Presso la Sala incontri del Bar Dott. Coffee e Ms. Vine, in pieno centro a Salsomaggiore, sabato 15 novembre 2014, alla vigilia della Ultra K Marathon, avrà luogo un interessante Convegno, allestito dal Comitato organizzatore e dall’Area Convegni & Seminari della IUTA
Aprirà i lavori il patron della manifestazione Giancarlo Chittolini, che presenterà il libro “Il keniano bianco di Fucecchio” da lui scritto per raccontare la carriera sportiva di Alessandro Lambruschini, il più forte siepista di tutta la storia dell’atletica italiana.
Seguirà la relazione scientifica di Giorgio Terziani, Presidente e fondatore di EURODREAM, coautore del libro “Nutraceutica e Nutrigenomica” sul tema: “La carenza di ossigeno nell’Allenamento, gara, performance e recupero: novità dalla ricerca”.
Il pomeriggio sarà completato con un entusiasmante “sprint” o meglio intervista a due campioni della strada, l’azzurro della 100 km Antonio Armuzzi, vincitore all’Ultra k Marathon delle ultime tre edizioni e il maratoneta, ma non solo, Tito Tiberti, che si sta affacciando anche al mondo delle ultra, oltre a ricoprire il ruolo di Assistente del DTO Fidal, Massimo Magnani.
16:00-16:30 accredito partecipanti
16:30 introduzione di Giancarlo Chittolini (organizzatore della Ultra K Marathon)
16:40 saluti ed interventi delle Autorità
16.50 presentazione del libro “Il keniano bianco di Fucecchio”, scritto da Giancarlo Chittolini, per raccontare la carriera sportiva di Alessandro Lambruschini (Olimpiadi: 4° a Seoul 1988, 4° a Barcellona 1992, 3° (medaglia di bronzo) ad Atlanta 1996; Campionati Mondiali: 3° a Stoccarda 1993; Campionati Europei: 1° a Helsinki 1994, 2° a Budapest 1998, 3° a Spalato 1990; Giochi del Mediterraneo 1987, a Latakia: battè l'imbattibilità di Said Aouita; 5 vittorie in Coppa Europa, 9 titoli italiani assoluti, 40 maglie azzurre BP: 8'08"87 nei 3000 siepi; 5'18"36 nei 2.000 siepi (record mondiale); 3'35"27 nei 1500 mt.
17:15 relazione di Giorgio Terziani, Presidente e fondatore di EURODREAM, coautore del libro “Nutraceutica e Nutrigenomica” tema: “La carenza di ossigeno nell’Allenamento, gara, performance e recupero: novità dalla ricerca”
17:50 intervista ad Antonio Armuzzi e a Tito Tiberti. Antonio Armuzzi, azzurro della 100km con un personale di 6h53’25” conseguito a Seregno nel 2011, vincitore 100 km delle Alpi 2012, 100km di Seregno 2011 e Ultra K Marathon 2011-2012-2013
Tito Tiberti, maratoneta con un personale di 2h23’09” del 2007; campione regionale Lombardia nel 2013; BP mezza maratona: 1h06’32; vincitore della CorriPavia 2013 e della Lake Garda Run 2013
18.15 APE RUNNER'S (allestito dalla Ultra K Marathon) con €5,00 tagliere e aperitivo
La partecipazione al Convegno è gratuita e aperta al pubblico.
Organizzazione: Area Convegni & Seminari IUTA
Ospitalità. Per eventuali esigenze di pernottamento i partecipanti potranno contattare i seguenti ambienti convenzionati:
- Abergo Corona (a 10 metri dalla partenza gara in via Loschi); 40,00 € singola e 60,00 € doppia;
- Albergo Valentini (a 300 metri dalla Piazza); Albergo Roma; Albergo Nazionale.
Come raggiungere la sede del convegno: in via Porro, in pieno centro a Salsomaggiore, a 80 metri dalla palestra di distribuzione pettorali della Ultra K Marathon