Domenica 6 settembre 2015, avrà luogo, con partenza a Petralia Soprana e arrivo a Gangi, sulla distanza di 27 ki, l'Ecotrail tra i Borghi più belli d'Italia, valevole come come undicesima tappa del Circuito Ecotrail Sicilia.
La manifestazione trail, organizzata dall’ASD Natura e Sport Madonie, vi porterà quest’anno a fare un giro diverso per attraversare tre dei “borghi più belli d’Italia”, in cui su di un percorso lineare partendo da Petralia Soprana e passando per Geraci Siculo, si arriverà a Gangi.
La manifestazione si svolgerà in concomitanza del Festival dei Borghi più Belli d'Italia 2015 che, abbinato all'EXPO 2015 e alla sua 10^ edizione, coinvolgerà appunto i tre Comuni di Petralia Soprana, Geraci Siculo Gangi.
Sul sito www.ecotrailsicilia.it, potete trovare la scheda generale con tutte le informazioni, riguardanti anche i transfer per tornare a Petralia Soprana al termine della corsa.
Per raggiungere Petralia Soprana, si dovrà dalla A19 Palermo/Catania allo svincolo “Irosa”.
Sabato 5 settembre alle 17.30, subito prima della presentazione, l’istruttore di Nordic Walking Vincenzo Scavuzzo, terrà una lezione con proiezione di filmati e dimostrazioni pratiche: un'attività che potrebbe risultare molto utile per i walker e per chi vuole perfezionare la tecnica di utilizzo dei bastoncini.
Si partirà alle 9.00. Al termine della gara ci sarà un Pasta Party gratuito (quando è possibile, si fa…).
Ecco, id seguito, alcuni dettagli che potrebbero tornare utili per le corse e le camminate:
Il pettorale di gara. Se avete gareggiato in una delle prove precedenti, userete lo stesso pettorale per tutto il resto del Circuito. Quindi, la mattina della gara, dovrete solo fare la spunta. Se quella di Petralia sarà la prima tappa del Circuito a cui si partecipa, si ritirerà il pettorale che userete per le successive tappe. Il pettorale va custodito con molta cura per tutte le gare successive del circuito: ogni nuovo pettorale costerà 1,00 € (non è una gran cifra ma se si risparmia è meglio...).
Punti di Ristoro. Il bicchiere di plastica sarà disponibile solo al primo dei quattro punti di ristoro previsti.
Per norme e sanzioni, consultare il regolamento (tutto e bene) per dare una ripassata.
Iscrizioni. Devono essere effettuate pagando tramite bonifico la quota d’iscrizione e inviando via e-mail a iscrizioni@ecotrailsicilia.it la ricevuta del bonifico, l’apposita scheda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti e l’eventuale ulteriore documentazione richiesta.
Fate attenzione alle scadenze. Da giovedì 3 settembre la quota subisce un aumento e non si ha più diritto al pacco gara. Per i ritardatari estremi, che si iscriveranno il giorno della gara, la quota dell’ Ecotrail subirà un ulteriore aumento.
Invece del bonifico, è possibile anche pagare la quota d’iscrizione a Palermo presso PERCORRERE Via Croce Rossa, 167 oppure in via Uditore 8/d. Non dimenticate di allegare la ricevuta di iscrizione alla e-mail.
Attenzione! In questi due negozi non ci si può registrare, ma solo pagare la quota d’iscrizione. Una volta effettuato il pagamento inviate la ricevuta via e-mail con la richiesta d’iscrizione.
Il Vilardo Doggy Trail e il Trail Junior torneranno a Cesarò in coincidenza col Trail dei Nebrodi il 6 Dicembre
Per ulteriori dettagli consultate il sito www.ecotrailsicilia.it oppure contattatemi personalmente al 392 0960628.
Chi vuole, può cliccare “partecipa” nell’evento Facebook “Ecotrail tra i Borghi più belli d’Italia” e invitare altri vostri amici
Per far parte del gruppo Ecotrail Sicilia su Facebook cliccate
https://www.facebook.com/groups/335815823107368/?fref=ts
Per far parte del gruppo Vilardo Doggy Trail su Facebook cliccate
https://www.facebook.com/groups/doggytrail/?fref=ts
Aldo Siragusa: tel. +39 392 0960628