Si è tenuta il 3 maggio 2012 - come preannuciato la cerimonia per il conferimento dei premi agli atleti del Circolo Nuoto Uisp.
In Sala Rossa di Palazzo D'Accursio il Presidente della società Mauro Riccucci ha ricordato Dane Olen, giovane nuotatore scomparso in questi giorni.
Sono intervenuti gli Assessori Provinciale e Comunale Pondrelli e Rizzo Nervo, che hanno sottolineato l'importanza del movimento come salute e momento di aggregazione e crescita.
L'assessore della Giunta bolognese, inoltre, ha anticipato che l'Amministrazione Comunale intenderà valutare nelle prossime assegnazioni di impianti l'impegno delle società nel assicurare un servizio di primo intervento, concertando anche col servizio sanitario incontri formativi.
I riflettori, poi, si sono puntati sui campioni del nuoto UISP che sono stati premiati da Renato Rizzoli (Presidente Coni provinciale), Davide Steccanella (Presidente Record Team), Donato Puggioli (Presidente Provinciale Sezione Pinnato FIPSAS Bologna), Claudio Marchi Baraldi (vice Presidente Unifidi Emilia Romagna) e Pietro Speziali (Presidente Fin Emilia Romagna), oltre che dagli assessori presenti.
Telecamere puntate su Marco Orsi (Martina Grimaldi e Sara Sgarzi, molto attese in sala, assenti giustificate), ma spazio anche agli altri atleti ed atlete che stanno crescendo sotto l'egida Uisp in una società che sempre più sta coltivando talenti che promuovano lo sport come abitudine sana, non solo veicolo di successo o vetrina internazionale.
"E' un piacere poter augurare in bocca al lupo a questi ragazzi e testimoniare la contentezza dell'Associazione per questi risultati di un lavoro di squadra che parte sin dai nostri corsi ed arriva fino ai vertici. Marco Orsi è il simbolo di un ragazzo cresciuto nelle nostre piscine sin dall'infanzia ed arrivato sin qui grazie ad un team compatto ed un lavoro sinergico di tanti, dalla corsistica sino all'agonismo", queste le parole del Presidente UISP Fabio Casadio al termine di un pomeriggio davvero emozionante, per tutti.
Le schede degli atleti le potrete scaricare qui.
(Il comunicato stampa) I Campioni del Circolo Nuoto Uisp premiati in Sala Rossa. Ci sono giovani in rampa di lancio e campioni già affermati in campo internazionale. La consueta premiazione degli atleti del Circolo Nuoto Uisp (14 in tutto) si trasforma come ogni anno in una parata di stelle. Sono presenti gli olimpionici, Martina Grimaldi e Marco Orsi, che si sono qualificati per Londra 2012 a suon di vittorie, c'è la bolognese del sincro, Sara Sgarzi, che a queste premiazione è ormai ospite fisso. Poi ci sono i ragazzi del Pinnato che ad ogni appuntamento importante sono una certezza di medaglie. Martina Grimaldi è la campionessa in senso assoluto e speranza azzurra alle prossime olimpiadi. D'altra parte con un 2011 così con l'oro agli europei, l'argento ai mondiali, la vittoria nel test preolimpico nel bacino di Londra 2012 e altre soddisfazioni nazionali, i riflettori sono tutti su di lei. Riflettori che si è meritato anche il velocista Marco Orsi, stabilmente nella staffetta 4x100 in nazionale che ha mancato il podio per un soffio ai mondiali ma che cercherà di rifarsi nell'appuntamento più importante. A livello individuale Marco difficilmente delude. In vasca corta in Italia non ce n'è per nessuno (agli europei di Eindoven ha conquistato un argento sui 50 stile, l'oro nella staffetta con una frazione da jet, e il bronzo nella staffetta mista) in vasca lunga è migliorato costantemente ottenendo 4 medaglie con un oro, ai campionati primaverili e estivi). Cosa dire di Sara Sgarzi che da anni è ai vertici del sincronizzato nazionale e in pianta stabile nella nazionale azzurra. Nella scorsa stagione agonistica è stata abbonata al settimo posto. Sia ai mondiali, che in coppa del mondo. Tra i giovani del CN si sono distinti in parecchi. Simone Geni è pronto per il salto tra i senior (dopo numerosi piazzamenti da juniores è arrivato terzo nei 200 misti agli assoluti dello scorso marzo), Greta Sandrini è stata argento agli europei juniores di fondo, Ilaria Manzella (classe '97) fa già parte della nazionale giovanile, con importanti piazzamenti ai campionati nazionali.
Nel pinnato Silvia Baroncini agli scorsi mondiali (di Hódmezővásárhelya) è tornata con una bella medaglia di bronzo, mentre ai campionati italiani in vasca ha totalizzato la bellezza di 10 medaglie d'oro. Alex Battista è l'alfiere della Record Team, e lo scorso anno si è rivelato uno dei migliori della sua lunga carriera. Secondo nella staffetta di fondo ai mondiali ungheresi e ben 4 medaglie di bronzo agli italiani in vasca, e un argento a quelli di fondo. Davide De Ceglie, da astro nascente ha fatto il definitivo (e atteso) salto di qualità. Bronzo ai mondiali nella 6 km individuale e argento nella staffetta 4x3000 con il compagno di squadra Battista. Oro agli italiani di fondo nei 3000, e “svariate” medaglie in vasca. Ma il bello di questo movimento è che non si esaurisce con i campioni. Anzi dietro stanno crescendo giovani interessantissimi. Il primo già pronto per i senior è Riccardo Campana (classe 94) che agli Europei Juniores ha stabilito un doppio record italiano (Juniores) nei 400 e 800 Immersion . Tra i pari età è il numero uno in Italia come dimostrano le 10 medaglie d'oro conquistate ai campionati di categoria, mentre manca poco anche per primeggiare tra gli adulti dopo le 4 medaglie d'argento agli italiani nella sua specialità con le bombole. Poi c'è Noemi Melotti atleta poliedrica capace di dare il meglio sia sulle brevi che sulle lunghe distanze. Lo dimostrano i due ori nelle staffette in vasca agli assoluti e l'oro e l'argento (sempre assoluti) nella 6 e nella 3 km. Stagione di lancio anche per Serena Monduzzi (classe 96) pluricampionessa italiana di categoria sulle medie e lunghe distanze, ha conquistato il bronzo agli europei Junior nella staffetta 4x3000. Giulia Bologna (classe 96) è una velocista e predilige le distanze brevi. Lo testimoniano la scorpacciata di medaglie, tra cui 2 primi posti in staffetta, agli italiani di categoria, stagione coronata anche dall'ottimo podio agli europei giovanili di Miskolc. Paolo Cinelli ha contribuito in maniera decisiva (insieme al compagno Riccardo Campana) all'insperato podio della staffetta del fondo agli europei Juniores, ed ha conquistato un ottimo terzo posto individuale agli italiani Junior nei 1500 metri.
Insomma a Bologna il futuro del nuoto è assicurato!
scrivi un commento …