5 Torri Trapani), Maria Clara Minagra (Fiamma Rossa Palermo), Margherita Termini (Cus Palermo), Giovanni Bono (5 Torri Trapani), Vito Aiuto (5 Torri Trapani), Vincenzo Vinciguerra (Marathon Taormina), Antonino Russo (Atletica Bagheria), Giuseppe Pipia (Passione Corsa Ribera) nonché Antonino Macaluso (Sportamatori Partinico) e Francesco De Trovato (G.S. Dil. Amatori Palermo).
Classifica: 1° Simukeka (Rwa) 30’01”, 2° Kiprop (Uga) 30’08”, 3° El Hachimi (Bel) 30’15”, 4° Kibet (Uga) 30’30”, 5° Rachik (Mar) 30’37”, 6° Nihorimbere (Bur) 30’45”, 7° Floriani 30’54”, 8° Laalami (Mar) 31’12”, 9° Agnello 31’16”, 10° Buttazzo 31’27”, 11° Curzi 31’28”, 12° Rutigliano 31’39”, 13° Kibor (Ken) 32’20”, 14° Marhnaoui (Mar) 32’35”, 15° Khelifi (Tun) 32’55”, 16° Scuro 33’35”.